Frasi su profezia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema profezia, mondo, dio, tempo.
Frasi su profezia

Origine: Da Discorsi edificanti (1843), traduzione e cura di Dario Borso, Edizioni Piemme, 1998, pp. 81-82. ISBN 88-384-3179-5

“Una volta usciti dall'infanzia, occorre soffrire molto a lungo per rientrarvi.”
da Pensieri, parole, profezie

“Nato per perdere – Vivo per vincere.”
Famosa profezia tatuata sul braccio sinistro di Lemmy

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 254
Dune

“Quando si risparmiano cinque scellini, si lascia senza lavoro un uomo per una giornata.”
1968, p. 122
Esortazioni e profezie

“Non spegnete lo Spirito, non disprezzate le profezie; esaminate ogni cosa, tenete ciò che è buono.”
5, 19 – 21

“È una certa profezia il volume delle tue bugie.”
da Il volume delle tue bugie, n. 3
Mondovisione

Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, p. 156. ISBN 978-88-06-20133-3

Origine: Citato in Gulisano, p. 182.

“Venti di profezia parlano di dei che avanzano.”
da Il vuoto

come Muad'Dib chiama la sua visione immagine) è vera profezia, e quanto invece il profeta contribuisce a plasmare il futuro perché si adatti alla profezia? Il profeta vede veramente l'avvenire, oppure una linea di frattura, una crepa, un difetto che lui potrebbe spezzare con le decisioni o le parole, come il tagliatore di diamanti spezza una gemma con un colpo di scalpello? (da «Riflessioni personali su Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 260)

dalle «Leggende di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 405
Dune

Origine: Da Ode al vento occidentale, traduzione di Roberto Sanesi.

1988, p. 147
Dizionario del diavolo

“Il peccato ci fa vivere alla superficie di noi stessi.”
da Pensieri, parole, profezie, a cura di Maria Antonietta La Barbera, Edizioni Paoline

“L'ottimista è un imbecille felice, il pessimista un imbecille infelice.”
da Pensieri, parole, profezie

L'Utopia degli usurai

II, II; p. 91
Il papato socialista
in Sistematica NN. 156-157, p. 70
Gesù
Diritto all'ozio
p. 186

“La calunnia sdegna i mediocri, si afferra ai grandi.”
Origine: Da Pensieri e profezie.
da Diari, 1927-1961, a cura di Giovanna Delfini e Natalia Ginzburg, Einaudi, 1982

Origine: E.J.Hobsbawm, Imperialismi, Rizzoli, Milano, 2007, pp.60 e 62. ISBN 9788817015998
Origine: Bernstein, Politi, Sua Santità, Rizzoli, Milano, 1996, cit. pp. 266-303, specie 278-280. ISBN 9788817330251
Origine: La natura del potere, p. 91 sg.

dalla Prefazione a William Gibson, La notte che bruciammo Chrome, p. 9

Origine: Da Contro Celso, I, 45; citato in Claudio Moreschini, Letteratura cristiana delle origini. Greca e latina, p. 19.

Con data
Origine: Dal [//www.santegidio.org/pageID/2460/langID/it/text/483/Intervento_di_Andrea_Riccardi__Assemblea_di_apertura.html Discorso di apertura dell'Incontro Internazionale delle religioni per la pace "Living together is the future"], Sarajevo, 9 settembre 2012.

Ha previsto l'odierno sottomarino fin quasi all'ultimo bullone! Le nuove invenzioni ritratte per noi nell'odierna fantascienza non sono affatto impossibili da realizzarsi domani.
Origine: Estratto dall'editoriale del primo numero della rivista Amazing Stories, 5 aprile 1926; citato in Riccardo Valla, Storia della fantascienza - Hugo l'inventore http://www.fantascienza.com/delos/delos52/storia.html, Delos Science Fiction n. 52, dicembre 1999-gennaio 2000

Origine: Gesù di Nazaret profezia del Padre, pp. 256-257
“Si vede nel massacro di Parigi il frutto della «profezia di Oriana.»”
Origine: Da Gli attentati di Parigi e la Fallaci «Scusaci Oriana, avevi ragione» Il risarcimento postumo è online http://www.corriere.it/esteri/15_novembre_15/gli-attentati-parigi-fallaci-scusaci-oriana-avevi-ragione-risarcimento-postumo-online-e39a056c-8b6b-11e5-85af-d0c6808d051e.shtml, Corriere.it, 15 novembre 2015.

Origine: Da Moreh Nebhukim, (Guida agli Smarriti), (II, 47); citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1961<sup>3</sup>, p. 325.

Ma Skeksis spaventati. Paura di Kelffinks, sì. Piccoli Kelffinks. Errore, grande errore. State, per favore. Io amico.
Dark Crystal

Ingtar, capitolo 46
La ruota del tempo. La grande caccia

“[…] genere naturale di profezia.”
Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

Italians, Corriere.it, 11 settembre 2008
Italians, Corriere.it

da «Riflessioni personali su Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 260
Dune

Urien e Mat, capitolo 28
La ruota del tempo. La grande caccia

Origine: Gesù di Nazaret profezia del Padre, p. 267

Siuan Sanche: capitolo 5
La ruota del tempo. La grande caccia

“Le Profezie si avvereranno. Il Drago è Risorto.”
Moiraine Damodred: capitolo 53
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

“È vero che Nostradamus tirava le profezie a culo? (da Crozza Alive, 2010”
Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...

Origine: Da L'Obs; tradotto in Donald Trump riaccende lo scontro di civiltà http://www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2017/02/07/trump-scontro-civilta, Internazionale.it, 7 febbraio 2017.

dall'intervista di Marco Bucciantini, l'Unità, 20 settembre 2013

Siuan Sanche: capitolo 8
La ruota del tempo. La grande caccia

da Nota di diario del 4 gennaio 1944, Parigi, pp. 376-377
Irradiazioni. Diario 1941-1945

XVI. L'Europa minore arcaica, p. 277
Atlante ideologico
Storia della filosofia islamica

Origine: Il tormento del talento, p. 80
Origine: Dalla seconda di copertina de La profezia finale. Lettera a papa Francesco sulla Chiesa in tempo di guerra, Milano, Rizzoli, 2016. ISBN 9788817085007

“Non esiste profezia altrettanto avanzata, potente e consapevole, della profezia di Maometto.”
citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 323. ISBN 9788858019429