Frasi su raffinato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema raffinato, essere, grande, uomo.
Frasi su raffinato

Origine: Da Il libretto rosso di Pertini, a cura di Massimiliano Di Mino e Pier Paolo Di Mino, Castelvecchi Purple Press, Roma, 2011, p. 32. ISBN 978-88-95903-50-7


da Noi rinneghiamo i nostri maestri simbolisti ultimi amanti della luna; pp. 53-sg.
Citato in Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti

da Gli arancini di Montalbano

2001, p. 203
Il libro dell'inquietudine

Origine: L'interpretazione della musica, p. 52

Il libro degli amici

da Il paesaggio rurale della cultura promiscua in Italia, in Rivista Geografica Italiana, LXVI (1959), pp. 29-64
da La cultura che ha fallito, Punto interrogativo, gennaio-febbraio, 1977
Origine: Ora in Omaggio a Piazzolla: vol. 1 http://issuu.com/fondazionemarinopiazzolla/docs/omaggio_a_piazzolla_vol_1, a cura di Velio Carratoni, Fondazione Marino Piazzolla, Roma, p. 320

Citazioni di Morgan
Origine: Dal programma televisivo Sashimi, MTV Italia, puntata del 14 giugno 1999; visibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=WvLIwN-gAsM, min. 44:02.

dalla prefazione a Zora N. Hurston, I loro occhi guardavano Dio, Frassinelli, Torino, 1948, p. XIII
Origine: Così andai al Sud, p. 39

“La modestia, che sembra rifiutare le lodi, in realtà desidera soltanto riceverne di più raffinate.”
La fatica di diventare migliori

da Scorribande di un inattuale, 13, 1998

IV, Dell'uomo superiore

Osservazioni e pensieri

“È saggio applicare l'olio di una raffinata gentilezza ai meccanismi dell'amicizia.”
Origine: Da Le Pur et l'Impur, 1932.

Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 44
1986, p. 294 o 1989, p. 239; citato in Losurdo 2005, p. 13

cap. VIII, Come ci capitò l'occasione di acquistare un gran numero di libri, p. 109
Philobiblon

citato in Corriere della sera, 11 gennaio 2001
Origine: Il chiodo rosso, p. 115

da Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio

Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", XIII

28 marzo 1932, p. 114-115
La forza della verità

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 160
da L'animale quale soggetto di diritto

Origine: Una vettura come un'altra, p. 9

Origine: Mille camere, p. 277
“A volte l'ingenuo è il più raffinato dei provocatori.”
Tagliar corto

da Impressionismo, 1944
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: Da Così «Masterchef» trasforma il reality https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/dicembre/22/Cosi_Masterchef_trasforma_reality_co_0_20121222_1698fa5a-4c03-11e2-86d8-0617dbacd128.shtml, Corriere della sera, 22 dicembre 2012, p. 71.
Corso completo di scacchi
Origine: Dall'introduzione in Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, Einaudi Scuola, 1999.

Origine: Manifesto animalista, p. 38
Il sole dei campi

Cicerone, Tuscul. disput., lib. V, 35, par. 101; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
dall'intervista per Il giornale della danza http://www.fabiogrossi.it/popup/giornaledanza.html, dicembre 2010

Scritti e pensieri sulla musica

Origine: Emiliano Coraretti, Faccio tutto da solo, anche il discografico, su VivaVerdi di marzo/aprile 2009 http://www.siae.it/documents/Siae_VivaVerdi2009n2.pdf?810436.
Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008
Dalla parte delle bambine

La responsabilità degli intellettuali, p. 342
I nuovi mandarini
Origine: Da L'America dei fratelli Coen fa centro a Cannes https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/15/America_dei_fratelli_Coen_centro_co_0_9605155466.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1996, p. 31.

Origine: Da Mussolini diplomatico (1922-1932), Éditions Contemporaines, Parigi, 1932 (La Pleiade, III); rist. Bari, Laterza, 1952.

da Fino a quando, De Mattei? http://odifreddi.blogautore.repubblica.it/2011/03/28/fino-a-quando-de-mattei/, la Repubblica.it, 28 marzo 2011
Origine: Citato in Danilo Princiotto, Courier nuovo coach Usa di Davis http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/10/29/407243-courier_nuovo_coach_davis.shtml, Ubitennis.com, 30 ottobre 2010.

da Ritratto segreto di Aldo Palazzeschi, Daniela Piazza Editore, Torino, 1985, p. 48

Origine: Da Baruch Spinoza. Citato in Filippo Mignini, Un «segno di contraddizione», in Spinoza, Opere, Mondadori, Milano, 2007, p. XI. ISBN 978-88-04-51825-9
Paul Valéry, il piccolo Faust, Citazione
Madrelingua, I, 2013, p. 1
Origine: Da Ciampi e la sete di Emma http://web.archive.org/web/20151027180345/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Ciampi_sete_Emma_co_0_0104271915.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.