Frasi su sera
pagina 6
“Margaret Thatcher è la prima Spice girl, vera iniziatrice del Girl power, il potere alle ragazze.”
citato in Major, ultimo "tradimento" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/15/Major_ultimo_tradimento__co_0_96121515247.shtml, Corriere della sera, 15 dicembre 1996
Variante: [VIDEO]"Oh, per vendere dischi hanno molta importanza, sì. Ma i video ci sono sempre stati. David Bowie li ha fatti fin da quando ha incominciato. Una volta ho visto un video e ho pensato fosse grande. Poi ho ascoltato il disco alla radio ed era un niente. Eppure il video ti fornisce un appiglio. Ne stavo giusto parlando l'altra sera con Ronnie Wood. Era andato al concerto dei Duran Duran al Garden e mi ha detto che era stato proprio buffo, perche dietro il palcoscenico c'era uno schermo gigante: che mostrava enormi primi piani dei membri del gruppo. Ogni volta che mostravano il primo piano di qualcuno il pubblico sembrava impazzito: diventavano matti, capisci? Così, mentre mostravano il primo piano di qualcuno del gruppo, il chitarrista stava facendo un assolo. Naturalmente ha pensato che stessero urlando per lui. Allora ha ripetuto lo stesso assolo per scatenare la stessa reazione ma non ha ottenuto nulla"
“Se hai una sera sicura potresti prestarmela, te la restituirò.”
Canzoni
“[A Maurizio Pollini al Concorso Chopin del 1960] Questo giovane suona meglio di tutti noi.”
citato in Parola Enrico, Sono innamorato di Chopin https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/04/Sono_innamorato_Chopin__co_7_080404023.shtml, Corriere della sera, 4 aprile 2008
“La pace durerà cent'anni, ma dobbiamo esser pronti a entrare in guerra domani.”
Origine: Citato in Rivoluzionario Emir Kusturica, Corriere della Sera, 17 gennaio 2010.
citato in Corriere della sera, 9 febbraio 2010
“[Rivolgendosi a Hubert Beuve-Méry] Mefistofele, voi siete lo spirito che tutto nega.”
Origine: Citato in Corriere della Sera, 15 settembre 1996.
“[Riferito a Walter Cronkite] Se ho perduto il tuo appoggio, ho perduto quello del Paese.”
citato in Cronkite: la tv ammazzanotizie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/29/Cronkite_ammazzanotizie_co_0_9701297783.shtml, Corriere della sera, 29 gennaio 1997
Variante: Se ho perduto il tuo appoggio, ho perduto quello del Paese.
“Dopo che ieri sera ho visto Rambo, so cosa fare la prossima volta che ciò accade.”
Non lo vedranno solo un giorno, dopo la morte, ma già ora. Lo vedranno nella bellezza del creato, di un volto, di un'opera d'arte; lo vedranno nel loro stesso cuore.
Gettate le reti
Origine: Dalla lettera a Fliess del 14 aprile 1898, in Lettere a Wilhelm Fliess.
da «Legge» dell'audience? Abbasso la maggioranza, Corriere della sera, 16 novembre 2002, p. 36
“[…] Fabrizio è tra i grandi poeti del rock, anzi per me è un santo.”
Origine: Citato in Giuseppina Manin, De André, il film http://www.corriere.it/spettacoli/08_ottobre_19/andre_film_f98b87b0-9dac-11dd-b589-00144f02aabc.shtml, corriere.it, Milano, 19 ottobre 2008.
Origine: Da The German Ideology; citato in Nicholl 1956.
citato in Corriere della sera, 25 settembre 2009
Origine: Citato in Corriere della sera, 5 novembre 2009.
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Addio, e grazie per tutto il pesce
Origine: Citato in James Dewey Watson, In principio fu il Verbo o il Dna? http://www.corriere.it/Primo_Piano/Documento/2005/09_Settembre/28/index.shtml, Corriere della Sera, 2 gennaio 2006.
1), p. 149
L'ultimo quaderno
“Al mattino scrivo bigliettini amorosi, la sera scavo fosse: questa è la vita, paesano.”
Gribier, il becchino
I miserabili, Citazioni da altre edizioni
Origine: DallArringa al popolo di Roma in tumulto, la sera del XIII maggio MCMXV, in Per la più grande Italia, pp. 73-74.
