Frasi su anello
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema anello, catena, essere, cosa.
Frasi su anello

Origine: Da L'espresso http://espresso.repubblica.it/dettaglio/e-qui-comanda-the-boss/2104064/1, 9 luglio 2009

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.

da Licio Gelli: "Berlusconi un debole, Andreotti a capo dell'Anello e Fini è senza carattere" http://www.oggi.it/focus/senza-categoria/2011/02/15/licio-gelli-berlusconi-un-debole-andreotti-a-capo-dellanello-e-fini-senza-carattere/, intervista della rivista settimanale Oggi, 15 febbraio 2011
Citazioni tratte da interviste

Origine: Da Pane e lavoro.

San Antonio Spurs vs Detroit Pistons, NBA Finals 2005, gara #7
Citazioni tratte da telecronache, NBA, Introduzioni alle telecronache

Gli imperdonabili
Origine: I versi citati sono di Hugo von Hofmannsthal.
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Con lievi mani, p. 100.

citato in Maria di Lorenzo, Nello spazio di un sorriso, in Madre di Dio, aprile 2003

da La vita
Origine: Traduzione di Piero Polesello, in Poesia, anno X, aprile 1997, n. 105, Crocetti Editore, Milano, p. 34.

“Miyamoto Musashi, Il libro dei cinque anelli, traduzione di Leonardo Vittorio Arena, BUR, 2002.”
Bibliografia

Origine: Da Lo sviluppo della dottrina cristiana, p. 394.

da Sento la radunica di Dio
Russia e altre poesie

Origine: dall'omelia per la Messa mattutina celebrata da Papa Francesco nella cappella della Domus Sanctae Marthae, 24 aprile 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/cotidie/2013/it/papa-francesco-cotidie_20130424_chiesa-madre_it.html

“Prenderò io l'Anello" disse, "ma non conosco la strada.”
Origine: Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello, p. 341, Rusconi

da un'intervista rilasciata a Playboy http://minamazzinicremona.bravehost.com/gennaio73.html, gennaio 1973
Citazioni di Mina

a Cristina Campo
da Anelli di cenere in La figlia dell'insonnia, p. 61
La figlia dell'insonnia
Origine: Citato in Lirio Abbate, Quanto piaceva Schifani a Riina http://espresso.repubblica.it/googlenews/2013/07/11/news/quanto-piaceva-schifani-a-riina-1.56456, Espresso.repubblica.it, 11 luglio 2013.

“L'aforismo è l'ultimo anello di una lunga catena di pensieri.”
p. 201

Origine: Citato in Chiara Galeazzi, State calmi, è solo doppiaggio https://www.vice.com/it/article/dpa4pa/doppiaggio-intervista-carlo-valli, Vice.com, 4 febbraio 2013.

1876; citato in Rostand, Liszt, 1961

“L'anello più debole è anche il più forte. Spezza la catena.”
Pensieri spettinati

p. 11, 1992

da L'arte come raffigurazione del mondo del lavoro, in p. 207-208
L'operaio. Dominio e forma

da Percorsi balearici, pp. 131-132
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

da Il nodo di Gordio, p. 36-37
Il nodo di Gordio

Discorso di un suicida scritto poco prima del gesto
Lo scandaglio dell'anima

“Una catena è forte quanto il suo anello più debole.”
p. 458

“E l'Oscar va a, è piazza pulita: per Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re”
dalla cerimonia degli Oscar, 29 febbraio 2004
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

“Le guerre non sono mai propizie al perseguimento dei piaceri dello spirito.”
citato in prefazione alla seconda edizione inglese de Il Signore degli Anelli, da il Corriere della sera, 1 novembre 2003

lettera pubblicata su Parma Eldalamberon n. 17, pag. 61

Variante: "Disperazione o follia?", disse Gandalf. "Non è disperazione, perché la disperazione è solo per coloro che vedono la fine senza dubbio possibile. Non è il nostro caso. È saggezza riconoscere la necessità quando tutte le altre vie sono state soppesate, benché possa sembrare follia a chi si appiglia a false speranze. Ebbene, che la follia sia il nostro manto, un velo dinnanzi agli occhi del Nemico! Egli è molto saggio, e soppesa ogni cosa con estrema accuratezza sulla bilancia della sua malvagità. Ma l'unica misura che conosce è il desiderio, desiderio di potere, ed egli giudica tutti i cuori alla stessa stregua. La sua mente non accetterebbe mai il pensiero che qualcuno possa rifiutare il tanto bramato potere, o che, possedendo l'Anello, voglia distruggerlo. questa dev'esser dunque la nostra mira, se vogliamo confondere i suoi calcoli".
Origine: Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello, p. 339
da Quattro quarti n. 6
Non vale tutto

da Autotono, autopresentazione al catalogo per la mostra antologica al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, 1972
da Il tuo fottuto nome
L'arte dell'hacking

canto popolare citato nel cap. I, Il tesoro della Madonna di Spagna
Il Mulino del Po

“Si esprima in maniera concisa.”
Risposta abituale di Gunnarstranda al telefono.
da Un piccolo anello d'oro
E la morte venne dal cielo

Origine: Citato in Giovanni Caprara, «Provata l'esistenza del bosone di Higgs». È la particella all'origine dell'Universo http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_luglio_04/scoperto-bosone-annuncio-ufficiale_6539013a-c5af-11e1-9f5e-4e0a5c042ce0.shtml, Corriere.it, 4 luglio 2012.

“Oggi fai a me | quel che l'autunno fa agli alberi.”
da Ti regalo un anello, n. 4
Le cose che contano
Origine: Pablo Neruda: «Voglio fare con te | quello che la primavera fa con i ciliegi.»

“Se si rende necessario, | io ti taglio in due | per conoscerti meglio.”
da Ti regalo un anello, n. 4
Le cose che contano
14 aprile 2004
da Aforismi di Marie von Ebner-Eschenbach, p. 201
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
Origine: Marie von Ebner-Eschenbach, traduzione di Rodolfo Paoli, collana «Fuochi» Morceliana.