Ora Basta! Tutte le minoranze nel momento di parlare e maggioranze nel momento di tacere e sopportare. Tutti i rifiutati cercando una parola, la loro parola, ciò che restituisca la maggioranza agli eterni frammenti, noi. Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos. (dal comunicato del 28 maggio 1994)
Frasi su ebreo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ebreo, essere, cristiano, dio.
Frasi su ebreo
Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.
25 gennaio 1942
Conversazioni a tavola
I, 113; 2011
da: Kampf um Berlin
Citazioni di Joseph Göbbels
Origine: Citato da Victor Klemperer, LTI – Notizbuch eines Philologen, Philipp Reclam Jr., Stuttgart, 2007, ISBN 978-3-15-20149-7, pag. 239
“Non sono tedesco né europeo, forse neppure un essere umano, ma un ebreo.”
Origine: A Vasilij Kandinskij; citato in Enzo Biagi, 1935 e dintorni, Mondadori, Milano, 1982, p. 182.
Origine: Dall'intervista a Panorama, dicembre 1975; citato in Mauro Suttora, Pannella. I segreti di un istrione http://www.eclettico.org/cr/libri/suttora/cap16.htm, Eclettico.org, 16 marzo 2013.
dal discorso sull'atteggiamento lassista nei confronti dei nazisti; citato in Magdi Allam, Viva Israele, Mondadori
Una parafrasi della poesia di Martin Niemöller è spesso attribuita erroneamente a Brecht.
Prima vennero
Origine: Harold Marcuse, Martin Niemöller's famous quotation: "First they came for the Communists" What did Niemoeller really say? Which groups did he name? In what order? http://www.history.ucsb.edu/faculty/marcuse/niem.htm. Uno studio sull'origine della più famosa citazione attribuita a Martin Niemöller. Vedi anche Prima vennero....
Origine: La mia autobiografia, pp. 484-5
Origine: Da un discorso in Sorbona alla Società filosofica francese, 6 aprile 1922; riportato dalla stampa francese, 7 aprile 1922, Archivio Einstein 36-378; riportato in Berliner Tageblatt, 8 aprile 1922, Archivio Einstein 79-535.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 31
da Oremus pro perfidis judaeis; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 287
da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano
Origine: Da E ora la sinistra celebra il lato buono di Mussolini http://www.ilgiornale.it/news/interni/e-ora-sinistra-celebra-lato-buono-mussolini-881051.html, il Giornale.it, 22 aprile 2014.
Shantaram
20 febbraio 1942
Conversazioni a tavola
citato in Film.it http://www.film.it/articolo/operazione-valchiria-intervista-a-bryan-singer/4496903
citato in «Io, Borghezio, un obiettivo vivente. Aggredito due volte in un mese» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/07/Borghezio_obiettivo_vivente_Aggredito_due_co_9_060207023.shtml, Corriere della sera, 7 febbraio 2006
1993, p. 102
Frasario essenziale per passare inosservati in società
p. 30-31
anche persone di indiscutibile livello culturale –, sono la stessa cosa.
Origine: Citato in Aldo Nove, Intervista a Moran Atias http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2003/02_Febbraio/03/moran_pop.shtml, Corriere della Sera, 3 febbraio 2003.
agli studenti in sciopero del liceo di Gary, Indiana 1945
“Nessun ebreo fu mai abbastanza stupido da diventare cristiano senza essere un uomo intelligente.”
“L'ebreo moderno non può vivere senza l'antisemitismo. Se non c'è, fa di tutto per farlo nascere.”
L'istruttore; 2005, pp. 1523-1524
Racconti
Origine: Da Rèflexions sur la question juive, 1946, ed. Gallimard, Parigi.
Origine: Citazioni erroneamente attribuite, p. 234
Origine: Citato in Renato Colombo, Josephine Baker, Il Monello, n. 37, 1975, Casa Editrice Universo.
da Civiltà Cattolica, 2 dicembre 2006
il Professore: cap. VIII, pp. 50 sg.
Il correttore
da Totem o tabù: p. 147
Nessuna passione spenta
da La nostra terra, il testo: p. 242
Nessuna passione spenta
da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 252-5
citato in Alphabetcity http://www.alphabetcity.it/index.php?com=articolo&id=2669
dal documentario Jorge Dana, Fritz Lang, il cerchio del destino, 2000
citato in Alfred Grosser, Hitler
“[Albert Einstein] Il più grande ebreo vissuto dopo Gesù Cristo.”
Origine: Citato Nigel Calder, L'universo di Einstein, Zanichelli, p. 1.
citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 26 novembre 2008, pag. 42
pag. 54
La vita è semplice
da Woody Allen è tramontato. Oggi un ebreo deve combattere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/luglio/31/Woody_Allen_tramontato_Oggi_ebreo_co_9_090731038.shtml, Corriere della sera, 31 luglio 2009
Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 304
da Testimone del tempo, pp. 112-113
Perché non possiamo non dirci
Origine: Pensieri di un libertino, p. 161
48, p. 234
Lettura laica della bibbia
Origine: Il giorno in cui Cristo morì, p. 53
da Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione, p. 68
da Orientamenti Pastorali, 1° gennaio 2007
Quale dio potrebbe mai consentire la violazione del bene della vita, il principio fondante della nostra umanità e il valore cardine della nostra civiltà?
Origine: Da La vita umana è sacra. Pure quella dei tiranni http://www.ilgiornale.it/news/vita-umana-sacrapure-quella-dei-tiranni.html, il Giornale.it, 24 ottobre 2011.
da Catechesi Giovanile http://www.youtube.com/watch?v=FlBLrUcESgA, Radio Maria
La Madonna