Frasi su sommo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sommo, dio, vita, bene.
Frasi su sommo

Origine: Parole sull'uomo, p. 44

Tyrion Lannister
2016, p. 233
Il Regno dei Lupi

Origine: da Elegie Romane, Congedo, L'Oleandro.
Origine: Creature, p. 8

da Il Quaderno, traduzione di Giulia Lanciani, Bollati Boringhieri, Torino, 2009
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 139

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 131

Dizionario filosofico
Della dissimulazione onesta
Origine: Il cercadischi, p. 20
4 marzo 2005

da La Frusta letteraria, vol. 1, Società tipograf. de' classici Italiani, Milano, 1838, p. 232

cap. I, p. 2
I partiti politici e la ingerenza loro nella giustizia e nell'amministrazione

“Assai sa chi non sa, se sa obbedire.”
Origine: Da Canzon del sommo bene, oggetto d'amor naturale

Origine: Da Forse che sì forse che no, Ed. L'Oleandro.

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 37

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 38

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 237

II, 6; 1991

“L'amore è il mezzo attraverso il quale l'uomo può elevarsi al sommo bene.”
Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene
“Dio non è il sommo padrone che possiede tutto. Dio è il più grande povero, che non possiede nulla.”
Stupore e povertà
“L'arte è la promessa del Sommo Perfetto.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Origine: Faust mediterraneo, p. 122

Al Presidente della Società di San Vincenzo de Paoli del Messico, Parigi, 19 settembre 1845, p. 232
Lettere

Comunicazione di rinuncia al Ministero Petrino, 11 Febbraio 2013
Discorsi
Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, p. 118

Palermo, Palazzo d'Angiò, 30 ottobre; p. 264
Calabria Sicilia 1840

Origine: I tre tempi, Le novelle della vita gaia e triste, p. 84
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 537
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 557

Origine: Cfr. Gesù, Discorso della Montagna: «Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli».
Origine: Dalla Lettera al sommo pontefice sul testo della vita di santa Chiara vergine; citato in Vita di Chiara d'Assisi, p. 13.
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 13

da Perché sono un agnostico, p. 43
Sopra di noi... niente
3
Śāktavijñāna
Origine: Citato in Lilian Silburn, La kuṇḍalinī o l'energia del profondo, traduzione di Francesco Sferra, Adelphi, 1997, parte II, cap. II.

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XIII

pag. 31-32
Prima lezione di diritto
Origine: Crisi della Pedagogia, p. 140

Origine: Introduzione a "Poesie liriche di Alessandro Manzoni", p. X

“… Altissimo | Signor del sommo canto.”
Origine: Da A Dante, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, Milano, 1921, p. 412.

dalla Apologia della Confessione di Augusta, 21

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 30

“Dio è il sommo Sé. Egli è intocco dalle pene della vita, dalle azioni e dalle loro Conseguenze.”
I, 24
Yoga Sūtra
Origine: Puruṣa nel testo: lesa-karma-vipakasayair aparamrstah purusa-visesa isvara (citato in Yoga-Sutras http://www.scribd.com/doc/35993629/Yoga-Sutras).
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIII
da Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Vol. XCIV, Venezia, Tipografia Emiliana, 1859, p. 212

Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Nanni Moretti
Origine: Fiorello, Marco Baldini, Viva Radio 2 (CD: il meglio del 2005), BMG Ricordi, 2005.

Origine: Citato in Corrado Alvaro E la Letteratura Tra Le Due Guerre, p. 12 http://books.google.it/books?id=K7h35OzZ0xcC&pg=PA12.
Origine: Un treno nel Sud, p. 133

Origine: Il Santo della Carità ospedaliera, p. 88
Mariarosa Mancuso

“L'uomo è il Sommo Sacerdote del mondo: egli presenta | il sacrificio per tutti […].”
Origine: Da Providence; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 57. ISBN 978-88-87947-01-4

Origine: Da Eine Offenbarung der göttlichen Liebe (versione minore); citato in Hans Urs von Balthasar, Sperare per tutti, traduzione di Maria e Luigi Frattini, Jaca Book, Milano, 1989, pp. 73-74. ISBN 88-16-30165-1

da Della ragion poetica, in Prose, a cura di P. Emiliani-Giudici, Firenze, Barbera, 1857, pp. 88; 110-111; in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, Principato Editore, Milano, 1981<sup>3</sup>, p. 95.

Origine: Da Moreh Nebhukim, (Guida agli Smarriti), (II, 47); citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1961<sup>3</sup>, p. 325.

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 451

Origine: Citato in Antonio Socci, La profezia finale: Lettera a Papa Francesco sulla Chiesa in tempo di guerra, Rizzoli, p. 52 https://books.google.it/books?id=0slVCwAAQBAJ&pg=PT52. ISBN 8858682874

“[…] Areteo, sommo maestro nel medicare fra gli antichi, […]”
libro I, lettera II; vol. 1, p. 104
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate