
“Disegnia e no prder tepo [sic]”
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema disegno, essere, vita, grande.
“Disegnia e no prder tepo [sic]”
“Una fiamma d’ultimo sole lo disegna.”
“Il disegno è la probità dell'arte.”
Citato in Lionello Venturi, Storia della critica d'arte
“Disegna un ghirigoro di dribbling.”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Le frasi tipiche
“Disegna ghiri gori sul campo.”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Champions League 2007
“Dio, dicono, ha i suoi disegni. E perché non fa una mostra?”
Ho dei pensieri che non condivido
Origine: Da Misteri Gloriosi - Meditati da Chiara Lubich http://www.ppsmeditazionipreghiere.org/news.asp?id=503, Ppsmeditazionipreghiere.org.
Origine: Da Misteri Dolorosi - Meditati da Chiara http://www.ppsmeditazionipreghiere.org/news.asp?id=499, Ppsmeditazionipreghiere.org.
Origine: Da Citazioni dalle opere del Presidente Mao-Tse-Tung (meglio nota come Libretto rosso), pp. 12-13; citato in Saverio Di Bella, Caino Barocco. Messina e la Spagna 1672-1678, p. 56 http://books.google.it/books?id=SRsC5i0eb8QC&pg=PA56#.
Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.
Pensieri
Origine: Citata in Idem: «Presto ddl sui matrimoni gay, anche Berlusconi è favorevole» http://www.repubblica.it/politica/2013/05/10/news/idem_gay-58460502/, la Repubblica, 10 maggio 2013.
“Il passato è un'incognita che disegna i giorni che non vivremo mai.”
da Pensieri nascosti, n. 9
Per sempre
“Nessuno scienziato potrà mai capire fino in fondo il Grande Disegno.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo
dall' incontro con i Parroci e il Clero della Diocesi di Roma http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/2004/february/documents/hf_jp-ii_spe_20040226_clergy-rome_it.html, 26 febbraio 2004
da Gli impressionisti francesi, 1956
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
“Il disegno è complicato come un puzzle da 3000 pezzi | se vuoi capire tocca che li incastri tutti.”
da I fieri Bboyz
Origine: Citato in Henry Corbin, Storia della filosofia islamica, Adelphi, p. 23. ISBN 88-459-0141-6
Origine: L'estate del cane nero, p. 55
Origine: Da Europa, patria del dubbio, Il giornale, 27 giugno 2008.
Origine: Vita da prete, pp. 98-99
da Civiltà Laica: Darwin e l'Evoluzione Biologica http://www.civiltalaica.it/documenti/rivista/8/OTTO.pdf
“Partire | è lasciare il disegno a metà, | il discorso lacerato.”
Partire, p. 238
Il sogno e l'avventura
Ba'alzamon, capitolo 15
La ruota del tempo. La grande caccia
da Un disegno di Scipione, Mondadori, 1975, p. 165
La sincronicità come principio di nessi acausali (1952)
da Padova, in Le città del silenzio, cap. II
da Nascita del superuomo, 1953
Il genio di Teresa di Lisieux
Origine: Il secolo biotech, p. 315
Origine: Nord e sud, p. 48
da Trend, La7, maggio 2002
Origine: Dall'intervista di Francesca Romana Avesani intervista con Guido Manuli http://www.divertimento.it/articoli/2001/12/18/235080.php
da Il paesaggio rurale della cultura promiscua in Italia, in Rivista Geografica Italiana, LXVI (1959), pp. 29-64
Col cinema si vivono molte vite
Origine: Citato in Giulia Fresca, Un anno fa la mano di Cava smetteva di tracciare la Linea http://www.articolo21.info/notizia.php?id=6262.
Origine: Citato nella quarta di copertina di In una lontana città.
Origine: Da Utopia e realtà nella Costituzione. Tre schede ed una considerazione generale in AA.VV., La Costituzione italiana. Il disegno originario e la realtà attuale, Giuffré, Milano, 1980, pp. 249-262.
da Chuang – Tzu; citato in Italo Calvino, Lezioni Americane, Palomar, 1993
Citazioni di Chuang Tzu
Origine: Da Corse al trotto e altre cose, Sansoni, Firenze, 1952, p. 554.
Origine: Da Keiko Ichiguchi: "Memorie di Iris" e "La Promessa dei Ciliegi" http://www.fumettodautore.com/magazine/autori-e-anteprime/4784-lintervista-r-keiko-ichiguchi-memorie-di-iris-e-la-promessa-dei-ciliegi, FumettoD'Autore.it, 24 novembre 2014.
Origine: Dall'intervista di Vincenzo Trione, Un sorriso (di donna) ci salverà, Io Donna, 20 dicembre 2014.
Citazioni di Luz
Origine: Da Ho sognato Charb e gli altri che disegnavano "Niente odio", la Repubblica, 14 gennaio 2015, p. 37.
da Hokusai. Il vecchio pazzo per la pittura, p. 125
Citato in Gian Carlo Calza, Stile Giappone
Origine: Nel colophon del libro illustrato su Le cento vedute del monte Fuji (Fugaku hyakkei). Stile Giappone, p. 125.
“Siamo noi a creare la storia con la nostra osservazione, e non la storia a creare noi.”
libro Il grande disegno: Che cosa sappiamo oggi dell'universo
Origine: Da un intervento nell'assemblea Attuare la Costituzione, Napoli, 30 settembre 2017. Video disponibile su Youtube.com https://www.youtube.com/watch?v=ko2oqHxzqj8.
Origine: Intervista durante Treviso Comic 1995. Video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=f05g26WPLg0
I macchiaioli, parte 2, pp. 93-94
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Origine: Estratto dell'intervista a Karl Lagerfeld pubblicata sul n° 47 di Vanity Fair Italia, 2015
“[Rivolto alla madre] Il mio disegno non era troppo male, poiché il concorso era mediocre.”
da Lettera 107, gennaio 1885
La seconda guerra mondiale
Origine: Ed. Cassel & Co, Vol I The gathering Storm, Cap. 14° Mr. Eden at Foreign Office. His resignation