Frasi su appassionato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema appassionato, vita, essere, grande.
Frasi su appassionato
1969

“Sono un grande appassionato di biografie, come tutti quelli che non hanno una «vita.»”
Quaderni 1957-1972

Origine: Citato in Francesca Pellegrini, Che cosa guardo questo week end? Il film consigliato da Emma Watson http://www.vanityfair.it/show/cinema/2011/07/15/dvd-consiglio-film-emma-watson-sex-and-the-city, VanityFair.it, 15 luglio 2011.

Origine: Intervista di Andrea Belfiore, Professione Dj, Viviromamagazine.com, 4 aprile 2016, pp. 64-65.

Origine: Dall'intervista Slash a Soundsblog: "Il rock and roll mi eccita" http://www.soundsblog.it/post/302064/slash-world-on-fire-intervista-esclusiva-rock-eccitante, Soundsblog.it, 16 settembre 2014.

Tat'jana Tolstaja
La vita senza fine
Origine: Citato in Danilo Sarugia, Grande Inter. La leggendaria squadra di Moratti e Herrera, Sperling & Kupfer, 2007, ISBN 8860611784
Origine: I silenzi di Federer, pp. 48-49

Citazioni di Enrico IV
Origine: Citato in André Castelot, Maria de' Medici: un'italiana alla corte di Francia, pp. 17-18.
Come tu mi vuoi

Discorsi ascetici – prima collezione

Origine: Citato in "Ci ha umiliato, se ne vada" I gay furiosi con il premier http://www.repubblica.it/politica/2010/11/02/news/reazioni_gay_web-8668931/index.html?ref=search, Repubblica.it, 2 novembre 2010.
da Invito alla vita, in Non ho peccato abbastanza
Citazioni da poesie
Vedere è tutto
Peyton Place

Origine: Citato in La Brexit e Colin Firth: "Troppa incertezza, meglio diventare italiano" http://www.repubblica.it/esteri/2017/09/23/news/colin_firth_cittadinanza_italiana_brexit_europa-176327499/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P6-S1.4-T1, Repubblica.it, 23 settembre 2017.

1951-, vol. 11, t. 1, p. 62; citato in Losurdo 2005, p. 123

Origine: Citato in Valerio Piccioni, Quando giocava Pasolini.

Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 18-19

da tra le più appassionate; p. 19
L'amore è un cane che viene dall'inferno

Origine: Il mondo di ieri, p. 231

p. 77
Origine: Frammento tratto dai Taccuini intimi.


5 gennaio 1863, pp. 213-214

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 21

cap. IV, p. 44
Francesco d'Assisi

Forza azzurri!!!
Origine: Da London 2012 http://www.alessandrodelpiero.com/news/london-2012_286.html, Alessandrodelpiero.com, 27 luglio 2012.
Origine: Da l'Espresso, 4 novembre 1979 e 3 febbraio 1980; citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 35-36.

Origine: I grandi iniziati, p. 132

XXII, ss. 5-9; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Si tratta di Niẓām ʿAyn al-Shams waʾl-bahāʾ, giovane donna che il poeta afferma di aver conosciuto durante un pellegrinaggio alla Mecca. Niẓām vuol dire Armonia; ʿAyn al-Shams waʾl-bahāʾ invece Occhio del Sole e dello Splendore, molti critici sostengono che la donna sia una finzione del poeta.
Origine: Ritratti di donne, p. 265
Pecore e pastori
Origine: Da Il gatto che mangiava i mobili, Il Giallo Mondadori n. 2301, 1993, p. 134.
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 103

da Come insegnare il friulano e leggere Wikipedia http://www.corriere.it/solferino/romano/07-09-25/01.spm, 25 settembre 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Rispondendo a un lettore preoccupato dell'attendibilità di Wikipedia, il quale citava una versione vandalizzata della voce Sergio Romano contenente opinioni personali e accuse di fascismo.

da una lettera a Rolland del dicembre 1931
Origine: Citato in Sofri 1988, pp. 90-91.
“Buongiorno a tutti i motociclisti e agli appassionati di motociclismo.”
Sempre detta all'inizio di ogni telecronaca fino al 2009
Citazioni ricorrenti

Origine: Notes of Six Lectures on Landscape Painting (1836), da C.R. Leslie, Memoirs of the Life of John Constable (1843), p. 343.

2005
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer l'invincibile dal cuore tenero http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/settembre/13/Federer_invincibile_dal_cuore_tenero_ga_10_0509135020.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 settembre 2005.

29 aprile 2010 http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/29/ROMPI_PALLONE_ga_3_100429001.shtml
Presentazione a Il segreto di Gaia

da Jim Morrison, p. 195
La faccia nascosta della luna

Origine: Citato in Claudia Morgoglione, [//www.repubblica.it/speciali/cinema/roma/2010/11/02/news/julianne_moore-8668226/ Julianne, elogio della famiglia gay "Berlusconi? Dice cose idiote..."], la Repubblica.it, 2 novembre 2010.
da Garibaldi, Mondadori, Milano, 1993, p. 3. ISBN 88-04-45797-X