Frasi su tappeto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tappeto, mondo, vita, ancora.
Frasi su tappeto

“Perché ballare con un ragazzo per 10 round se riesci a metterlo al tappeto in uno?”

Origine: Da una delle ultime lettere dal carcere, 3 agosto 1944; citato in Gibellini, p. 126.

Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Con lievi mani, p. 99.

Gli imperdonabili
Origine: I versi citati sono di Hugo von Hofmannsthal.
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Con lievi mani, p. 100.

da L'arte come raffigurazione del mondo del lavoro, p. 181-182
L'operaio. Dominio e forma

Russia e altre poesie, O paese di piogge e maltempo
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 43
Origine: Sorta di titolo onorifico con cui nelle piccole corti barbaresche dell'Africa del Nord si usava rivolgersi alle principesse reali. Cfr. G. Campo – A. Spina, Carteggio, nota a p. 220 e A. Spina Conversazione in Piazza Sant'Anselmo e altri scritti, p. 78.
Origine: Da Lettera di A. Spina a C. Campo del 1 novembre '71, in Cristina Campo − Alessandro Spina, Carteggio, Editrice Morcelliana, Brescia, 2007, ISBN 9788837221850, p. 219.

“Ogni colore si espande e si adagia | negli altri colori || Per essere più solo se lo guardi”
Tappeto; p. 8
da Amoressia, n. 7
Tangram, Invidia

Origine: Citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2006.

da Muratori
Citazioni di Carlo Martini
Origine: Citato in Sergio Turconi, La poesia neorealista italiana, Mursia, Milano, 1977, p. 137.

da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!

da Presso la torre saracena, pp. 183-184
Il contemplatore solitario
Storia di un'anima, Anima

da Lo scrittore automatico, in Il libraio che imbrogliò l'Inghilterra

“Rayner era in ginocchio. Vomitava su un tappeto cinese, migliorandone enormemente il colore.”
pag. 15
Il venditore di armi
da Visita a Chartres, pp. 100-101
Immagini di città
Origine: L'esplosione, p. 40

la Repubblica
Origine: Federer aveva confermato infatti non aver nemmeno sfogliato I silenzi di Federer, trattato filosofico di André Scala e neppure Federer come esperienza religiosa di David Foster Wallace. Da Federer e i maratoneti chi ha voglia di Masters? http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/11/05/federer-maratoneti-chi-ha-voglia-di-masters.html, la Repubblica, 5 novembre 2011.
Origine: Da Un Federer da record i suoi sublimi colpi sul povero Tipsarevic http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/11/07/un-federer-da-record-suoi-sublimi-colpi.html, la Repubblica, 7 novembre 2012.

da Una creativa Annunciazione in Repubblica del 26 settembre 2002
cap. 7, p. 121
I Borboni d'Italia
Origine: Ferdinando II re delle Due Sicilie.

Origine: Canto dedicato all'amico Ischaq ben Yalton. Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 302.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, pp. 302-303

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni

Origine: Da A Sand County Almanac; citato in Peter S. Wenz, Ecologia, moralità e caccia, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 274. ISBN 88-207-2686-6

forse ci stiamo abituando
Origine: Da Con Battisti "Hegel" rimane ostico https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/29/con_Battisti_Hegel_rimane_ostico_co_0_94092912971.shtml, Corriere della Sera, 29 settembre 1994.
da La Sicilia passeggiata

Origine: Tradotto da Anna Bissanti, A destra e non solo: perché piace Putin http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/10/14/news/voglia-di-putin-1.285877?ref=HEF_RULLO, Espresso.Repubblica.it, 14 ottobre 2016.
Origine: Da Natale; in Anche quest'anno è andato tutto bene http://crosetti.blogautore.repubblica.it/2006/12/26/anche-questanno-e-andato-tutto-bene/comment-page-1/, Repubblica.it, 26 dicembre 2006.

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, pp. 120-121

Origine: Da un'intervista rilasciata a Vogue; citata in Rooney Mara e l'incubo del tappeto rosso http://www.gossipblog.it/post/89857/rooney-mara-e-lincubo-del-tappeto-rosso, Gossipblog.it, 15 gennaio 2013.

da Venezia, pp. 27-28
Fogli italiani

da Il flauto e il tappeto, Tappeti volanti, p. 68
Gli imperdonabili

da La Procura di Venezia indaga su Gentilini http://tribunatreviso.repubblica.it/dettaglio/articolo/1521850, La Tribuna di Treviso; Video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=_WCZNQJkV3E, 14 settembre 2008

Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Della fiaba, p. 29)

Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Con lievi mani, p. 103.
da Salita attraverso una gola fino all'Osservatorio del Vesuvio, Frammenti di diario, p. 158
Partenope o L'avventura a Napoli
Non specificò che mi passò dall'Espresso al Tempo, che era testata ben più importante. Devo un avanzamento di carriera a Togliatti.
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone

Origine: La mia autobiografia, p. 384
da Massenpsychologie ohne Ressentiment [Psicologia delle masse senza risentimenti], in «Die Neue Rundschau», a. LXIV, 1953, p. 56.
Origine: Citato in Istituto per la Ricerca sociale di Francoforte, Lezioni di Sociologia, a cura di Max Horkheimer e Theodor W. Adorno, traduzione di Alessandro Mazzone, Einaudi, Piccola Biblioteca, Torino, 1966 <sup>7</sup>, p. 87.

da Musica al vento! Tarabolus, 13 gennaio 1905, Le Moschee; pp. 51-52
Tripolitania

da Linguaggio e anatomia, Introduzione, p. 36
Il contemplatore solitario

Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Con lievi mani, p. 111.
Origine: Notti e nebbie, p. 70-71
Origine: Maledette classifiche, p. 21

Origine: Citato in Vertice europeo a Salisburgo, Bettel: «E’ una vergogna parlare del “prezzo” di un migrante» http://www.ilsecoloxix.it/p/mondo/2018/09/20/AD8XAllB-migrante_vergogna_parlare.shtml, Il Secolo XIX.it, 20 settembre 2018

da Come foglie, n. 14
Malika Ayane
Origine: Testo di Giuliano Sangiorgi.