Frasi su formica
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema formica, piccolo, citata, essere.
Frasi su formica

“Non accettate le briciole. Ci hanno fatto donne, non formiche.”

da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, p. 32
Viaggi in Sicilia

da Una storia di amore e di tenebra, traduzione di E. Loewenthal, Feltrinelli

“Se mi dicessero che per raggiungere un certo scopo dovrei uccidere una formica, io non lo farei.”
Attribuite
Origine: Citato in Mario Canciani, Nell'arca di Noè, Carroccio, Vigodarzere, 1990, cap. Cieli e terre nuove.

“Se nel tempo estivo cantavi, d'inverno balla.”
da La cicala e le formiche, 336
Favole

La formica e il seme di miglio
Favole

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 77

“La formica non è portata a far prestiti: è l'ultimo dei suoi difetti.”

“La democrazia è una forma di religione. È l'adorazione degli sciacalli da parte dei somari.”
Citato in Le Formiche, § 1814
Origine: Da Travels in Oudamovia; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 51. ISBN 978-88-87947-01-4

Cap XIII

“Una notte d'amore è un libro letto in meno.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1205.
4 marzo 2005

“Ma se nelle ore d'estate hai cantato, d'inverno balla.”
da La cicala e la formica

da De natura animalium, VI, 50; citato in L'anima degli animali, pp. 115-116
Origine: Cuori in attesa, p. 42

Il funerale della formica, in Poeti di Francia, traduzione di Massimo Spiritini, Carabba, Lanciano.
Origine: Citato in Lia Fenici Piazza Nuova Sinfonia, antologia italiana per la scuola media, Edizioni Scolastiche Mondadori, stampa 1972, vol. II, p. 350.
Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, p. 85
Lettere contro la guerra

Voi non ci tornereste davvero, e nemmen io; – ma per poter comprendere siffatta caparbietà, che è per certi aspetti eroica, bisogna farci piccini anche noi, chiudere tutto l'orizzonte fra due zolle, e guardare col microscopio le piccole cause che fanno battere i piccoli cuori.
Origine: Da Vita dei campi, 1880, Fantasticheria.

citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano: n. 48

citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano: n. 373

da Interrogatorio a Maria, Rizzoli, 1979

citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, di Gino&Michele e Matteo Molinari, ed. Baldini&Castoldi

“Anche le formiche, nel loro piccolo, si incazzano.”
Origine: Questa citazione è divenuta poi il titolo della raccolta di aforismi umoristici curata da Gino e Michele e Matteo Molinari.
Origine: Il malloppo, p. 7
“Credevo alla reincarnazione fino a 5 minuti fa»
«Poi che è successo?»
«Sono morto.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, n. 180.

pag. 97
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
“Claudio Bisio è un attore che definire calvo è riduttivo.”
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, volume quarto (a gratis), Editore Zelig, Milano, 1994. ISBN 88-864-7102-5
da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, volume quarto

Rachel; 1986, p. 184
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

“Durante la gravidanza la femmina della formica può raggiungere anche i tre grammi di peso.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

“È abbastanza tipico delle formiche subappaltare i lavori.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

“Contrariamente a quello che accade per gli uomini, la formica può sposare un suo cugino.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

“Una cosa assolutamente estranea alla formica è la cura dimagrante.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 35

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 35

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 35

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 35

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 35

“Il meglio è faticare a mo' della formica con assiduità.”
Massime di spirito e metodo d'azione

“Chi invita la formica d'estate, non va per pane in presto il verno.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: In prestito durante l'inverno.

citata in Gino & Michele, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano – Anno 2002, Baldini & Castoldi, 2001, n. 90

“La superstizione porta sfortuna.”
citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1465

“Non prendertela se ti considerano mezzo scemo. Si vede che ti conoscono solo a metà.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1589.

“C'è un giorno per seminare e un giorno per raccogliere… giovedì andrebbe benissimo…”
citato in Gino & Michele, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Mondadori
“Volare è utile, atterrare è necessario.”
citato in Gino&Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano – edizione completa

da Motivo Fischiettato I, La letteratura indonesiana e malese moderna
Origine: Citato in Il fiore della letteratura malese e indonesiana, traduzione di Luigi Santa Maria, EDIPEM, Novara, 1973, p. 156.

Thom Merrilin: capitolo 16
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

“La formica è un esempio di serietà naturale.”
La vita facile

XI; 2005, p. 94
Massime, Riflessioni varie
Il nespolo

Vita dei campi (1880), Fantasticheria
Variante: Vi siete mai trovata, dopo una pioggia di autunno, a sbaragliare un esercito di formiche tracciando sbadatamente il nome del vostro ultimo ballerino sulla sabbia del viale? Qualcuna di quelle povere bestioline sarà rimasta attaccata alla ghiera del vostro ombrellino, torcendosi di spasimo; ma tutte le altre, dopo cinque minuti di panico e di viavai, saranno tornate ad aggrapparsi disperatamente al loro monticello bruno.
Voi non ci tornereste davvero, e nemmeno io; ma per poter comprendere siffatta caparbietà, che è per certi aspetti eroica, bisogna farci piccini anche noi, chiudere tutto l'orizzonte fra due zolle, e guardare col microscopio le piccole cause che fanno battere i piccoli cuori.

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 25

Origine: Imperatrice nuda, p. 72

Ranocchi sulla luna, p. 106
Ranocchi sulla luna e altri animali

“La coscienza è la voce interiore che ci avverte che qualcuno potrebbe vederci.”
Citato in Le Formiche, § 1871
p. 275

Origine: Da Quando ci appare la fragilità del mondo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/17/Quando_appare_fragilita_del_mondo_co_8_100117021.shtml, Corriere della sera, 17 gennaio 2010.

citata in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano – Anno secondo, Ed. Baldini & Castoldi
La leggenda di "Botescià"

Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes