Frasi su filo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema filo, vita, essere, grande.
Frasi su filo

Origine: Da Misteri Gloriosi - Meditati da Chiara Lubich http://www.ppsmeditazionipreghiere.org/news.asp?id=503, Ppsmeditazionipreghiere.org.

“Nessun filo spinato potrà rallentare il vento, non tutto quel che brucia si consuma.”
da Mezzogiorno, n. 2
Safari

“Un sorriso può aggiungere un filo alla trama brevissima della vita.”
dall'epistola dedicatoria
Vita e opinioni di Tristram Shandy

Origine: Dal discorso http://www.lisistrata.com/newlisistrata2007/013Fallaci11Annetayloraward.htm tenuto il 28 novembre 2005 in occasione della consegna dell'Annie Taylor Award e riportato in Libero, 1 dicembre 2005.

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 141

“A coloro che, attraverso lenti a vapore, scoprono le stelle, e navigano nel filo del vento.”
Cose che nessuno sa

Film Gunny

da Aquilone, vv. 12-17, p. 48
C'è sempre un po' di buio
“La vita dell'uomo è un filo di seta sospeso in un gioco di rasoi.”
Pesci rossi

da Questa è la mia casa, n. 4
Lorenzo 1997 – L'albero

2009), p. 7
Un mondo perduto. Viaggio a ritroso nel tempo
Origine: Incipit del testo.
da La libertà viaggia in treno, p. 118

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 37

Poesie
Origine: Citato in Carlo Gasparini, Se questa notte andate sulla Plaia, La Fiera Letteraria, n. 14, aprile 1973.

da Distruggono il mondo; 1993
Non vorrei crepare
L'olio, p. 96
Le belle
Origine: Da Quel filo rosso da Mosè a Tarantino. L'eterna sofferenza dei giustizieri https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/novembre/01/Quel_filo_rosso_Mose_Tarantino_co_9_111101033.shtml, Corriere della Sera, 1° novembre 2011.

Marxismo e «persona umana», Sul filo del tempo XXII, da Battaglia Comunista, n. 34 del 1949

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 28
Origine: Da The Cowboy and His Cow, discorso tenuto a Missoula nell'aprile 1985; citato in Peter Singer e Jim Mason, Come mangiamo: le conseguenze etiche delle nostre scelte alimentari, traduzione di Francesca Tondi, il Saggiatore, Milano, 2011, [//books.google.it/books?id=2wafUFd2KQQC&pg=PA272 p. 272]. ISBN 978-88-565-0241-1

Origine: Da Introduzione alla psicoanalisi, Nuova serie di lezioni; citato in Alain Daniélou, Śiva e Dioniso, traduzione di Augusto Menzio, Ubaldini Editore, 1980.

“Dove va l'ago va anche il filo.”
Origine: Da Ivàn lo scemo, cap. IX, p. 62.
Origine: Nel contesto del racconto, questa frase significa che la moglie deve seguire il marito; difatti è stata ampliata in questo senso («Dove va l'ago va anche il filo, la moglie segua il marito») in un adattamento per la cultura indiana (cfr. Prem Chand, Racconti per contadini – I racconti di Tolstoj, Mimesis, Milano, 1999, p. http://books.google.it/books?id=qseisUqBV2wC&pg=RA1-PA167. ISBN 8887231427).

Origine: Dall'intervista di Luca Argentieri, La voglia di Pietro http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/01/26/la-voglia-di-pietro.html, la Repubblica, 26 gennaio 1988.

“Prendi un filo di paglia e buttalo in aria, vedrai da che parte soffia il vento.”
da Ho spento la televisione di domenica, 2008
Altre canzoni
“È giusto vedere il filo d'erba verde anche quando stiamo attraversando una steppa.”
Lettere dalla Turchia
“Chi mi tiene per un filo non è forte; forte è il filo.”
Voci
Origine: Vedi di non morire, p. 104

“Niente filo né sassi | per orientarsi | nel mio labirinto.”
da Labirinto, n. 4
Tregua

dall'intervista a La Presse dell'8 gennaio 1994
1994

da Gente in cammino, traduzione di Carla Maria Tresso, Giunti, Firenze, 1994, pp. 29-30. ISBN 8809014138

“Chi ha perso il filo può dirsi fortunato se trova la fune.”
Rapsodia viennese