Frasi su cristallo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cristallo, vita, tempo, due-giorni.
Frasi su cristallo
Cose che nessuno sa
L'uomo di vetro

da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia

da Morte accidentale di un anarchico, registrazione al Teatro Cristallo di Milano nel 1987, RCS Libri, 2006
Kitchen

da La cava di ghiaia, pp. 7-8
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
da Cristalli sognanti, 1950

da Il Giorno, 30 luglio 1999, p. 69

Origine: Now warnings of a different sort signal an environmental holocaust without precedent. But where is the moral alertness that might make us more sensitive to the new pattern of environmental change? Once again, world leaders waffle, hoping the danger will dissipate. Yet today the evidence of an ecological Kristallnacht is as clear as the sound of glass shattering in Berlin. Da Earth in Balance: Healing the Global Environment, Routledge, 2013, p. 177 https://books.google.it/books?id=FYfcAAAAQBAJ&pg=PA177. ISBN 1134038380
Retablo

in Myriam Cristallo, p. 327
Il suprematismo come modello della non rappresentazione

“Commetti un delitto e la terra diventa di cristallo.”
Compensazione, p. 101
Saggi, Prima serie

“Quel che nella natura è il cristallo, nell'arte è l'ornamento.”
Origine: L'arte è necessaria?, p. 121

da Historia in nuce: La ruota della fortuna, p. 174
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
da Selvaggi con telefonino, Effedieffe, 2006

citato in Keys to the Kingdom http://www.vanityfair.com/culture/features/2008/02/indianajones200802?currentPage=5, VanityFair.com, maggio 2008

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 110

da Tres horas en el Museo del Prado, 1922
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9
I.5.11
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato nell'introduzione a Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, p. 28.
p. 30
Origine: Da I fioretti di San Francesco, in Studi di poesia, Laterza, Bari, 1938, pp. 14-18; in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, Principato Editore, Milano, 1981<sup>3</sup>, p. 287.

diventa invisibile. (in Myriam Cristallo, p. 327)
Il suprematismo come modello della non rappresentazione
Origine: Con queste parole Malevič riassume le reazioni critiche del pubblico e dei critici d'arte al dipinto Quadrato bianco su fondo bianco. Il Novecento, storia scienza arte della società industriale avanzata, p. 327.

da Vecchia Boston, Il Tempo, 2 ottobre 1952
Origine: Ora in Viaggi in Occidente, Sansoni, Firenze, 1955 p. 213.
da Stanze in lode delle donne, vv. 1-14

Tu lo renderai intero, tu devi, tu devi, tutto intero, Ghelfling. Di nuovo.
Dark Crystal

in Myriam Cristallo, p. 327
Il suprematismo come modello della non rappresentazione

“Aquilani ha le scarpette di cristallo, un tocco di palla straordinario […].”

da Della ragion poetica, in Prose, a cura di P. Emiliani-Giudici, Firenze, Barbera, 1857, pp. 88; 110-111; in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, Principato Editore, Milano, 1981<sup>3</sup>, p. 95.

da Sogno e ottenebramento,
Origine: In Poesie, 1997, p. 117.

Da Il centenario di Mozart a Salisburgo, pp. 34-35
L'ignoto che appare

a Levin Schücking), p. 111
La casa nella brughiera
pag. 35
L'inquisito

Eccetto Skeksis, naturalmente. Ah! Ma è diverso. Quando intonano quel canto, allora qui, dappertutto su Thra c'erano cristalli risonanti.
Dark Crystal

Da Metamorfosi del male
Origine: In Poesie, 1997, pp. 88-89.
2013, 41-42
Tantrāloka, Capitolo XXVI

“Per suprematismo intendo la supremazia della sensibilità pura nelle arti figurative.”
in Myriam Cristallo, p. 327
Il suprematismo come modello della non rappresentazione
2013, 25-26
Tantrāloka, Capitolo XXVII
Senza Ritorno
“Un proverbio è un cristallo di saggezza lasciato in fondo al crogiolo dell'esperienza umana.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985

da Sette canzoni di declinio, 2, p. 77
Dispersione
da Il nichilismo estatico di Gottfried Benn, pp. 95-96
Gli schiavi di Efesto
Solo una parentesi