Frasi su chiesa
pagina 2

Origine: Giordano Bruno http://www.filosofico.net/bruno.htm, Filosofico.net.
volume primo
L'amica geniale

“A mio avviso, Gesù Cristo e la Chiesa sono un tutt'uno, e non bisogna sollevare difficoltà.”
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

Norwegian Wood
Variante: Mi piaci tanto, Midori.”
“Tanto quanto?”
“Tanto quanto un orso in primavera.”
“Un orso in primavera?” chiese lei sollevando di nuovo la testa. “Come sarebbe "un orso in primavera"?”
“Un orso in primavera... allora, tu stai passeggiando da sola per i campi quando a un tratto vedi arrivare nella tua direzione un orso adorabile dalla pelliccia vellutata e dagli occhi simpatici, che ti fa: "Senta, signorina, non le andrebbe di rotolarsi un po' con me sull"erba?". Tu e l"orsetto vi abbracciate e giocate a rotolare giù lungo il pendio tutto ricoperto di trifogli per ore e ore. Carino, no?”
“Carinissimo.”
“Ecco, tu mi piaci tanto così.

Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects

“La Chiesa non ha assolutamente bisogno di essere protetta, difesa. È la Chiesa di Gesù.”

Abele disse lentamente: "È così. Finché dura il rimorso dura la colpa".
Elogio dell'ombra
Origine: Citato in Fabio Ciardi, La storia di Dio e la mia. La Bibbia fonte di ispirazione per l'uomo, Città Nuova, 2010, p. 120 http://books.google.it/books?id=R9y8a7n4X5MC&pg=PA120.

Origine: Citato in Curzio Maltese, La Questua.

Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html

cap. X, p. 122
Francesco d'Assisi

Origine: Citato in Papa Francesco: «Chi sono io per giudicare i gay? Ma no alle lobby. Lo Ior non so se chiuderlo» http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/VATICANO/bergoglio_papa_ior_gay/notizie/309724.shtml, Il Messaggero, 29 luglio 2013.
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva

“È nel seno della Chiesa di Cristo che ha avuto origine la Scienza.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

“Coca cola si! | Coca Cola, coca, casa e chiesa!”
da Bollicine, n. 1
Bollicine

La festa
Splendori e miserie del gioco del calcio

“Al di fuori della croce non vi è altra scala per salire al cielo.”
citato in P. Hansen, Vita mirabilis, Roma, 1664, p. 137; citato in Catechismo della Chiesa Cattolica, 618

Origine: La mia autobiografia, pp. 484-5

Origine: Citato in Papa Francesco: "Dare i conventi chiusi ai rifugiati" http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/10/immigrazione-papa-francesco-dare-conventi-chiusi-ai-rifugiati/707814/, Ilfattoquotidiano.it, 10 settembre 2013.

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 115

Munera pulveris, prefazione, § 19
Sulla ricchezza

da Laicismo, p. 83
L'ultimo quaderno

“La grazia a buon prezzo è il nemico mortale della nostra Chiesa.”
Sequela

“Libera Chiesa in libero Stato.”
dal discorso alla Camera dei deputati, Torino, 27 marzo 1861; da Discorsi parlamentari del conte Camillo di Cavour, 1872

dall' Udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/audiences/documents/hf_jp-i_aud_27091978_it.html del 27 settembre 1978

“È solamente con la preghiera e il sacrificio che possiamo essere utili alla Chiesa.”
8 luglio 1897

“Nel cuore della Chiesa mia Madre, io sarò l'amore. Così, sarò tutto… e il mio sogno sarà attuato!”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

Ai missionari, 6 dicembre 1658, pp. 416-17
Conferenze

“La Chiesa è stata costruita dallo Spirito Santo.”
Origine: Da Lo Spirito Santo, II, 110; citato in Yannis Spiteris, L'ecclesiologia della «Dominus Iesus» e dialogo ecumenico, PATH, n. 2, 2002, vol. 1, p. 355.

Origine: Da "Scritti", vol. 1, p. 422, traduzione di Giacomo Contri, Einaudi 1974.

Origine: Dalla lettera di Mons. Milingo al Papa http://www.ildialogo.org/pretisposati/letteraReMilingoItaliano.pdf, 13 dicembre 2006.
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

Origine: Citato in San Bonaventura da Bagnoregio, Vita di San Francesco d'Assisi, Edizioni Porziuncola, Assisi 1974.
Origine: Renata Tebaldi, la voce d'angelo, p. 155
“Il rock intelligente tocca momenti di alta poesia e spiritualità.”
citato in Messori: "Ma la Chiesa non è una discoteca" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/03/Messori_Chiesa_non_una_discoteca_co_0_97090311606.shtml, Corriere della sera, 3 settembre 1997

“Chiese la grazia, Maria, perché la grazia è la sola cosa di cui noi abbiamo bisogno.”
Il mistero dell'Avvento

citato in Gianni Padoan, La grande crociata di Pio XII, Historia, n. 145, dicembre 1969, Cino del Duca
Citazioni di Joseph Göbbels

da Oremus pro perfidis judaeis; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 287

dalla bolla Cum Primum, 1566; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 317

da La Svolta, Mondadori 1996, p. 180
Pecore e pastori
Origine: Il grande libro dei ritratti di santi, p. 299

Origine: Citato in Teresa Cremisi, Quarta udienza publica, martedì 27 febbraio, nella sala grande del castello di Rouen, p. 42.

Origine: Citato in André Louf, Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente, in Atti del IX Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, traduzione di Laura Marino, Qiqajon, 2001

dalla lettera Magna nos habuit, 583
da A' Maronna d'o monte
Due passi nell'anima del sorcio
Origine: Vita da prete, pp. 98-99

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1102
Richiami del deserto

Origine: Citato in Nando dalla Chiesa, Delitto imperfetto.

Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà