Origine: Da Elogio della guerra, Marsilio, 1999.
Frasi su vuoto
pagina 6
“L'inferno esiste, ma è vuoto.”
Attribuite
da Alla torre, p. 119
La casa nella brughiera
“Il vuoto dell'universo circonda il viandante solitario.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 185
Origine: Da Reply to Criticism; in Albert Einstein: Philosopher-Scientist, a cura di Paul Schilpp, Library of Living Philosophers, Evanston, 1949, p. 684.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 120
Chelsea (2013-2015)
Origine: Citato in Morte Eusebio, lutto nazionale in Portogallo http://www.gazzetta.it/Calcio/05-01-2014/morte-eusebio-lutto-nazionale-portogallo-mourinho-simbolo-201985796697.shtml, Gazzetta.it, 5 gennaio 2014.
“L'uomo o dev'essere credente o deve cercare una fede, altrimenti è un uomo vuoto.”
Origine: Citato in Curzia Ferrari, Gorkij: fra la critica e il dogma, Editori riuniti, Roma, 2002, p. 148.
da L'uomo sfera, n. 6
I borghesi
Origine: In Oscure risonanze, a cura di Giuseppe Gentile, Edizioni 10/17, Salerno, 1997. ISBN 88-85651-77-1, p. 43.
“Nella sua testa ora, c'erano solo rabbia e questo sciocco vuoto da dove premeva il dolore.”
Elogio di Oscar Firman e del suo impeccabile stile
da Dall'anima all'anima
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 236.
Origine: Durante il programma televisivo Stadio Sprint, Rai Due, 16 novembre 2008; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=NJMQ_uVblEA.
Origine: Da Troppe leggi poche regole https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/dicembre/30/troppe_leggi_poche_regole_co_0_20131230_8c27b14e-711e-11e3-9a2e-e994b58a2363.shtml, Corriere della Sera, 30 dicembre 2013, p. 1.
171-173
Tantrāloka, Capitolo XXIX
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 276.
“Nel vuoto di una fossa c'è la Speranza.”
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux
Io cucino vegetariano
Origine: E. T. L'Extra-Terrestre, p. 246
Origine: Rileggendo Willem van Toorn, p. 21
Paolo Berlusconi taglia corto: «Con le istituzioni, Regione, Comune, Fiera, noi dobbiamo lavorare, perciò dobbiamo poter mantenere buoni rapporti».
Il sabato andavamo ad Arcore
“Chi conosce lo stato di vuoto sarà sempre capace di dissolvere i propri problemi con la costanza.”
Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 68
“Al di là delle colonne d'Ercole non v'è più nulla di sicuro, è il vuoto e la pazzia.”
Origine: Il senso religioso, p. 175
dalla conferenza del 15 ottobre 2008 al Westin Palace Hotel; citato nella rivista Tradizione Famiglia Proprietà, n. 1, Anno 15, p. 14
Origine: E. T. L'Extra-Terrestre, p. 221
Origine: La dottrina Zen del Vuoto Mentale, p. 26
1988, p. 22
Dizionario del diavolo
“Un po' di vuoto senza identità, le armi al posto del cuore.”
da Service inutile
Service inutile
I can speak for every guy here tonight: guys, if you could blow yourselves? Ladies, you'd be in this room alone right now, watching an empty stage...
Relentless
“Posso sempre scrivere delle corse, quel grande buco vuoto di niente.”
Origine: Il capitano è fuori a pranzo, p. 105
da Notturno in Piazza San Pietro
Versi, Cuor mio
Un silenzioso paziente ragno, pp. 562-563
Foglie d'erba, Sussurri di morte divina
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da Stadio Sprint, RaiSport, 14 settembre 2014; citato in Marotta «Lotito? Troppo potere è pericoloso» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/09/14-306401/Marotta+%C2%ABLotito%3F+Troppo+potere+%C3%A8+pericoloso%C2%BB, Tuttosport.com, 14 settembre 2014.
Origine: Dall'intervista a La Zanzara, Radio 24, 4 maggio 2011 ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=maSUJSYQg2M).
1, 260-261
Mālinīvijayavārttika
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 119.
Origine: Dall'intervista di Francesca Pini La guerra, l'amore e le brutture dell'arte. La crisi, Renzi, Grillo, anche Marzullo. La ricetta? «Seguire l'esempio di Ratzinger», Sette, 17 ottobre 2014.
Anima, oseresti tu adesso, p. 555
Foglie d'erba, Sussurri di morte divina
Origine: La fontana, p. 65
dalla prefazione a Apocalissi in bassa frequenza
da La protesta dei giovani, pp. 92-93
L'avvenire dei giovani
citato in Il commissario Spada, Black Velvet Editrice, Edizioni BD, 3° volume; in Renato Pallavicini, l'Unità, 2008, Le geometrie della mente di De Luca e Escher http://conversazionisulfumetto.wordpress.com/2013/05/15/le-geometrie-della-mente-di-de-luca-e-escher/
Origine: Vedi Grotte di Altamira.
giustificando il suo passaggio dal tennis dilettantistico a quello professionistico
Origine: Citato in Alessia Gentile, Althea Gibson, da Harlem a Wimbledon http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2014/03/09/1036447-althea_gibson_harlem_wimbledon.shtml, Ubitennis.com, 9 marzo 2014.
da I motivi del poema del Tasso, pp. 95, 100, in Introduzione ai poeti, Roma, 1946
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. I, da Dante a Marino, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 594.
2013, 218b-220a
Tantrāloka, Capitolo XXVIII
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 52.
Origine: Out of My Later Years, p. 197
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
1983)
Origine: In Abdallah , Versetti per un viaggiatore, a cura di Claudia Gasparini, Fondazione Piazzolla, Roma, 1994, p. 143.
da La voce del fiume, p. 79
Origine: La sanukite, pietra paleolitica che colpita genera un suono metallico suggestivamente evocativo di un tempo cosmico originario. Dall'osservazione, lo studio e la sperimentazione – durati cinque anni – delle possibilità sonore di questa pietra nasce l'opera Sogno solare: fantasia della sanukite. saggio introduttivo di Donatella Trotta a La voce del fiume, p. 78.