Frasi su rivoluzione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema rivoluzione, essere, stato, mondo.
Frasi su rivoluzione

da La nuova rivoluzione umana
La nuova rivoluzione umana

da La nuova rivoluzione umana
La nuova rivoluzione umana

“La determinazione che sorge dalla fede diventa senz'altro manifesta tramite l'azione e la pratica.”
da La nuova rivoluzione umana
La nuova rivoluzione umana

da I discorsi della rivoluzione, Casa editrice del Partito Nazionale Fascista, Imperia, 1923

“La vera rivoluzione dobbiamo cominciare a farla dentro di noi.”

“In una rivoluzione, se è vera, si vince o si muore.”
Origine: Dalla lettera d'addio a Fidel Castro, 1° aprile 1965, in Scritti, discorsi e diari di guerriglia, 1959-1967.

Origine: Dalla lettera ai figli, in Lettere scelte, p. 34.

da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900

da Un'idea, CD 2, n. 3
Far finta di essere sani

“Le rivoluzioni non si esportano. Le rivoluzioni nascono in seno ai popoli.”
Origine: Dal discorso alla XIX assemblea generale delle Nazioni Unite, in Scritti, discorsi e diari di guerriglia, 1959-1967.

Origine: Da Citazioni dalle opere del Presidente Mao-Tse-Tung (meglio nota come Libretto rosso), pp. 12-13; citato in Saverio Di Bella, Caino Barocco. Messina e la Spagna 1672-1678, p. 56 http://books.google.it/books?id=SRsC5i0eb8QC&pg=PA56#.

il personaggio di Crocco in La storia bandita http://www.consiglio.basilicata.it/pubblicazioni/grancia/grancia.pdf, spettacolo del Parco della Grancia, pag. 20
Attribuite

“Vogliono la rivoluzione ma preferiscono fare le barricate con i mobili degli altri.”

Origine: Da Misteri Gaudiosi - Meditati da Chiara Lubich http://www.ppsmeditazionipreghiere.org/news.asp?id=504, Ppsmeditazionipreghiere.org.

“Non si può fare una rivoluzione portando i guanti di seta.”
Origine: Citato in John Gunther, Soviet Russia Today.

dall'incontro Intellégo – Percorsi di emancipazione, democrazia ed etica di Copertino, 25 gennaio 2008

dall'intervista di Cinzia Agostini, Hunter "Patch" Adams a Padova http://www.damiduck.it/Hunter%20Patch%20Adams%20a%20Padova.htm, PadovaNews.it, 18 dicembre 2007
III, 5; p. 129
Elementi di critica omosessuale

dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940
Citazioni tratte dai discorsi

“In Germania non può scoppiare una rivoluzione perché per farla bisognerebbe calpestare i prati.”

citato in Edward E. Ericson, Jr., "Solzhenitsyn – Voice from the Gulag", Eternity, October 1985, pp. 23–24

Origine: Citato in Ivan Buttignon, Compagno Duce. Fatti, personaggi, idee e contraddizioni del fascismo di sinistra, prefazione di Giorgio Galli, Hobby & Work Publishing, Milano, 2010.

da Vita di Arnaldo, a cura di Gian Guglielmo Rebora, Edizioni FPE, Milano, 1966

citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo

Origine: Citato in Antonio Pugliese, Alta marea, Editrice Sud, Napoli, 1955.

Origine: Da una lettera a John Murray (1778–1843), ottobre 1821, citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori.

“Dio si chiama Zappa Frank Vincent.”
da La rivoluzione del Sessintutto, n.° 1

“Le mie canzoni sono la rivoluzione, | il mio cuore soffre per la mia generazione.”
da Americano n.º 5

Origine: Trionfano le grandi idee di Lenin sulla lotta di liberazione nazionale nelle colonie dell'oriente, articolo pubblicato il 16 aprile 1970 nella Pravda, organo del Comitato Centrale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, per il centenario della nascita di V. I. Lenin

“La Russia è stata ibernata in un inverno indefinito di subumana dottrina e di sovrumana tirannide.”
da Dopoguerra, a proposito dell'affermarsi della rivoluzione bolscevica
Origine: John Lukacs, Churchill – Visionario Statista Storico, p. 120

da una lettera del 1835; citato in Zagrebelsky 2008, p. 142

1851), Paris, Rivière, 1923; trad. it. L'idea generale di rivoluzione nel XIX secolo, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2001.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 203.

Origine: Da Opere complete, Editori Riuniti, Roma, 1966; citato in Luciano Gruppi, Il concetto di egemonia in Gramsci, Editori Riuniti, Roma, 1977.

citato in "Prima di morire – Appunti e note di lettura", Giangiacomo Feltrinelli Editore, 1998
Il nespolo

Origine: Citato in Patti Smith, la poetessa del rock http://www.dazebaonews.it/cultura/item/30279-patti-smith-la-poetessa-del-rock, Dazebaonews.it, 6 novembre 2014.

Origine: Da Anarchia o socialismo?, in Opere complete, vol. I, Edizioni Rinascita, 1955, pp. 387-388.

Origine: Da Ouvres, X, p. 354; citato in Rudé.

In viaggio con la Strega

frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Da un intervento tenuto ad Ollolai, 10 giugno 1967, Le ragioni della comunità etnica.

biglietto vergato a mano, la cui paternità è discussa, ritrovato accanto al suo corpo, nella sua camera all'Hotel Savoy di Sanremo
Origine: Citato in Simone Coacci, Luigi Tenco. Una storia sbagliata http://www.ondarock.it/italia/luigitenco.htm, Ondarock.it.
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 43

Discorso alla sessione per il 60° anniversario dell'ONU, 15 settembre 2005

per sbarazzarsi di lui. Vero nulla. Forse nella Dc le forze «trattativiste», praticamente disposte alla resa alle Br, avrebbero vinto, se non ne fossero state impedite dalla risolutezza del Pci, che di un brigatismo assurto ad interlocutore dello Stato non voleva sentir parlare e di un Moro salvato al prezzo di una simile capitolazione non avrebbe più saputo che farsi. (26 marzo 1996)
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Dall'intervista di Giovanni Orso, Visti da vicino: Elio Fiorucci http://www.ecodibiella.it/it/web/visti-da-vicino-br-elio-fiorucci-6103/sez/territorio, Eco di Biella, 5 marzo 2012.
Origine: Cuore di pietra, p. 254

Origine: Citato in Rosaria Amato, Occupazione giovanile, piano del governo: "Lavoro manuale, umiltà e contributi volontari" http://www.repubblica.it/economia/2011/01/25/news/piano_giovani_governo-11638990/, Repubblica.it, 25 gennaio 2011.

da La lotta politica in Italia, lib. IV, cap. 5, Torino, L. Roux e C., 1892, p. 370-371