Ignazia, p. 19
Le belle
Frasi su cima
pagina 2
Il vedovo, p. 104
Le belle
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
la Repubblica
Origine: Da La carta del navegar pitoresco, 1660; citato in Elena Ragusa (a cura di), Velázquez, I classici dell'arte, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 183-188.

Origine: Insaziabilità, p. 122
da Della Calabria Illustrata
1993, p. 65
L'eredità della Priora

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008
“Non arriverà in cima. È troppo occupato a non far salire chi gli sta sotto.”
Tagliar corto
da A new year's gift for the parliament and army, 1649
Origine: citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, Milano 1981.

1 novembre 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 625

All'amore spererebbe conforto dai versi, p. 1)
Versi e prose

“Non è traguardo una cima, è sbarramento.”
da E disse

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 645

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 22
dall'intervista per Spettacolinews http://www.spettacolinews.it/incontro-con-fabio-grossi-DS0A1349.html, marzo 2010

vv. 326-334
La sifilide; ossia del morbo gallico

Tutto il grillo che conta

da Il distacco, 11<sup>a</sup> composizione, p. 62
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
Origine: Da Ragtime, Mondadori; citato in Gay Talese, C'era una volta Atlantic City https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/settembre/22/era_una_volta_Atlantic_City_co_0_96092213580.shtml, New York Times, tradotto da Monica Levy per la Repubblica, 22 settembre 1996, p. 14.

Agli operai della Francia, Caprera, 1° ottobre 1861; p. 235
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

da Nota di diario del 7 dicembre 1942, Vorošilovsk, p. 173
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Zia Pam era talmente ben disposta che avresti potuto avere facilmente un bell'orologio da polso se lo avessi chiesto».
Ma non volevo un maledetto orologio. Volevo essere lasciato in pace con una pila di libri di mia scelta. (p. 73)
Hitch 22. Le mie memorie

Origine: Da Palazzeschi allo specchio, Omnibus, I 9, 29 maggio 1937, p. 6.

Christian Meier, Cultura, libertà e democrazia. Alle origini dell’Europa, l’antica Grecia. Milano, Garzanti, 2009, p. 144

Un uomo a cavallo, p. 545
Il piacere della memoria

da I, Un saggio sul radicalismo aristocratico, pp. 57-58
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 122

Aion: ricerche sul simbolismo del Sé (1951)
Origine: Da Aion: ricerche sul simbolismo del Sé, p. 207.
It's often been proposed, seriously, that Damien Hirst is a greater artist than Michelangelo because he had the idea for a shark in a tank whereas Michelangelo didn't have the idea for his David. What separates Michelangelo from Damien Hirst is that Michelangelo was an artist and Damien Hirst isn't. Michelangelo's extremely subtle, profoundly moving ideas were manifest in what he made; they weren't pretentious profanities tossed off the top of his head.

Origine: «Nelle Mirifiche e veridiche visioni di Filandro di Sittewald comincia a tradurre I sogni di Quevedo, poi scivola a descrivere i guasti costumi della guerra dei Trent'anni [...].» nota introduttiva a Moscherosch in Germanica, p. 20.
Origine: Mirifiche e veridiche visioni di Filandro di Sittewald, p. 22

2000; pp. 225-226
Primavera nera

cap. Ha senso fare la guerra a Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale

2014, p. 5
La Signora Dalloway

Fred e George a Harry dopo che ha fatto una sfuriata a Ron e Hermione
Harry Potter e l'ordine della fenice

Origine: Da Manuale di pittura e calligrafia, traduzione di R. Desti, Feltrinelli , 2011, p. 159 https://books.google.it/books?id=et7N1Tkq2V4C&pg=PA159. ISBN 8807722399

citato in È un covo di banditi. Gli abitanti? Che aria cattiva: Berkeley passò per Benevento e ne restò colpito... http://www.ilvaglio.it/archivio/11780/e-un-covo-di-banditi-gli-abitanti-hanno-laria-cattiva-berkeley-passo-per-benevento-e-ne-resto-colpito.html, Il Vaglio, 7 dicembre 2011

da Stelutis alpinis, n. 7
Prendere e lasciare
Origine: Testo originale in friulano di Arturo Zardini, traduzione in italiano di Francesco De Gregori.

| e l'impeto passò. (citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 674)
parte IV; 2004, p. 208
Cortile a Cleopatra

Il fabbro di se stesso, p. 80
Ranocchi sulla luna e altri animali
da Per il poeta malato, dedicata a Nicola Lisi
L'anima in disparte

Origine: Dall'intervista di Francesca Pini La guerra, l'amore e le brutture dell'arte. La crisi, Renzi, Grillo, anche Marzullo. La ricetta? «Seguire l'esempio di Ratzinger», Sette, 17 ottobre 2014.

dall' intervista http://www.huffingtonpost.it/2013/05/22/intervista-ian-anderson_n_3318757.html a Barbara Tomasino dell'Huffington Post, 22/05/2013
Origine: Storia e descrizione della città di Napoli, p. 70

Origine: Da A proposito di Whitman; citato nella prefazione «Chi fa tanto caso a un miracolo?». Come leggere la poesia di Walt Whitman di Antonio Spadaro, p. 5 in Walt Whitman, Canto una vita immensa, a cura di Antonio Spadaro, Ancora, Milano, 2009. ISBN 88-514-0632-4