Origine: Da Meditazione XVII https://en.wikisource.org/wiki/Meditation_XVII in Devozioni per occasioni d'emergenza, Editori Riuniti, Roma, 1994, pp. 112-113.
Frasi su umanità
pagina 2
“La Terra è la culla dell'Umanità, ma non si può vivere per sempre in una culla.”
Origine: Citato in Doris Lessing, Camminando nell'ombra: La mia autobiografia, traduzione di Andrea Buzzi, Feltrinelli, Milano, 1999, vol. 2, p. 39 http://books.google.it/books?id=hokn0Ujq4DUC&pg=PA39. ISBN 88-07-01564-1
p. 34, 1992
Origine: Lincoln Abraham Senate document 23, Page 91. 1865.
pp. 155-156
“Va riconosciuta a ogni essere umano la piena appartenenza all'umanità.”
La mia causa non è divina né umana, non è la verità, non è la bontà, né la giustizia, né la libertà, ma unicamente ciò che è mio: e non è una causa universale, bensì unica, come unico sono io. Nessuna cosa mi sta a cuore più di me stesso.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
“Non volevo che il mio contributo al benessere dell'umanità fosse pagato con della moneta.”
Origine: Citato in Biagi, p. 143.
Origine: Da Animali quarto mondo, in AA. VV., I diritti degli animali, a cura di L. Battaglia e S. Castignone, Ed. Centro di Bioetica, Genova 1987, p. 133.
La morale anarchica
“In conclusione, i nostri doveri verso gli animali sono indirettamente doveri verso l'umanità.”
Origine: Lezioni di etica, p. 274
libro Perché non possiamo essere cristiani
“Il nostro paese è il mondo e la cittadinanza l'umanità intera.”
Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects
Origine: Trionfano le grandi idee di Lenin sulla lotta di liberazione nazionale nelle colonie dell'oriente, articolo pubblicato il 16 aprile 1970 nella Pravda, organo del Comitato Centrale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, per il centenario della nascita di V. I. Lenin
“Il nazionalismo è una malattia infantile. È il morbillo dell'umanità.”
2001, p. 7
Madre Courage e i suoi figli
“Vi sarà una sola bellezza, e umanità e natura si fonderanno in una universale divinità.”
Origine: Iperione, p. 119
Origine: Il mondo di ieri, p. 23
Nicolao Merker
La missione del dotto, Citazioni sull'opera
da Lucinde, traduzione di M.E. D'Agostini, Studio Tesi editore
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 9
pp. 141-142
da La forza del carattere; citato in Umberto Galimberti, Facciamo un lifting alle nostre idee, in L'espresso n. 20 anno LIII, 24 maggio 2007, p. 199
da La saggezza indiana
La saggezza indiana
Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html
Citazioni tratte da discorsi, Ai rappresentanti delle Chiese e delle Comunità Ecclesiali, e di altre Religioni http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130320_delegati-fraterni_it.html, 20 marzo 2013
Origine: Citato in Alfonso Scirocco, Garibaldi: battaglie, amori, ideali di un cittadino del mondo, Laterza, 2001.
Parole scritte da Pantani nel suo passaporto durante il suo ultimo viaggio ai Caraibi
Il superpotere in URSS
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
la Repubblica
Origine: Da Passioni, successi e tristezze dell'imperatore del tennis http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/02/08/passioni-successi-tristezze-dell-imperatore-del-tennis.html, 8 febbraio 1989.
Origine: Dall'intervista 1991, Prima Guerra del Golfo - Il parere di Norberto Bobbio e David Maria Turoldo http://www.youtube.com/watch?v=bn1Aighlif4, TG3, 0:48, 15 gennaio 1991.
da Il valore magico della parola
“L'umanità è senza uno scopo, | schiacciata sul vetrino | e Dio dall'altra parte del microscopio.”
da Nessuno lo dice, n. 5
Casus belli
Origine: Martiri e santi del calendario romano, p. 318
Origine: Da un'intervista alla Gazzetta dello Sport, 15 maggio 1989.
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
Origine: Dalla prefazione di Vincenzo Consolo a Carlo Levi, Le parole sono pietre, Giulio Einaudi editore, Torino, 2010, p. XI.
dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Citato in Duška Avrese, Anton Pavlovic Cechov. Il momento della rivelazione, Ceseo-Liviana, Padova, 1973, p. 24.
“Viva le femmine, viva il buon vino, sostegno e gloria d'umanità.”
Origine: Da un'intervista a S, riportata in Per una Sicilia 5 Stelle http://www.beppegrillo.it/2017/05/per_una_sicilia_5_stelle.html, Beppegrillo.it, 24 maggio 2017.
14 dicembre 1941
Conversazioni a tavola
Origine: Citato in Dizionario dei pensieri, delle idee e delle opinioni, De Agostini, pag. 13
citato in Massimo Teodorani, Tesla Lampo di Genio, Macro Edizioni, p. 13
Variante: Prima Legge:
Un robot non può recare danno agli esseri Umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri Umani ricevano danno.
Origine: Formulata da R. Daneel Olivaw e da R. Giskard Reventlov e applicata per la prima volta da quest'ultimo – primo robot mentalico – al termine del romanzo "I robot e l'Impero". Ne deriva una coerente modifica della Prima legge: "Un robot non può recare danno agli esseri Umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri Umani ricevano danno, a meno che ciò non contrasti con la legge zero".
Origine: Rispetto per la vita, p. 10
Origine: Da Lectures on Jurisprudence, Liberty Classics, Indianapolis, 1982; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 8.
“Chi parla di umanità vuol trarvi in inganno.”
Origine: Citato in Focus, n. 110, pag. 175.
“Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l'umanità.”