Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 7
Frasi su solitario
pagina 3
Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 12
“I solitari si uniscono a Dio in ogni momento, per mezzo della preghiera.”
Discorsi ascetici – terza collezione
da Trains and Winter Rains, n. 5
A Day Without Rain, And Winter Came...
da One Toy Soldier, n. 8
A Day Without Rain, And Winter Came...
Origine: Calico Palace, p. 39
Variante: Kant è un eroe solitario, un esploratore polare. Un po’ freddino e professorale, lento, prudente, poco incline alle piroette e ai salti mortali del pensiero.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 31
“Usurai di questo mondo | datevi da fare.”
da Eroi solitari
Amore e guerra
da Biografia di Benedetto Spinoza in Rivista d'Italia, anno II, vol. I, 15 febbraio 1899; citato in Vincenzo Iannuzzi, La filosofia di Spinoza, Napoli 1953
Origine: Da Il vecchio Sean burbero scrittore http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,29/articleid,0375_01_2001_0081_0031_3353372/, La Stampa, 23 marzo 2001, p. 29.
Origine: Perché credere?, p. 3
“Gli uomini: forse i vermi solitari della terra.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 88
citato in Mario Biagini, Il poeta solitario, Mursia, 1963, p. 111
Origine: Da Peppìn Meazza era il fòlber http://www.ilgiornale.it/news/sport/addio-pepp-n-meazza-dio-indolente-f-lber-1032376.html, il Giornale, 24 agosto 1979.
“Morirò vecchio in una stanza solitaria di motel.”
A prova di killer
Piranesi, in Il decadentismo, p. 103
Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 77
da Lo scarabeo spagnolo, p. 240
Il contemplatore solitario
Quando i lilla per l'ultima volta, 4, p. 414
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln
Origine: Da Sotto la maschera di Gambalunga Belli aggrediva con satira amara http://digital.sturzo.it/periodico/ilpopolo/1970/19700207/27_37/3, Il Popolo, 7 febbraio 1970.
Origine: Cinque notti a camminare, p. 213
Origine: Introduzione a Il papa, p. 11
Citazioni di Morgan
Origine: Dall'intervista di Carlo Moretti, Morgan: "Che voce George Michael. Un vero soulman ma sottovalutato" http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2016/12/27/news/morgan_che_voce_george_michael_un_vero_soulman_ma_sottovalutato_-154939666/, Repubblica.it, 27 dicembre 2016.
Origine: Da Un supermarket in California , in Jukebox all'idrogeno, traduzione di Fernanda Pivano, Mondadori, Milano, 1965.
I Beati Paoli
Origine: Citato in Dina D'Isa, Tim Burton: "Il mio musical è un omaggio al genio di Fellini" http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2012/12/15/tim-burton-il-mio-musical-e-un-omaggio-al-genio-di-fellini-1.281699, Il Tempo.it, 24 gennaio 2008.
Citazioni di Carlo Martini
Origine: Da Carlyle http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/viewItemMag.jsp?case=&id=oai%3Abid.braidense.it%3A7%3AMI0185%3AEVA_0AAC_A345811, Rassegna di cultura, fasc. 12, dicembre 1939, p. 355.
Senza Ritorno
Lettere di Giovanni
Origine: Da Marino Moretti, Corriere della Sera, 2 aprile 1968.
Tempo terzo, Capitolo XIII, p. 135
Centomila gavette di ghiaccio
“Solitaria | una chitarra | per terra, | sui muri ombre d'amanti | mi fanno compagnia | la notte.”
da Città di notte, vv. 10-15
Miraggi
“Il vuoto dell'universo circonda il viandante solitario.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 185
“Solitario, confuso, troppo libero per dare la felicità.”
da Nessuno dei partecipanti alla festa, in Enrico de Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 178
Citazioni tratte da racconti inediti
da Letteratura e Mezzogiorno a cento anni dall'Unità, in Francesco D'Episcopo, «Le ragioni narrative» 1960-1961, Antologia di una rivista, Tullio Pironti Editore, Napoli, 2012, pp. 194-195. ISBN 978-88-7937-408-8
da una lettera a Giorgio III del Regno Unito scritta nel 1793
Origine: Citato in Ernst H. Gombrich, Breve storia del mondo, traduzione di Riccardo Cravero, illustrazioni di Fabian Negrin, Salani, Firenze, 1997, p. 291. ISBN 88-7782-595-2
“La vita di ogni uomo è una ricerca spietata e solitaria.”
pp. 17-18
da Quartiere latino, vv. 1-3, 6-11 e 13-18
Il deserto e il cactus
Origine: Da L'impossibile, in Esplorando l'infinito, Garzanti, Milano, 1991, p. 151.
citato in Italo B. Biancini, Annuario 1925-1926, Università di Bologna
“Poesia, altro vizio solitario.”
Fuochi fatui
Origine: Dall'intervista di Marco Imarisio, Attentati a Parigi: «Il perché è molto semplice, la Francia è in prima linea in Medio Oriente» http://www.corriere.it/esteri/15_novembre_14/attentati-parigi-il-perche-molto-semplice-francia-prima-linea-medio-oriente-f0048e6e-8ab0-11e5-8726-be49d6f99914.shtml, Corriere.it, 14 novembre 2015.
Origine: Citato in È morto Mario Rigoni Stern, cantò la tragica ritirata in Russia http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/spettacoli_e_cultura/morto-rigoni-stern/morto-rigoni-stern/morto-rigoni-stern.html, Repubblica.it, 27 gennaio 2014.
Origine: Il blu e il giallo, p. 210