Frasi sulla pace
pagina 19

da Giovanni Paolo II. La biografia, San Paolo Edizioni, 2011
Libri

Origine: Da Un nuovo inizio per l'Europa. Il mio programma per l'occupazione, la crescita, l'equità e il cambiamento democratico. Orientamenti politici per la prossima Commissione europea. http://ec.europa.eu/about/juncker-commission/docs/pg_it.pdf, Strasburgo, 15 luglio 2014.

“Chi la pace non vuol, la guerra s'abbia.”
II, 88
Gerusalemme liberata
Variante: Chi la pace non vuol, la guerra s' abbia.

“… un uomo straordinario che vuole davvero trattare per la pace.”
cap. VIII, p. 56
Zebio Còtal, Citazioni dal libro
Origine: Verbale del Processo di Gesù Nazareno, p. 25

da Benedetto Croce, p. 122
Scritti italiani e italici

Discorsi, Discorso ai rappresentanti presso le organizzazioni internazionali, 18 Marzo 2006

Origine: Da Post: Israele, è il momento di una mobilitazione internazionale https://web.archive.org/web/20100603041453/http://www.nichivendola.it/sito/mcc/informazione/israele-e-il-momento-di-una-mobilitazione-internazionale.html, NichiVendola.it, 31 maggio 2010.
Il trono di ombre

citato da TMNews http://www.tmnews.it/web/sezioni/politica/PN_20120331_00191.shtml, 31 marzo 2012

da La fede sepolta, Adelphi, Milano, 1997, pp. 65-66

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pag. 545. ISBN 978-88-420-8734-2

Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da Un fraterno evviva all'amara via Veneto di Fellini; in Al cinema non fa freddo, a cura di G. Amelio, postfazione di G. Fofi, Cava de' Tirreni, Avagliano, 1992, pp. 79-80.

Origine: Da Polemos. Filosofia come guerra, Bollati Boringhieri, Torino, 2013, p. 159. ISBN 9788833912523
parte II; 2004, p. 98
Cortile a Cleopatra

Noi di Sant'Egidio lo abbiamo preso sul serio. Ci sembrò una grande intuizione!
Con data
Origine: Dalla preghiera per la pace di Washington; in Santegidio.org http://www.santegidio.org/uer/2006/washington/int_1068_IT.htm, 26 aprile 2006.

LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii - Notizbuch eines Philologen)

da L'allegria del poeta, p. 167.
In Sotto la maschera santa

citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2011.Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011

da Gravità e piacevolezza del «Furioso», in Binni e Scrivano, p. 360
Origine: Da I romanzi, Venezia, Valgrisi, 1554, pp. 100-103.

Origine: In Lodi del corpo femminile. Poeti francesi del Cinquecento tradotti da poeti italiani, introduzione di Giovanni Raboni, nota di Aurelio Principato, traduzione di Cesare Greppi. Mondadori, Milano, 1990, pp. 25-27.

Ciò che meglio in te scorgo, p. 602
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte
Origine: Dedicata a Ulysses Simpson Grant, 18º Presidente degli Stati Uniti d'America.

"È necessario andarle incontro."
Origine: Dal suo blog ufficiale; citato in Kojima commenta il Nobel di Obama http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_psp/112322/kojima-commenta-il-nobel-di-obama.aspx, spaziogames.it, 12 ottobre 2009.
Origine: Cfr. Metal Gear Solid: Peace Walker:
« Paz: Così, per raggiungere la pace, dobbiamo crearla noi stessi. Reclamarla non la porterà o non la farà durare. Ognuno di noi deve andare a cercarla.
Snake: Non la troverai senza fare sacrifici».

“Dall'albero del silenzio pende il suo frutto, la pace.”
da Aforismi sulla saggezza del vivere
Attribuite

cap. XIII, p. 134
Vecchia gente e le cose che passano

dalla Messaggio per la XXVIII giornata della Pace http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/messages/peace/documents/hf_jp-ii_mes_08121994_xxviii-world-day-for-peace_it.html, Vaticano, 8 dicembre 1994

“Nuoce assai più la pace simulata, che la guerra decisa, e dichiarata.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 194

We see that science and peace are related. The world has been greatly changed, especially during the last century, by the discoveries of scientists. Our increased knowledge now provides the possibility of eliminating poverty and starvation, of decreasing significantly the suffering caused by disease, of using the resources of the world effectively for the benefit of humanity. But the greatest of all the changes has been in the nature of war the several million fold increase in the power of explosives and corresponding changes in methods of delivery of bombs.
Origine: Dal discorso tenuto per il ricevimento del premio Nobel per la pace (1962), 11 dicembre 1963; in Linus Pauling - Nobel Lecture http://www.nobelprize.org/nobel_prizes/peace/laureates/1962/pauling-lecture.html, nobelprize.org.

“La legalità e il diritto sono le pietre fondanti della pace internazionale e della stabilità.”

Origine: Da Viaggio in Basilicata (1847); citato in Ina Macaione, Architetture ecologiche nel turismo, nel recupero, nelle città-natura della Basilicata, Franco Angeli, 1999, p. 24
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

2009
Origine: Citato in Berlusconi: non mollo e rilancia su Ue e sicurezza http://www.corriere.it/politica/09_giugno_03/berlusconi_sicurezza_8598a560-5001-11de-84e5-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 3 giugno 2009.
Origine: Lineamenti di storia della letteratura latina, p. 166
da La società di massa nel 1980, p. 235; Superpocket, 1999, p. 235.
L'armonia del mondo

“Le belle frasi in punto di morte le hanno sempre pronunciate i posteri.”
Origine: Aforismi, p. 13

Origine: Dall'intervista di Daniele Valisena, Moni Ovadia: «Israele non cerca la pace vuole solo colonizzare» http://gazzettadireggio.gelocal.it/cronaca/2014/07/25/news/moni-ovadia-israele-non-cerca-la-pace-vuole-solo-colonizzare-1.9654417, Gazzetta di Reggio, 25 luglio 2014.

cap. VIII, p. 76
Il partito comunista italiano
“Ma la pace, come la calma e come il sonno, si nomina soltanto quando è lontana.”
Origine: Cuore di pietra, p. 227
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, p. 68

Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Ottava puntata
Lettera a Oriana Fallaci
Lettere contro la guerra

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 125-126
1994, p. 527
Perché la Chiesa
Origine: Da Una lettera di Montherlant http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/img/giornale/CFI0415092/1972/n.264/3/original, Il Tempo, anno XXIX, n. 264, 15 ottobre 1972.

Origine: Da The Vegetarian, Unity Magazine, maggio 1920; citato in Tuttle, p. 47.

Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e crestomazia giapponese, p. 222
da Le leggi del destino, p. 65