Frasi su tardi
pagina 2
Origine: Da Lo sviluppo della dottrina cristiana, p. 394.
Lettera a Clara, 9 ottobre 1907
Lettere su Cézanne
“Nella vita, le cose che più desideriamo hanno la specialità di arrivare troppo tardi.”
Origine: Figlia del proprietario dei Lakers, Jerry, non che sua compagna.
Origine: Citato in Massimo Oriani, Jackson Phil, il capobranco che sa solo vincere http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/giugno/21/Jackson_Phil_capobranco_che_solo_ga_10_090621060.shtml, Gazzetta della Sport, 21 giugno 2009.
introduzione GP d'Italia di Formula 1 2008
“La cosa più tranquillizzante che possano dirci chirurghi e cancerologi è: «Troppo tardi!»”
Origine: Pensieri del Tè, p. 95
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 341
4 marzo 2005
telecronaca di introduzione a Italia-Paraguay, 14 giugno 2010
Mondiali di calcio Sudafrica 2010
da Dove siamo rimasti a terra nutless
Ovunque proteggi
27, 38
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
Origine: Citato in Claudio Sessa, Suono Gershwin ma ascolto Jacko, Corriere della sera, 4 luglio 2010.
“In architettura la verità viene scoperta solo quando ormai è troppo tardi.”
da Appendice, p. 286
Letteratura e Crestomazia giapponese
“Se cerchi incessantemente la varietà, presto o tardi scoprirai di aver bisogno di più saggezza.”
p. 56
da Audrey Hepburn, un'anima elegante
parte II, cap. IV, p. 128
Le quattro ragazze Wieselberger
“L'ideale è morire giovani il più tardi possibile.”
Origine: Citato in Focus N. 106, p. 148
da Il Borghese, aprile 1997
Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, pp. 119-120. ISBN 978-88-6190-104-9.
XVI, 1; 1993, p. 85
La brevità della vita (De brevitate vitae)
“È il tempo la nostra prigione. Il troppo presto, il troppo tardi, il troppo breve e troppo poco.”
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 95
The Shadows
Parte prima: Giovani salmoni del trash. 7. Trash, Camp & Kitsch, p. 17
Andy Warhol era un coatto
Variante: Quando ci si accorge del Favoloso Universo del trash è ormai troppo tardi per poterne fare ancora parte. Quando si è trash non si sa mai di esserlo. Non appena, però, nasce un primo fugace bagliore di rivelazione, quando ci si comincia a porre domande sulla struttura degli eventi estetici che costellano la nostra vita, ecco che si abbandona all'istante la Rutilante Galassia del trash. (Parte prima: Giovani salmoni del trash. 7. Trash, Camp & Kitsch, p. 17)
“Come è potuto farsi così tardi così presto?”
“Come il morbillo, l'amore è più pericoloso quando arriva tardi nella vita.”
“Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti potuto essere.”
“La vita è come un semaforo giallo.
Più aspetti, più corri il rischio che sia troppo tardi.”
Origine: @pensopoetico, Instagram
Origine: 1901, pp. 246-47; citato in Losurdo 2005, p. 299.
Origine: Autobiografia (1925), p. 76 e s.
da Memoria per il ristabilimento in Francia dei Frati Predicatori, 1839
“I selvaggi hanno dei vizi. È per mezzo di questi che li conquista più tardi la civiltà.”
1973
Il Novantatré
da Poesie di Natale citato in Frederic Ewen, Bertold Brecht
Origine: Da una lettera a Philip Larkin; citato in Martin Amis: vi racconto i miei drammi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/giugno/07/MARTIN_AMIS_RACCONTO_MIEI_DRAMMI_co_0_0006075899.shtml, Corriere della Sera, 7 giugno 2000.
Origine: Serie del Mondo Disco, 1. Il colore della magia (1983), p. 199
“L'uomo è una creatura che sa presto, ma mette in pratica tardi.”
ed. 1973
p. 11, 1992
II, 16; 1991
Origine: All'insegna del gatto che gioca alla palla, p. 99
La signora Bovary
Variante: "Non vi ripugna questa congiura del mondo? C'è un solo sentimento che esso non condanni? Gli istinti più nobili, le simpatie più pure sono perseguitati, calunniati, e se si trovano due povere anime, tutto è organizzato perché non possano incontrarsi. Eppure esse tenteranno, sbatteranno le ali, si lanceranno richiami. Facciano pure!
Presto o tardi, fra sei mesi o dieci anni potranno riunirsi, amarsi, perché lo esige la fatalità, perché sono nate l'una per l'altra".
“… in ogni uomo si nasconde un essere umano che presto o tardi finirà per venir fuori.”
Origine: L'angoscia del re Salomone, p. 114
Origine: L'angoscia del re Salomone, p. 159