Frasi su corona
pagina 2

Origine: Benevento, p. 75-76

citato in Mauro Corona, Nel legno e nella pietra, Mondadori
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. XXIX

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 27

da un articolo di Memorandum V Magazine per Marzo 2012
XII, 135; traduzione di Salvatore Quasimodo
Antologia palatina

“[Su Martino V] Corona veli aurei.”
Attribuite

“[Su Giulio III] De corona montana.”
Attribuite

Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 39

da «Banchetto nel deserto», p. 37

“Un uomo subisce una pena infamante per un crimine che ad un altro conferisce una corona.”
XIII, 105

Origine: I quattro cavalieri dell'Apocalisse, p. 106
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 43
da I Deipnosofisti, 437 b; citato in Carubia, Timeo http://www.liberliber.it/mediateca/libri/c/carubia/autori_classici_greci_in_sicilia/html/testi/timeo.htm
Origine: Citato in Ernesto di Lorenzo, Brandi. Cento anni di Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/08/brandi-cento-anni-di-sicilia.html, la Repubblica, 8 aprile 2006.

dall'introduzione a Mauro Corona, Il volo della martora, Vivalda Editori
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, p. 238; in 1973, p. 218

dalla raccolta Kether Malkhuth, La Corona del Regno.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1961<sup>3</sup>, p. 283.

“È settentrional spada di ladri | Tòrta in corona.”
da L'incoronazione, 22, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 465
monito dell'artefice della Corona Nera
Il trono di ombre

XIV, 105; vol. IV, p. 319
Biblioteca storica, Libro XIV

da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, pp. 67-68
Alla TESTA
Apologhi in volgare

Ed è allora che, come scrivevo in L'occhio di Napoli, se ti capita di sbagliare strada, vai a finire in periferia e puoi arrivare all'inferno.

all'amica Laura Permon
Citazioni di Giuseppina
Origine: Citato in Gerosa, p. 430.

1988, p. 18
Dizionario del diavolo

1959)
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 263.
da Commemorazione di Giosuè Carducci, in Scritti e discorsi letterari, Firenze, 1921, pp. 251-290
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. II, da Vico a D'Annunzio, La Nuova Italia, Firenze, 1973, p. 570.

Mezzana; atto IV, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Pericle, il principe di Tiro
Origine: La malattia cui si riferisce è la sifilide, nota anche come "mal francese". "Sciorinar la sua corona al sole" vuol dire "spendere i suoi denari". La "corona" infatti è il denaro per antonomasia. Il "sole" era simbolo frequente nelle insegne dei bordelli in Inghilterra. Ma crown ha, tra i vari significati, anche quello di "zucca pelata" (la calvizia era un frequente effetto della sifilide). La Mezzana quindi, con le stesse parole, vuole anche intendere che il sifilitico cavalier francese, oltre a spendere le sue corone, verrà anche a spandere la sua malattia.

da Nota di diario del 17 giugno 1941, St. Michel, p. 37
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, p. 77

Gloucester, terza parte, atto III, scena II, traduzione di Goffredo Raponi
Enrico VI

da Marco Aurelio, p. 121
Poesie

1988, p. 42
Dizionario del diavolo

Origine: milano.repubblica.it http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/09/27/news/inchiesta_vip_le_rivelazioni_di_mora_avevo_una_relazione_con_corona-7473011/?ref=HREC2-4
Neue Gedichte

giustificando il suo passaggio dal tennis dilettantistico a quello professionistico
Origine: Citato in Alessia Gentile, Althea Gibson, da Harlem a Wimbledon http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2014/03/09/1036447-althea_gibson_harlem_wimbledon.shtml, Ubitennis.com, 9 marzo 2014.

Inno a Santa Ripsima
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, sesta edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, traduzione di Anonimo Padre Mechitarista, pp. 277-278.
I Beati Paoli

da Madre Tortura
Madre Tortura
Tinder

“Riposa a disagio una testa che cinge una corona.”

Collateral

Origine: Tracce di cammino, p. 93

Detti e contraddetti
Origine: Traduzione di Roberto Calasso, Adelphi, p. 102 https://books.google.it/books?id=WDt4DAAAQBAJ&pg=PT102. ISBN 88-459-7805-2

“Una corona, un trono non possono reggersi sull'instabile fondamento del sangue.”
Citazioni tratte dalle interviste
Periodo sesto, fase prima, pp. 684-685
L'arte classica
Origine: Luca della Robbia (1399/1400 circa-1482), scultore, ceramista e orafo italiano.

Origine: Italia antica, p. 317

vol. 7, parte 1, p. 190
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento

“Nessuno che abbia una corona sul capo è mai al sicuro.”
Cersei Lannister
2016, p. 217
Il Dominio della Regina

“Le corone fanno strani effetti alle teste che le portano.”
Tyrion Lannister
2016, p. 63
Il Regno dei Lupi

Nanna: Giornata prima
Dialogo nel quale la Nanna insegna alla Pippa

Re Edoardo, scena I
Il regno di re Edoardo III

“Dio solo sa, figlio mio, quali sentieri intricati e strade tortuose mi hanno condotto alla corona.”
Re Enrico, parte II, atto IV, scena III
Enrico IV

mozione proposta al Secondo congresso continentale

“La corona è soltanto un cappello che lascia passare la pioggia.”
citato in Alessandro Barbero, Federico il Grande, Sellerio, Palermo 2011

In riferimento ai "Romani" e al trattato di Lisbona sui rifiuti tossici del Nord Italia
Manifestazione della Lega Nord a Pontida, 1 giugno 2008, Rai3 "Blob"
Fonte verificabile?