Frasi su forse
pagina 36

Origine: Le encicliche sociali dei papi, p. XXVIII
Origine: Da Maltrattamento animali: è lecito tenere aragoste vive per cuocerle nell'acqua bollente? http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/06/maltrattamento-animali-e-lecito-tenere-aragoste-vive-per-cuocerle-nellacqua-bollente/2279359/, il Fatto Quotidiano.it, 6 dicembre 2015.

Lan Mandragoran: capitolo 38
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Da Non dimenticarti di respirare, Mursia, Milano, 2000, p. 222.

Origine: Citato in Luigi Garlando, «Ha voluto farci fuori» http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/giugno/19/voluto_farci_fuori__ga_0_0206195387.shtml, La Gazzetta dello Sport, 19 giugno 2002.
da Una vita con Karol, con Stanislao Dziwisz, Rcs Libri e Libreria Editrice Vaticana, pag. 214

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 460

dal giornale La Vespa, 1827
Origine: Citato in in De Marchi e Palanza, Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, Antologia della critica Letteraria dalle Origini ai nostri giorni, Casa Editrice Federico & Ardia, Napoli, 1974, p. 569.
La signora Kirchgessner

Origine: Da un'intervista rilasciata a Carrello indietro, Rai Radio 3, 17 agosto 1986.

Origine: Dalla prefazione dell'autore a Racconti della botte, traduzione di Antonio Cassin, Edizioni Paoline, Catania, stampa 1962, p. 9.

Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 51

“Una regola forse l'unica è di amarsi un po' per sempre.”
da Una regola d'amore, n. 12
Lei è

Historia Secreta de Una Novela: The Secret Story of a Novel


Persuasion
Variante: «Non credo di aver mai aperto un libro in vita mia che non avesse da dire la sua sull'incostanza delle donne. Ma forse voi obietterete che sono stati scritti tutti da uomini».
«Forse lo farò. Sì, sì, vi prego, niente riferimenti agli esempi nei libri. Gli uomini hanno avuto su di noi ogni vantaggio nel narrare la loro storia. L'istruzione è stata sempre appannaggio loro a un livello tanto più alto; la penna è stata nelle loro mani. Non sono disposta ad ammettere che i libri possano provare alcunché».
Ice Blue
My Brilliant Friend
Sweet Ruin
Mai ci eravamo annoiati

“E poi ha forse ragione Schiller. Quando gli dei erano più umani, gli uomini erano più divini”
The Counselor: A Screenplay
Quattrocento
Lover Revealed
Perfume: The Story of a Murderer

“Sono troppo stanco di compromessi.
O forse, sono troppo stanco e basta.”
Jack Frusciante Has Left the Band: A Love Story- with Rock 'n' Roll
The Story of a New Name

Alexis ou le Traité du vain combat / Le Coup de grâce

Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose