Origine: 2008; citato in Ostellino: «Avete visto? Calciopoli era tutta una farsa» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/03/25-61249/Ostellino%3A+%C2%ABAvete+visto%3F+Calciopoli+era+tutta+una+farsa%C2%BB, Tuttosport.com, 25 marzo 2010.
Frasi su creato
pagina 3

Álvaro Mutis
Ilona arriva con la pioggia, Citazioni sul libro

“[Dopo il suicidio dell'On. Sergio Moroni] Hanno creato un clima infame.”
Origine: Citato in Craxi e Martelli: un clima infame https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/settembre/04/Craxi_Martelli_clima_infame_co_0_92090411449.shtml, Corriere della Sera, 4 settembre 1992.
Ancora dalla parte delle bambine

da Mina. La fuga dal futuro, Il Venerdì di Repubblica, 9 dicembre 1988

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 341
Un ombrello di filo spinato

dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992
Einstein forever

“La legge è stata creata dagli uomini, per gli uomini e solitamente contro le donne.”

Origine: Citato in Emma Boniono, Infibulazione, hanno vinto il coraggio e la tenacia http://www.huffingtonpost.it/emma-bonino/infibulazione-hanno-vinto_b_2346500.html, Huffingtonpost, 21 diecembre 2012.

“Se noi portiamo una croce, gli animali ne portano tre.”
citato in Bruna D'Aguì, Creaturismo. Le fondamenta del creato, Nuova Stampa, Roma 2007, p. 209

Etimologie, o Origini

“Dio ha creato i numeri interi, tutto il resto è opera dell'uomo.”
Variante: Dio creò i numeri naturali, tutto il resto è opera dell'uomo.
Origine: Citato in Midhat Gazalè, Il numero – Dalla matematica delle piramidi all'infinito di Cantor, Edizioni Dedalo, 2001, p. 183, ISBN 9788822005489

Origine: Da L'Europa e il Piano Marshall, Avanti!, 30 giugno 1949; riportato in Pertini.it http://www.pertini.it/cesp/doc_73.htm.

Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Cannibali e Re

“M'affacciavo al Mistero, ero solo in faccia a un mistero che era grande come tutto il creato.”
da Mia vita morte e miracoli, in Racconti e romanzi, a cura di P. Masino, Mondadori, Milano, 1961, p. 929.
Origine: Lettere a un guaritore non ferito, p. 18

su Radio radicale, 7 maggio 1984
Origine: Citato in Il detenuto ignoto http://www.detenutoignoto.org/2014/06/il-17-giugno-dell83-e-31-anni-dopo.html.

Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 78

Origine: Citato in James Herriot, Creature grandi e piccole, traduzione di Gioia Angiolillo Zannino, BUR, 1995, epigrafe. ISBN 88-17-11430-8

dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi

2008), p. 457
Un mondo perduto. Viaggio a ritroso nel tempo

Origine: Da Mistero della giovinezza; citato in Balthasar 1991, p. 24.

“Io credo nel Dio che ha creato gli uomini, non nel Dio che gli uomini hanno creato.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 91

Origine: Da The Reinvention of Work, p. 128; citato in Tuttle, p. 173.

Origine: I cannot persuade myself that a beneficent & omnipotent God would have designedly created the Ichneumonidæ with the express intention of their feeding within the living bodies of caterpillars [...]. (dalla lettera ad Asa Gray del 22 maggio 1860 http://www.darwinproject.ac.uk/letter/DCP-LETT-2814.xml)
“Dal punto di vista di una tenia l'uomo fu creato da Dio per soddisfare l'appetito delle tenie.”
Deserto solitario

“Ogni uomo ama due donne: una è creata dalla sua immaginazione, l'altra non è ancora nata.”
Sabbia e spuma

da Reflection on the Revolution in France, 1790

Origine: Citato in Stanley Karnow, Storia della guerra del Vietnam, Rizzoli editore, Milano, 1989, p. 9. ISBN 88-17-11506-1.

Non lo vedranno solo un giorno, dopo la morte, ma già ora. Lo vedranno nella bellezza del creato, di un volto, di un'opera d'arte; lo vedranno nel loro stesso cuore.
Gettate le reti

Origine: Dall'intervista di Cristina Piccino, America, le "streghe" son tornate, Il Manifesto, 2 settembre 2005.

Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo

Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 126–127

Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 129–130

Origine: Da Apologia di Galileo, Cap. III, Seconda tesi, Dimostrazione della prima asserzione

da una lettera a Maurice Solovine, GauthierVillars, Parigi, 1956

da L'école des maris, atto III, scena IX

Origine: Dall'atto di donazione del Vittoriale degli Italiani.

“Le sue parole avevano creato un mondo nuovo, come tutte le parole non vere.”

da Tre giocatori di un gioco estivo, traduzione di Nora Finzi
Tutti i racconti

Origine: Da Fondazione anno zero, traduzione di Gianni Montanari, Arnoldo Mondadori Editore.

“Sete di martirio infinito? | estasi in teoremi? e tuttavia | quant'è bello il creato!”
da Preludi autobiografici
Soif d'infini martyre? Extase en théorèmes? | Que la création est belle, tout de même!
Lamenti

p. 11, 1992

Origine: Il mondo di ieri, p. 301
Origine: Karl Marx, p. 29

“Gli occhi di lui erano come lame. "Io ti ho creato, Gabrielle; e adesso ti ho distrutto".”
da La verità del ghiaccio, 2005