Frasi su formula
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema formula, essere, stesso, vita.
Frasi su formula
L'uomo di vetro
...

Origine: Citato in Un campione di sport http://www.raisport.rai.it/pub/sezione/stampaArticolo/1,7140,3446,00.html, Raisport.rai.it.

Origine: Citato in Aldous Huxley, Ritorno al mondo nuovo (Brave New World Revisited), traduzione di Luciano Bianciardi, Oscar Mondadori, Milano 2005.
Origine: Citato in Lucio Anneo Seneca, lettera IX, 6; p. 705.

da L'eco delle immagini, pp. 174-175
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

“Ciò che il tuo occhio al risveglio vedrà il tuo vero amore diventerà.”
formula magica di Oberon: atto II, scena II
Sogno di una notte di mezza estate
GP del Brasile, Formula 1 stagione 2008, arrivo
Origine: Dove eravamo già stati, p. 163

Origine: Da "Briatore stringe i cordoni http://notizie.it.msn.com/sport/formula1/articolo.aspx?cp-documentid=10841320, MSN.it, [Collegamento interrotto].

Origine: Citato, Alicia Keys, il nuovo album si intitola "The Element Of Freedom" http://www.rollingstonemagazine.it/musica/news-musica/alicia-keys-il-nuovo-album-si-intitola-the-element-of-freedom/12197/, rollingstonemagazine.it, 11 dicembre 2009.

da I fondamenti del Comunismo Rivoluzionario, Edizioni "Il programma comunista"

da Gli imperdonabili, pp. 83-84

Origine: Citato in Vettel: Alonso avversario duro. Ma io voglio tenere il numero 1" http://www.formulapassion.it/2014/03/f1-vettel-alonso-avversario-duro-ma-io-voglio-tenere-il-numero-1/, Formulapassion.it, 8 marzo 2014.

“Suppongo che la mia formula potrebbe essere: sognare, diversificare e non perdere mai un angolo.”

Citazioni di Jacques Villenueve
Origine: Citato in Formula 1: Villeneuve critica rivali e nuovo regolamento http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/05/24/Sport/FORMULA-1-VILLENEUVE-CRITICA-RIVALI-E-NUOVO-REGOLAMENTO_152600.php///, Adnkronos.com, 24 maggio 1997.

Formula di matrimonio celtico. Corriere della Sera, 21 settembre 1998
introduzione GP d'Italia di Formula 1 2008
introduzione GP del Brasile di Formula 1 2008
introduzione GP d'Australia di Formula 1 2013
Origine: Vita da prete, p. 8
da Sovrapposizioni, 1978
da Porcata resta http://www.libero-news.it/news/471598/Porcata_resta_.html, 17 agosto 2010

“Se non hai nulla da comunicare il tuo dire diventa una ripetizione di formule.”

da Formula di fede di Ormisda, 363

da De Magistro X, 23

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945

1985)
Variante: Suzie Rotolo, la mia fidanzata di New York, mi fece apprezzare i poeti francesi ma prima di quelli c'erano stati Jack Kerouac, Ginsberg, Corso e Ferlinghetti: Gasoline, Coney Island of the Mind... Oh era fantastico. Ho visto le migliori menti della mia generazione distrutte dalla pazzia" che per me ha voluto dire più di qualunque cosa mi avessero insegnato fino a quel momento... Avveniva tutto al di fuori della società, non c'era una formula da seguire, non c'era una "cultura ufficiale" o cose che era obbligatorio dire o fare per stare al passo con i tempi. L'America era ancora molto perbene, molto dopoguerra, il suo segno di distinzione era un abito di flanella grigia. McCarthy, paura dei comunisti, puritana, molto claustrofobica. Le cose che avevano valore accadevano altrove, rimanevano nascoste alla vista e ci sarebbero voluti anni prima che i media se ne accorgessero, strangolassero tutto e lo riducessero a un'idiozia. Comunque io ho fatto in tempo a vederne la fine ed è stata una cosa magica..." (1985)

citato in Paradiso come nuovo affittasi, introduzione al racconto Di' shalom!

“A chi domandi della nostra morte | Ditegli che fu perché i nostri padri mentirono.”
da Formula
Poesie

Origine: Da Analisi della formula aritmetica del «Tableau économique», in Miglio 2001, p. 32.

Origine: Da Analisi della formula aritmetica del «Tableau économique», in Miglio 2001, p. 39.

Origine: Da Lezione per il Premio Nobel, in Opere, t. IX, YMCA Press, Vermont-Paris 1981, p. 9.
cap. II, 1, p. 83
cap. II, Conclusione, pp. 156 sg.
Studi galileiani
in Sistematica NN. 156-157, p. 13-14
Gesù

da Il dovere della verità http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/marrazzo-spiato/marrazzo-davanzo/marrazzo-davanzo.html, la Repubblica, 24 ottobre 2009
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 181-188.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Origine: Citato in La Stampa, 26 giugno 1982.
Sul Risorgimento italiano

Origine: Citato in Alonso a testa bassa su Schumi: Il pilota più scorretto della storia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/09/13/alonso-testa-bassa-su-schumi-il-pilota.html, Repubblica.it, 13 settembre 2006.

“Oggi in Spagna tutti legano la Formula 1 a me: ho tutto il peso sulle mie spalle.”

Origine: Citato in J.A. Gonzalo, Pionieri della scienza.
citato in Alfred Grosser, Hitler

Origine: Da Il bosco sacro, traduzione di Luciano Anceschi, Muggiani, 1946.

Commento alle lettere di s. Paolo ai Colossesi

da Lasciti di un maestro, in Per Giovanni Nencioni, a cura di Gualberto Alvino, Pizzutini d'emergenza II, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 2008, pp. 83-84