Frasi sulla pace
pagina 5
“Il ritorno della spiritualtà andina porterà con sé un messaggio di pace, di amicizia e fraternità.”

da No alla guerra. Appello per la pace in Kosovo, 25 aprile 1999, in Korogocho. Alla scuola dei poveri, a cura di Pier Maria Mazzola e Raffaello Zordan, Feltrinelli, 2003

“Scambiatevi un segno di pace…”

“Nulla è più prezioso della pace, che disarma ogni nemico terrestre e spirituale.”
Lettera agli Efesini
Origine: Dall'intervista di Gianni Tacchi, citato in L'arbitro Ceccarini su Juve-Inter del '98: «Su Ronaldo non era rigore: cari interisti io non mi pento» http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2016/03/02/news/non-era-rigore-cari-interisti-io-non-mi-pento-1.13053398, Iltirreno.gelocal.it, 2 marzo 2016.

Origine: "We are all seekers, and our goal is the same: to achieve inner peace, light and joy, to become inseparably one with our Source, and to lead lives full of true satisfaction", da The Wings of Joy, Simon and Schuster, 1997, p. 13.

“Le buone frasi stanno al senso che contengono come la musica sta alle parole del melodramma”
da A. O. Barnabooth
Origine: Sorta di titolo onorifico con cui nelle piccole corti barbaresche dell'Africa del Nord si usava rivolgersi alle principesse reali. Cfr. G. Campo – A. Spina, Carteggio, nota a p. 220 e A. Spina Conversazione in Piazza Sant'Anselmo e altri scritti, p. 78.
Origine: Da Lettera di A. Spina a C. Campo del 1 novembre '71, in Cristina Campo − Alessandro Spina, Carteggio, Editrice Morcelliana, Brescia, 2007, ISBN 9788837221850, p. 219.
Origine: Il segreto di Gaia, p. 30
Origine: Cuore di pietra, p. 254

Origine: Da Il presidente degli Stati Uniti va eletto da tutto il mondo http://www.internazionale.it/opinione/laurie-penny/2016/02/24/presidente-stati-uniti-elezioni, Internazionale.it, 24 febbraio 2016.

Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 419
Origine: Cicerone uomo di spirito, p. 21

da Questa è la mia casa, n. 4
Lorenzo 1997 – L'albero

da La notte della Repubblica, Rai 2, 14 febbraio 1990

Da Stanza per la morte del padre
Origine: In Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola. Con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962; traduzione per questa Stanza di Giacomo Zanella.
frase tratta da una lettera spedita a Ronald A. Franz
Fonte?
Origine: Dall'intervista di Antonio Capellupo, "Grazie a Boris tanti stagisti precari potranno provare ad alzare la voce" http://www.cinemaitaliano.info/news/07358/alessandro-tiberi-grazie-a-boris-tanti-stagisti.html, Cinemaitaliano.info, 1 aprile 2011.

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

per chi è nato dopo
Italians, Corriere.it
Origine: Da I puntini di sospensione http://www.corriere.it/solferino/severgnini/06-04-29/01.spm, 29 aprile 2006.
Origine: Da E il verso s'insinuò tra i numeri https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/06/verso_insinuo_tra_numeri_co_0_9710062346.shtml, Corriere della Sera, 6 ottobre 1997, p. 27.

E io: "Sai una cosa? 5 anni fa non sarebbe stato interessante."
Origine: Da un'intervista rilasciata a GQ; citato in Michael Fassbender: "Le donne mi trovano più interessante ora che sono famoso" http://www.gossipblog.it/post/182163/michael-fassbender-le-donne-mi-trovano-piu-interessante-ora-che-sono-famoso, Gossip Blog.it, ottobre 2013.

“Tutti i popoli sono per la pace, nessun governo lo è.”
da Propos d'un jour

da Ode a Walt Whitman
Odi elementari
Origine: citato in Didier Tisdel Jaén, Homenaje a Walt Whitman, traduzione di Biancamaria Tedeschini Lalli, ed. University of Alabama Press, 1969, pp. 30-32.

da La lotta politica in Italia, lib. IV, cap. 5, Torino, L. Roux e C., 1892, p. 370-371

dal discorso al Forum di Valdai, 29 ottobre 2014
Origine: Da Così le Nazioni dell'Europa stanno perdendo la loro sovranità http://www.ilgiornale.it/news/politica/1063116.html, ilGiornale.it, 28 ottobre 2014.

Quando e dove saranno saziati? In cielo, dicono i credenti. Gli altri invece non sanno né quando né dove, ma queste parole fanno, chissà perché, sentire la fame e la sete di giustizia più severe, più ardenti e più forti.

“L'artigiano della pace non è un dolce sognatore: sa unire la dolcezza con la forza.”

“Avremo la pace nel mondo quando il potere dell'amore prenderà il posto dell'amore del potere.”
Origine: "World-peace | Can be achieved | When the power of love | Replaces | The love of power." Da Peace-Lovers, AUM publications, 1997; citato in Quotes by Sri Chinmoy http://www.srichinmoycentre.org/sri_chinmoy/quotes#footnote4_clmr35h, srichinmoycentre.org.
Origine: Citato in Lorenzo Brenna, Boitani: “Temiamo il lupo perché è troppo simile a noi” http://www.lifegate.it/persone/news/temiamo-il-lupo-perche-e-troppo-simile-noi, Lifegate, 10 novembre 2014.
“La tua sfida sta nel prendere gli altri così come sono. Lasciali in pace.”
libro Il lato attivo dell'infinito

“Per prima cosa sii in pace con te stesso, poi potrai portare la pace agli altri.”

citato da Giuseppe Barone in Danilo Dolci Una rivoluzione nonviolenta, a cura di Giuseppe Barone, Terre di mezzo editore – Altreconomia, 2007, p. 38

Origine: Da Problemi della pace, discorso al XIX Congresso del PCUS pronunciato il 14 ottobre 1952, ed. Cultura Sociale, 1953, p. 151.

Origine: Citato in Gino & Michele, § 1230.

“L'uomo meschino si forgia un Dio meschino incapace di novità e di salvezza.”
Beata te che hai creduto

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

“Un giorno verrà la pace con l'ultima stanchezza, e la terra madre mi accoglierà in sé.”
da Il ponte
Vagabondaggio

“La grande pace si trova nelle piccole faccende. citazione necessaria”

“Il malcontento è il primo passo nel progresso di un uomo o di una nazione.”
Una donna senza importanza

“La rabbia è uno dei membri dell'anima: chi non ne è capace ha una mente mutilata.”

“Non vi è che l'ultimo amore di una donna capace di soddisfare il primo di un uomo.”
Origine: Citato in Lisi, Aria su le quattro corde, Editrice Tirrena.

Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 289

Origine: Da Progetto per un ethos mondiale; citato in Gibellini, p. 543.

Michel Onfray

“La pace non è la virtù degli imbelli.”
da Il Corriere della Sera, a cura di Giancarlo Cesana, 25 marzo 2003

Origine: Per la pace perpetua. Un progetto filosofico, p. 177

“Matrimonio = guerra e necessità; vita da single = pace e prosperità.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 70, 2005

“Non ci sono mai state una buona guerra o una cattiva pace.”
Origine: Da una lettera a Quincy, 11 settembre 1772.

“Se la pace sociale costa tanto cara, è perché probabilmente il sistema non vale nulla. Andatevene!”
I grandi cimiteri sotto la luna