Origine: Da una lettera a Philip Larkin; citato in Martin Amis: vi racconto i miei drammi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/giugno/07/MARTIN_AMIS_RACCONTO_MIEI_DRAMMI_co_0_0006075899.shtml, Corriere della Sera, 7 giugno 2000.
Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)
Anthony Burgess, Corriere della Sera, 29-4-1978
purtroppo in questi casi ci si limita tutti e sempre soltanto a questo
Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, p. 455.
22 marzo 1787, ed. 2004
“Se vuoi un'immagine del futuro, immagina uno stivale che schiaccia una faccia umana – per sempre.”
da 1984; citato in Corriere della sera, 15 agosto 2003
lettera a Domenico Giuliotti, Parigi, 19 maggio 1928, carteggio Giuliotti-Papini
citato in Corriere della sera, 28 luglio 2001
“L'Unione [europea] ci ha reso tutti più ricchi ma ora si venera l'auto più della Vergine.”
Origine: Da L'Unione ci ha reso tutti più ricchi ma ora si venera l' auto più della Vergine, Corriere della sera, 13 giugno 2008.
da Trasformazioni della democrazia, 1921
“Spesso, a vedere certi film, penso a quanto sia più bella la pubblicità.”
Origine: Citato in Paola Di Caro e Venanzio Postiglione, "Difendiamo l'arte". "Ma poi chi paga?" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/maggio/15/Difendiamo_arte_poi_chi_paga_co_0_9505158339.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1995, p. 5.
01 luglio 2018, ore 07.20
Origine: [it, https://www.m2o.it/programmi/memories/puntate/memories-del-01-07-2018/, Memories Puntata del 01/07/2018 su m2o Radio, m2o.it]
da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998
da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998
da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998
citato da Gian Antonio Stella sul Corriere della sera http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_08/eroi_vecchi_camion_stella_7aa978c2-23fc-11de-a75a-00144f02aabc.shtml, 8 aprile 2009
da Lettera a Francesco Vettori, in Opere complete, vol. 1, Editore Ernesto Oliva, Milano, 1850, p. XIX
Occident] e dell'"Oriente" e attraverso ciò che è europeo – il luogo della storia futura più originariamente conforme al destino [geschickt]? (Il detto di Anassimandro, 1946, p. 303)
“Chi rimpiange troppo i giorni migliori rende ancor peggiori quelli cattivi.”
Origine: Citato in Corriere della Sera, 12 settembre 2009.
“Nel futuro vedo un computer su ogni scrivania e uno in ogni casa.”
Origine: Nel 1975; citato in Marco Pratellesi, Bill Gates: «L'Xbox è pronta per la web tv» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/01_Gennaio/08/gates.shtml, Corriere.it, 5 marzo 2007.
“[La condanna a morte inflitta a Saddam Hussein] Una pietra miliare sulla strada della democrazia.”
dal Corriere della sera, 5 novembre 2006
citato in Corriere della sera, 1 agosto 2001
da This Week Magazine; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962
citato in Corriere della sera, 6 luglio 2007
citato in Corriere della sera, 22 giugno 2007
Poi scoprì la relatività e arrivò l'atomica. (citato in Corriere della sera, 8 maggio 2005)
Incipit di "Se continua così…", p. 159
La storia futura: ancora più lontano
dalle Lettere, 1885; citato in Corriere della sera, 20 marzo 2011
da In principio fu il Verbo o il Dna? http://www.corriere.it/Primo_Piano/Documento/2005/09_Settembre/28/index.shtml, Corriere della sera, 2 gennaio 2006
da In principio fu il Verbo o il Dna? http://www.corriere.it/Primo_Piano/Documento/2005/09_Settembre/28/index.shtml, Corriere della sera, 2 gennaio 2006
da Mietitrice, p. 183
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie
Origine: Citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, 1973, p. 196.
da Il libro d'ore del villaggio
Russia e altre poesie
da Una storia d'amore e di vanità, n. 6
Da A ad A
Origine: Dall'intervista di Matteo Cruccu, Morgan: «Mi sbrano la vita e me ne vanto» https://web.archive.org/web/20090210101226/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/15/Morgan_sbrano_vita_vanto__co_7_081115053.shtml, Corriere della sera, 15 novembre 2008, p.17
da Morgan: io ho chiesto scusa e voi sfruttate il mio nome, Corriere della sera, 17 febbraio 2010