Frasi su tanto
pagina 40
Origine: Da un tweet https://twitter.com/IsabellaSanta/status/710421498037739520, 17 marzo 2016.
Parole e musica, 2 giugno 2002
Punto e a capo

Origine: Dalla trasmissione televisiva L'Aria che tira, La7; citato in Quando Valeria Fedeli diceva: "Se vince il no andiamo tutti a casa". Adesso è diventata ministro dell'Istruzione http://www.huffingtonpost.it/2016/12/13/valeria-fedeli-tutti-a-casa_n_13599938.html, HuffingtonPost.it, 13 dicembre 2016.
Origine: Hans Urs von Balthasar, p. 127

telecronaca di introduzione a Italia-Inghilterra, 14 giugno 2014
Mondiali di calcio Brasile 2014
Origine: Da Ilda Boccassini: "Sì, Gomorra in tv è il male, ma spinge a cambiare" http://www.repubblica.it/cultura/2016/06/01/news/ilda_boccassini_si_gomorra_e_il_male_ma_spinge_a_cambiare_-141046865/, Repubblica.it, 1° giugno 2016.

“E lui non aveva mai amato così tanto, poiché si ama davvero forse solo nel ricordo.”
Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 566 del 27 gennaio 2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=958343; Senato della Repubblica – XVII Legislatura, Roma, 27 gennaio 2016. Video disponibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=ZtTQ4_lKDRU

Origine: Dall'intervista di Ivo Nardi, Intervista a Edoardo Boncinelli. Riflessioni sul senso della vita http://www.riflessioni.it/senso-della-vita/edoardo-boncinelli.htm, riflessioni.it, gennaio 2011.

Origine: Citato in Pappagone e non solo, a cura di Marco Giusti, Mondadori, Milano, 2003.

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

da Scoperte e massacri, 1929
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Settembre 1945
Origine: Dall'introduzione ai Numeri, in La Bibbia, p. 133.

Origine: Citato in Simone Bravi, Alejandro G. Iñárritu attacca i cinefumetti http://35mm.it/alejandro-gonzalez-inarritu-contro-i-cinefumetti-genocidio-culturale/, 35mm.it, 25 febbraio 2015.

Rand e Ba'alzamon, capitolo 14
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Ba'alzamon, Prologo
La ruota del tempo. La grande caccia

Origine: Dalla lettera alla moglie datata 31 dicembre 1940 recapitata dal tenente colonnello Celotti, rientrato a Roma, pertanto sfuggita all'ufficio censura di Roma.

1º marzo 1991
il Giornale, Controcorrente – rubrica

“Una grande ricchezza non dà tanto conforto quanto un cuore lieto.”
Origine: Breviario, p. 84
pag. 77
La prospettiva come forma simbolica

da Ravenna, San Marino, p. 37
Fogli italiani

da La Storia Moderna di Cambridge, vol. II, cap. I
Origine: Citato in G. F. Young, I Medici, Salani, Firenze, stampa 1939, vol. I, p. 376.

da L'aria che tira, 2 maggio 2014; visibile su video.corriere.it http://video.corriere.it/vauro-grillo-nel-m5s-sento-puzza-fascismo/9235d368-d1f9-11e3-8ed3-fdcfbf1b09b2
da Le Grazie, vol. IV, p. 278
Storia della letteratura italiana

Origine: L'integrità classica nella condizione della moderna perdita dell'integrità, p. 32

“Quanto più l'universo ci appare comprensibile, tanto più ci appare senza scopo.”
cap. VIII, p. 155
I primi tre minuti

Origine: La morte della Pizia, p. 41
Chi l'ha detto?
Origine: Dall'intervista Fleur Jaeggy: "Musica e macchina da scrivere per dare ritmo ai miei libri" http://firenze.repubblica.it/cronaca/2015/02/06/news/fleur_jaeggy_musica_e_macchina_da_scrivere_per_dare_ritmo_ai_miei_libri-106783424/, Repubblica.it, 6 febbraio 2015.

Origine: Citato in «Bearzot, campione anche nella fede» http://www.labussolaquotidiana.it/ita/articoli-bearzot-campioneanche-nella-fede-243.htm, La Bussola Quotidiana.it, 21 dicembre 2010.

Origine: Citato in Festival di Venezia 2012, quanto ci sei mancata Winona http://www.vanityfair.it/show/mostra-del-cinema-di-venezia/2012/08/30/festival-venezia-2012-winona-ryder-the-iceman, VanityFair.it, 30 agosto 2012.

da Estratto dello stato civile, in Dal vero

“Fin tanto che vivo, nessuno deve immischiarsi nel governo.”
Origine: Citato in Francesco Giuseppe di Cesare Marchi, in Le ultime monarchie, p. 45, 1973, Istituto Geografico De Agostini.
Silvia
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da Stadio Sprint, RaiSport, 14 settembre 2014; citato in Marotta «Lotito? Troppo potere è pericoloso» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/09/14-306401/Marotta+%C2%ABLotito%3F+Troppo+potere+%C3%A8+pericoloso%C2%BB, Tuttosport.com, 14 settembre 2014.

Origine: Citato in Criscitiello attacca De Sanctis: "È un falso, ha insultato l'Udinese" http://www.calciomercatonews.com/2013/10/29/criscitiello-attacca-de-sanctis-e-un-falso-ha-insultato-ludinese/, Calciomercatonews.com, 29 ottobre 2013.

Origine: Citato in Addio a Dario Fo, fu premio Nobel per la letteratura http://www.corrieredellosport.it/news/attualit/cultura/2016/10/13-16302972/addio_a_dario_fo_fu_premio_nobel_per_la_letteratura/, Corrieredellosport.it, 13 ottobre 2016.
Signora Ava

Origine: Udienza al pellegrinaggio di Benevento, 10 agosto 1983 http://www.clerus.org/bibliaclerusonline/it/g4n.htm

Origine: Da Epistolario 1, 3, 3-4; in Lettere di Q. Aurelio Simmaco, a cura del canonico Gio: Antonio Tedeschi, Stamperia di Girolamo Mainardi, Roma, 1724, p. 6 https://books.google.de/books?id=aQhTKcbHvEkC&pg=PA6&lpg=PA6.
Origine: Trotula, pp. 87-88

da Lettera di David Pinsent a Wittgenstein, del [31 maggio 1916], p. 141
Vacanze con Wittgenstein
Origine: L'armonia del mondo, p. 226
citato in Luca Romano, Monsignor Mugione si insedia a Benevento http://www.ilcrotonese.it/monsignor-mugione-si-insedia-benevento/, il Sannio Quotidiano; riportato in ilCrotonese.it
cap. XVI, p. 131
Zebio Còtal, Citazioni dal libro
I, p.17
Discorsi intorno alla Sicilia, Libro 1
Un altro giro di giostra

Origine: La pazienza dell'arrostito, pp. 286-288

da Bobby Brown
Origine: Oh God I am the American dream | I do not think I'm too extreme | & I'm a handsome son of a bitch | I'm gonna get a good job & be real rich.
Origine: Firmino, p. 44

Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 215