Frasi su tanto
pagina 13

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 95

“Se disprezzi tanto le abitudini, è perché non ti rendi conto che nessuno può farne a meno.”
p. 22

Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 251

da Recital
Imitazioni, Gianfranco Funari
Cose viste

Origine: Citato in Marco Bonetto, «Anno trionfale! E non è finito qui», Tuttosport, 24 maggio 2015, p. 2.

libro Il futuro di una volta

“Quanto più siamo attaccati a qualcosa, tanto più è probabile che ci arrabbiamo.”
libro L'arte di essere pazienti

“Scrivere musica non è d'ispirazione tanto quanto il duro lavoro.”

“Al Quirinale non può andare un leader di partito, né tanto meno di corrente.”
libro Come si fa un Presidente
libro Finale di partito

“Non dura che un giorno ogni cosa, tanto ciò che ricorda, quanto ciò che è ricordato.”
libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri

“La visione del tuo vicino è tanto vera per lui quanto la tua stesa visione è vera per te.”

“Allora non v'importa più di nulla?
M'importa tanto, che ho la nausea di tutto.”

Uno, nessuno e centomila

“E avremmo intorno a noi cose tanto vecchie, che ci sembrerebbero completamente nuove.”
Notre-Dame de Paris: Tome 1

“L'universo esprimerà se stesso fin tanto che qualcuno potrà dire "io leggo dunque esso scrive”
Memoirs of a Geisha

“il filosofo è tanto più bestia quanto più vuol esser dio”
Another Philosophy of History and Selected Political Writings
Me Since You

Origine: Dall'intervista di Fabrizio Dragosei, Mosca, arrestato Navalny La Nobel Svetlana Aleksyevich «In Russia si vive ancora nel gulag» http://www.corriere.it/esteri/17_marzo_28/russia-si-vive-ancora-gulag-ma-protesta-sta-crescendo-c344b8c0-132d-11e7-be9a-6ca09ed8307d.shtml, Corriere della Sera, 28 marzo 2017.

Origine: Dall'intervista dopo la partita di Serie A, Juventus-Torino 1-1; citato in Torino, Benatia accusa la Rai: "Dopo il derby insulti razzisti durante l'intervista" http://torino.repubblica.it/cronaca/2017/05/07/news/torino_benatia_accusa_la_rai_prima_del_derby_insulti_razzisti_-164819230/?ref=RHPPLF-BS-I0-C8-P3-S1.8-T2, Repubblica.it, 7 maggio 2017.

2010, p. 172
Gerarchie spirituali e loro riflesso nel mondo fisico – Zodiaco, Pianeti e Cosmo

Libro Secondo, ...e uguaglianza cristiana, p. 217
La democrazia di nessuno

Origine: Citato in Enver Hoxha, Con Stalin. Ricordi, traduzione conforme alla pubblicazione in albanese della Casa Editrice «8 Nëntori», seconda edizione Tirana 1982, Roma 1984, p. 127.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione della esibizione italiana, 11 marzo 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Origine: Universo, terra, uomo, p. 123

Origine: Dall'intervista Feltri preso a parole, Forte & Chiaro, 22 settembre 2016.

Origine: Citato in La lettera di mister Serse Cosmi a Felipe Sodinha http://www.trapanicalcio.it/trapanicalcio/area-stampa/notizie/3472-la-lettera-di-mister-serse-cosmi-a-felipe-sodinha.html, Trapanicalcio.it, 9 gennaio 2016.

Origine: Dall'intervista a TV sorrisi e canzoni, marzo 2008.

Origine: Il Santo della Carità ospedaliera, p. 137

Origine: Da Appunti di un giornalista scritto nel febbraio 1922 e pubblicato per la prima volta su Pravda, 16 aprile 1924; citato in Peter J. Nettl, Rosa Luxemburg, Milano, Il Saggiatore, 1970, II, p. 370.
L'Italiano
Origine: Traduzione di Vittorio Strada, citato in Salvatore Giujusa, Uomini e tempi, [Corso di Storia per il triennio degli Istituti Tecnici, vol. 3, Dai combattenti delle barricate quarantottesche ai pedoni dello spazio], Morano Editore, Napoli, 1970, pp. 419-420.

Origine: Le opere dei maestri italiani nelle Gallerie di Monaco, Dresda e Berlino, pp. 182-183

Variante: Artista cerebrale, invaghito dei simboli, delle allegorie e delle fantasticherie satiriche e disegnatore analitico e minuzioso, il Martini, al contrario del maggior numero degli odierni illustratori, non ricerca punto la modernità realistica, sia vezzosamente elegante, sia rudemente brutale, né, in quanto alla tecnica, ama servirsi dei contrasti d'impressionistica virtuosità delle macchie nere di seppia con quelle bianche di biacca, che tanto giovano a fissare gli effetti di luce e l' dei movimenti: ciò spiega come egli non risenta in alcun modo dell'influenza dei maggiori vignettisti contemporanei e si riavvicini invece ai maestri antichi che egli adora e studia di continuo, e ciò dà un carattere di particolare austerità estetica, anche nella maggiore giocondità dell'ispirazione, all'arte sua e la dispone in specie alle composizioni semplicemente ornamentali della pagina stampata, alle copertine e agli ex-libris e la fa più adatta ad interpretare i poeti che i novellieri della vita di tutti i giorni ed a rappresentare i soggetti del passato o che si svolgono fuori d'una precisa nozione di tempo e di luogo che gli aspetti fugaci e spesso frivoli dell'attualità.
Origine: Attraverso gli albi e le cartelle, p. 190



Origine: Citato in Guillaume Musso, Central Park, traduzione di Sergio Arecco, Bompiani, 2016, p. 87.