Frasi sulla fame
pagina 5
Amorgòs
Il bambino che leggeva il Corano
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 49
16 aprile 2012
cap. VI, 3; p. 157
Fair trade
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 12
“Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno giustiziati.”
da Dalla parte del torto, Einaudi, 1989
Citazioni di Teano
Origine: Dalle Lettere; citato in Enrico Mayer, Frammenti di un viaggio pedagogico, M. Cellini e C., Firenze, 1867, p. 81.
citato in Corriere della sera, 5 febbraio 2010
“Finché c'è al mondo un bimbo che muore di fame, fare letteratura è immorale.”
La società anarchica, p. 65
Anarchia e libertà
“Non era pane | che chiedevo per me, | non era fame | che tenevo con me.”
da La guerra dei poveri
Cuore, muscoli e cervello
207, 1
Discorsi
Domenico Cirillo, prefazione a Discorsi accademici, Filema Edizioni, 1997
“Il Candelaio è una commedia scellerata ed infame.”
Origine: Da Osservazioni letterarie che possono servir di continuazione al Giornal de' Letterati d'Italia, Verona, 1738; citato in Giudizi critici, in Giordano Bruno, Candelaio, BUR, Milano, 2002, p. 91. ISBN 88-17-12104-5
p. 4-5
“La verità non è sempre bella, ma la fame di verità sì.”
da Vivere nell'interregno, a cura di Stephen Clingman, traduzione di F. Cavagnoli, Feltrinelli, 1990
Vivere nell'interregno
Origine: Citato in Teo Gallo, Come Tiriac non c'è nessuno http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/04/06/485807-come_tiriac_nessuno.shtml, Ubitennis.com, 6 aprile 2011.
da L'ottavo nano
Imitazioni, Antonello Venditti
citato ivi
Citazioni di Zucchero
Buddha: dal Canto XII, § 103
Le gesta del Buddha
Origine: Storia della carità napoletana, p. 196
La costola di Adamo
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 37.
Origine: Autobiografia scientifica, pp. 67-68
“Non è vergogna aver fame, quando si è onesti.”
Origine: Paese d'ombre, p. 69
Origine: Prefazione a Emotività animali, p. 13
Origine: Citato in Scuola: Stracquadanio (PDL), Finti precari. Sono solo militanti politici http://www.asca.it/news-SCUOLA__STRACQUADANIO_%28PDL%29__FINTI_PRECARI__SONO_SOLO_MILITANTI_POLITICI-944476-ORA-.html, ASCA, 27 agosto 2010.
Origine: Citato in Migranti, la Slovacchia prende le distanze da Orban. Kiska: "Lavoriamo insieme" http://www.repubblica.it/esteri/2016/09/29/news/slovacchia-148780268/?ref=HREC1-15, Repubblica.it, 29 settembre 2016.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Origine: Ad Adelaide Cairoli, 1868; citato in Lettere ad Anita ed altre donne, raccolte da G. E. Curatolo, Formiggini, Roma, 1926, pp. 113-116. on line http://dbooks.bodleian.ox.ac.uk/books/PDFs/300061937.pdf
Origine: Citato in Fausto Narducci, Boxe, Mayweather-Pacquiao: carezze in attesa delle botte http://www.gazzetta.it/Sport-Vari/Boxe/30-04-2015/boxe-mayweather-pacquaio-faccia-faccia-zuccheroso-110632928994.shtml, Gazzetta.it, 31 aprile 2015.
Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e crestomazia giapponese, pp. 221-222
Origine: Da un post pubblicato su Facebook.com; citato in Fiorella Mannoia Vs Pietro Parolin: "Caro cardinale, da cristiana dico: le nozze gay dovrebbero essere benedette" http://www.huffingtonpost.it/2015/05/27/mannoia-parolin-nozze-gay_n_7450772.html, Huffingtonpost.it, 27 maggio 2005.
Origine: Dagli appunti (poi non utilizzati) per un discorso da tenere a Tunisi nel giugno 1960, Archivio storico dell'Eni; pubblicato in Le mie idee sul petrolio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/25/le-mie-idee-sul-petrolio.html?refresh_ce, la Repubblica, 25 aprile 2006.
“La fame è un'ottima disciplina e t'insegna molte cose.”
La fame era un'ottima disciplina; p. 107
Festa mobile
“Una fame di cose senza speranza bracca i nostri spiriti per tutta la vita.”
Origine: Citato in Focus, n. 67, p. 169.
da Stefano il folle, pp. 145-146
Poemetti e poesie scelte
“Fame, vergogna e paura erano le armi con cui si spezzano le persone.”
Rankstrail
L'ultimo Orco
“Chiedo scusa, ma per la fame avrei anche detto di essere giapponese!”
rivolto ai suoi compaesani di Polignano a Mare, dopo aver dichiarato per molto tempo di essere siciliano
Origine: Citato in Carlo Antini, L'uomo che fece cantare il mondo http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/musica/2013/08/21/l-uomo-che-fece-cantare-il-mondo-1.1165373, Il Tempo.it, 21 agosto 2013.
Origine: Da Giornale di guerra e di prigionia, Sansoni.
da Dialogo Secondo, Delle lettere latine, pp. 36-38
L'Asino Pontaniano
Origine: Interlocutori del Dialogo Secondo Delle lettere latine sono: L'ASINO del Pontano, PONTANO, ALDO MANUZIO, FLAMINIO, NAVAGERO, ALESSANDRA SCALA.
“Solo chi non ha fame è in grado di giudicare la qualità del cibo.”
Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.
Origine: Da «Marco Pannella e il Papa, quando l'amicizia va oltre la conversione» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/marco-pannella-papa-francesco-amicizia-_b_10046920.html, Huffington Post.it, 19 maggio 2016.
Con data
Origine: Dal discorso dell'onorevole Andrea Riccardi per la Cooperazione Internazionale e l'integrazione in occasione della 35esima sessione del Consiglio dei Governatori dell'IFAD http://www.ifad.org/events/gc/35/speech/riccardi.htm, IFAD.org, Roma, 22 febbraio 2012.
dall'intervento al 4° congresso dei Democratici di Sinistra, 20 aprile 2007; citato in Veltroni a Mussi: «Spero ci rincontreremo» http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=65324, unita.it
Citazioni di Giuseppe Sala
Origine: Dall'intervista di Erasmo D'Angelis, Sala: "Così io farò rivincere la mia sinistra" http://www.unita.tv/interviste/sala-riconquistare-milano-con-i-valori-della-sinistra/, Unità.tv, 5 gennaio 2016.
Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 125
Tempo quarto, Capitolo XXV, p. 316-17
Centomila gavette di ghiaccio
da Ulterius!, 30 Marzo 1905, A bordo dell'Umberto I, p. 287
Tripolitania
“La fame uccide la generosità, azzoppa il coraggio.”
Rankstrail
L'ultimo Orco
Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in Higuain: «Qua c'è sempre voglia di vincere!» http://www.juventus.com/it/news/news/2016/higuain---qua-c---sempre-voglia-di-vincere--.php, Juventus.com, 20 ottobre 2016.