Frasi su desiderio
pagina 4
The Parrot's Theorem

da Sentimiento Nuevo, n.7
La voce del padrone
Variante: I desideri mitici di prostitute libiche, | il senso del possesso che fu pre-alessandrino, | la tua voce come il coro delle sirene d'Ulisse m'incatena, | ed è bellissimo perdersi in questo incantesimo. (da Sentimiento Nuevo, n.7)
Dani67
Dani67

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20

Origine: Da Frammenti sull'architettura, in Scritti rinascimentali di architettura, a cura di A. Bruschi, Il Polifilo, Milano, 1978.

Aforismi e pensieri

“Desidero solo ciò che trova riscontro nel tuo amore.”

Variante: Com'è felice il destino dell'incolpevole vestale!
Dimentica del mondo, dal mondo dimenticata.
Infinita letizia della mente candida!
Accettata ogni preghiera e rinunciato a ogni desiderio.

Origine: Citato in Erich Fromm, L'arte di amare.

“Bisogna rendere gli altri felici tanto quanto noi si desidera esserlo.”
da Dialogo fra un prete e un moribondo

“Voglio aria, ho un desiderio per aria. Niente come lei mi disperde.”
da Aria

“Sono ciò che desideri e ciò che vuoi è così irreale.”
da Deformography
Antichrist Superstar

Il cuore e la natura, p. 19
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 96

Origine: Da Comp. Theol. II, 8 – citato in von Balthasar, Sperare per tutti, Jaca Book, Milano 1997, p. 55.

“Il bambino, come un attore, è più aiutato dal desiderio degli applausi che dal timore dei fischi.”
cap. XIII, p. 250
Da zero a tre anni

“Mio gran desiderio è questo: che il mese di Maggio continui per dodici messi all'anno.”
Diario Cottolenghino

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994

da Le avventure complete della signorina Richmond, libro IV http://www.nannibalestrini.it/labirinto/labirinto.htm, n.° 16 http://www.nannibalestrini.it/labirinto/labirinto16.htm, pp. 216-217

“Non ho paura del sesso, non ho paura dei sentimenti, non ho paura dei miei desideri.”
Citazioni tratte da programmi televisivi

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 91-92

Narciso; III, 463; 1994, p. 115
Iste ego sum! sensi, nec me mea fallit imago. | Uror amore mei, flammas moveoque feroque! | Quid faciam? Roger, anne rogem? Quid deinde rogabo? | Quod cupio, mecum est: inopem me copia fecit. | O utinam a nostro secedere corpore possem! | Votum in amante novum: vellem quod amamus abesset!
Metamorfosi

Origine: Citato in Giovanna Grassi, La nuova Hathaway è una spia da ridere: «Basta principesse» http://www.corriere.it/spettacoli/08_giugno_17/anne_hathaway_basta_principesse_2312b09a-3c37-11dd-bc39-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 17 giugno 2008.

Discorsi ascetici – prima collezione
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 164.

da Quando dico, n. 3, cd 1
Lento Violento Man: La Musica Che Pesta
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, p. 113
“Più si è imbecilli più si sente forte il desiderio di farlo sapere.”
Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 74
da Estasia Danny Martine e la Corona Incantata

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
introduzione
Whole vegetale e integrale

“Il desiderio ostacola la trasformazione dal conoscere e dal capire all'essere, ostacola K → O.”
Origine: Attenzione e interpretazione, p. 97

“[Il Novecento] pare abbia un solo desiderio: arrivare prima possibile al Duemila.”
35, p. 39
Scorciatoie e raccontini