Frasi su breve
pagina 5
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 780
23 ottobre 1941, pp. 228-229
Lettere alla sorella Hilde
da 'Zefiro spira, ed asserena il giorno..., p. 317
Rime

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 1189-1190. ISBN 978-88-420-8734-2
cap. III, p. 112
La Repubblica di Weimar

Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 164

citato in Lilli Cavassa, Incontro con Gianna Manzini, La Fiera Letteraria, n. 40, 14 novembre 1971

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 13

Lo scoiattolo, p. 125
Ranocchi sulla luna e altri animali

Origine: Da Ma se io avessi previsto tutto questo, Rat-Man Collection, n. 109, Panini Comics, luglio 2015, pp. 52-53.
Origine: Citato in Francesco Flora, Il Flora, Storia della letteratura italiana, cinque volumi, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1972, vol III, p. 315.

da Viaggi e scoperte. Ultime avventure, in Racconti e romanzi, a cura di P. Masino, Mondadori, Milano, 1961, p. 477

da A Levin Schücking, p. 141
La casa nella brughiera

da Nota di diario del 13 febbraio 1940, Capanna di giunchi, p. 97
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

Sonetto in morte di Angelo di Costanzo
Origine: citato in Giovanni Bernardino Tafuri, Vita di Angelo di Costanzo in prefazione a Angelo di Costanzo, Istoria del regno di Napoli, Volume 1, Società Tipografica dei Classici Italiani, Milano 1805

da Arte e morale, A proposito del centenario dantesco, p. 195
Passeggiate romane

Di questo mondo e degli altri

26; 2012
Aurora
Origine: Decisioni mediche (con V. Crupi), p. 155

tomo I, Aforismi sulla saggezza della vita, cap. V, 3; 2003
Parerga e Frammenti postumi
Le pietre di Pantalica
Origine: Citato in Vincenzo Consolo e il ritratto di una Sicilia suggestiva e straziante http://www.lavocedinewyork.com/arts/libri/2014/01/21/vincenzo-consolo-e-il-ritratto-di-una-sicilia-suggestiva-e-straziante/, La Voce di New York.com, 21 gennaio 2014.

Origine: Da Guida alla buona salute, 4, 3; citato in Berrino 2010, p. XVIII.

Origine: Da un'intervista a Adelaide Now; citato in Guns 'N Roses: Axl, 'Reunion? Non potrei mai' http://www.truemetal.it/news/guns-n-roses-axl-reunion-non-potrei-mai-336, Truemetal.it, 7 marzo 2013.

Origine: Dall'elogio funebre di Rudolf Ladenburg, 1° aprile 1952, Archivio Einstein 5-160.
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo], p. 516

“Breve è il piacer, e fugge col presente, resta il rimorso sempre più pungente.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 224

da Le Parole, p. 177
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte
IV; pp. 56-57
Mentre l'Inghilterra dorme

Origine: Da War in Europe is not a hysterical idea http://www.washingtonpost.com/opinions/anne-applebaum-war-in-europe-is-not-a-hysterical-idea/2014/08/29/815f29d4-2f93-11e4-bb9b-997ae96fad33_story.html, washingtonpost.com, 29 agosto 2014; tradotto in Bisogna prepararsi a una guerra in Europa? http://www.ilpost.it/2014/08/31/guerra-putin-europa/, Il Post.it, 31 agosto 2014.

Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: ultimo atto, Baldini & Castoldi, 1993. ISBN 9788885988606; citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera Omnia. Volumi I-V, Baldini & Castoldi, Milano, 1995, p. 124, § 1271. ISBN 9788880890775
Origine: Ritratti poetici di alcuni uomini di lettere antichi e moderni del regno di Napoli, p. 24

Gli scarabei, p. 149
Ranocchi sulla luna e altri animali

«Udite tutti del mio cor gli affanni», p. 154
Scorciatoie e raccontini

Origine: Fra gossip e storia: un uomo (Milano Giorno e Notte, Gennaio/Marzo 2008, pagina 36) https://archive.is/0p6sp

è appunto «perché la morale non si può accontentare di nulla di meno».
Origine: Da L'esigenza di una riforma, in Silvana Castignone (a cura di), I diritti degli animali. Prospettive bioetiche e giuridiche, il Mulino, Bologna, 1985, p. 234. ISBN 88-15-00669-9

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/12/10/che-cose-una-canzone/, 10 dicembre 2013
Citazioni di Mina
Famiglia Sironi
Cinema Segreto, Descrizioni dei personaggi

Del vitto pitagorico per uso della medicina

Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 77
da Velázquez, 1962
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, pp. 98-99

“La vita è così bella, lieve e breve, ma la sua rappresentazione è sempre brutta, pesante e lunga.”
Origine: Citato in Pietro Citati, introduzione ad Anna Karenina, BUR, Milano, 2006, p. V. ISBN 88-17-01152-5

“La disonestà è il più breve cammino tra due punti.”

Origine: Voglio il mio avocado! (Il Giocabolario), p. 28

da Metti insieme tutto, p. 75
Poesie

Rapporto sulla sostenibilità fiscale, settembre 2012
Origine: Da Grillo e l'eurocrisi: torniamo all'austerità di Monti?, Il Fatto Quotidiano, 6 marzo 2013; riportato nella rubrica MicroMega http://temi.repubblica.it/micromega-online/grillo-e-leurocrisi-torniamo-allausterita-di-monti/?printpage=undefined, Repubblica.it, 7 marzo 2013.
Origine: Hans Urs von Balthasar, pp. 130-131
Origine: Senza volo. [Storie e luoghi per viaggiare con lentezza], p. 74