Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
Frasi su vuoto
pagina 5
Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, p. 53
Dio ha voluto e il mio primo giorno in famiglia è stato bello, bellissimo!
Alba nel Deserto
Origine: Da Zoff e vent'anni senza Scirea Mi manca il suo silenzio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/01/zoff-vent-anni-senza-scirea-mi-manca.html, la Repubblica, 1° settembre 2009.
“La natura ha orrore del vuoto.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 87-88
da Cerroni: caduto Federico non fummo più nazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/08/Cerroni_caduto_Federico_non_fummo_co_0_9612089966.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 1996
“Berlusconi ha buon gioco, perché veniamo da un periodo di vuoto d'autorità.”
Massimo D'Alema
Origine: Citato in Franco Minonzio, recensione http://www.bibliotecheoggi.it/2001/20010607401.pdf a Paolo Albani, Paolo della Bella, Forse Queneau. Enciclopedia delle scienze anomale, Biblioteche oggi, luglio-agosto 2001, p. 76.
“Infatti il limite confinerebbe col vuoto.”
frammento 4a
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
Origine: Gli equivoci dell'anima, p. 233
L'esercito italiano da Vittorio Veneto a Mussolini
“Libertà senza basi né memoria [che] crede di innalzarsi al cielo e invece si perde nel vuoto.”
La terra strada del cielo
Omicidio dei morti, Sul filo del tempo LXXXIV, da Battaglia Comunista, n. 24 del 19-31 dicembre 1951
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
da Orson Welles http://www.scaruffi.com/director/welles.html
da Gli spettacoli muoiono. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/02/27/gli-spettacoli-muoiono/
“Il mio sguardo è perso nel vuoto | il vuoto mi guarda.”
da La mia immaginazione, n. 3
Ego
Origine: Da «Vi racconto il tennis, quello di ieri e quello di oggi» http://archivio.panorama.it/home/articolo/idA020001037415, Panorama, 8 agosto 2006.
da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009
da Datemi una pompa, n.° 2
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 114
da Solo tu, solo tu, in Non ho peccato abbastanza
Origine: Perché credere?, p. 20
“Preferisco fare le uscite a vuoto che avere a che fare con gente come lei.”
“Ogni cosa esiste grazie al vuoto che la circonda.”
Voci
da Vita, pp. 207-208
Il suono di una sola mano
Origine: Dall'Introduzione a G. B. Vico, Opere, a cura di Francesco Flora, Mondadori, Milano, 1957, pp. XLVII-XLIX; LIII-LV.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 652
cap. XXII, L'artista negativa - Rachel Whiteread, p. 56
Si crede Picasso
Origine: Da Tutto brucia, Garzanti, Milano, 2003, pp. 465-466.
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 196-197
Trainspotting, Salta tutto
Origine: Citato in La dottrina Zen del Vuoto Mentale, p. 21
Tu lo renderai intero, tu devi, tu devi, tutto intero, Ghelfling. Di nuovo.
Dark Crystal
Origine: Da Teodramma d'amore, in Hans Urs von Balthasar, La mia opera ed Epilogo, Jaca Book, Milano, 1994, pp. 12 http://books.google.it/books?id=-oMsmx3iAUIC&pg=PA12-13. ISBN 88-16-30258-5
Origine: Da Nel dolore il calcio cambiò http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/05/04/nel-dolore-il-calcio-cambio.html, la Repubblica, 4 maggio 1989.
Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 164
Origine: Da I cinquant'anni de La dolce vita raccontati da Lietta Tornabuoni http://www.lastampa.it/2011/01/11/spettacoli/i-cinquant-anni-de-la-dolce-vita-raccontati-da-lietta-tornabuoni-378QJ2pZT1jomYG4eAQ0RL/pagina.html, Lastampa.it, 11 gennaio 2011.
Tenta di cucinare e di mangiare una ragazza; p. 381
American Psycho
Luminal
da Verso Peshawar..., pp. 113-114
La via per Kabul
Origine: Da un'intervista rilasciata a Radio Cusano Campusm; citato in Dario Fo insulta Salvini: "Sfrutta gli ignoranti". Lui: "Sei un poveretto" http://www.ilgiornale.it/news/politica/dario-fo-insulta-salvini-sfrutta-ingoranti-lui-sei-poveretto-1196603.html, IlGiornale.it, 19 novembre 2015.
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 27-28
Origine: Da un'intervista del 2010; pubblicata nel Corriere della Sera, 13 gennaio 2015 e ripresa in Emilia Costantini, Cinquantamila.Corriere.it http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=54b4f227b8c6a.
da La seconda vita di Cesarina Vighy https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/27/seconda_vita_Cesarina_Vighy_co_9_100427094.shtml, Corriere della sera, 27 aprile 2010
Origine: Citato in Gianfranco Morra, Specchio dei tempi. Antologia interdisciplinare, Editrice La Scuola, 1981.
Origine: Da Xìnxīn míng; citato in Daisetz T. Suzuki, Saggi sul Buddhismo Zen, Vol. 1, Edizioni Mediterranee, 2013, pp. 185-190.
“Ombre voi dalla luna intrecciate, | rompenti in sospiri nel vuoto critallo | del lago montano.”
da La sera
Origine: In Poesie, 1997, p. 143.
2013, 7
Tantrāloka, Capitolo VIII
Origine: Da Cerebus n. 186, settembre 1994. Cfr. http://theabsolute.net/misogyny/sim.html
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 59