Frasi su gente
pagina 4

“Perché l'amore è il pane, e in questa carestia c'è gente che ne ha fame e gente che lo butta via.”
da L'amore sia con te, n. 1
L'amore sia con te

citato in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 6

Da Quarto al Volturno, Gherardo Casini, p. 14
Origine: La lunga rotta, p. 77

Origine: Da Nessi fra esperienza etica e politica, vol. II, Lacaita, Manduria, 1993, in Una rivoluzione nonviolenta, p. 144.

Origine: Dall'intervista a Quotidiano nazionale, 4 novembre 2003, p. 39.

da Chi vuole essere Fabri Fibra?, n. 1

da Qualcuno normale, n. 9
Controcultura

da Felice per me, n. 9
Casus belli

da Morte accidentale di un anarchico, registrazione al Teatro Cristallo di Milano nel 1987, RCS Libri, 2006

Il golpe silenzioso

da L'uomo che non dimenticava nulla, n. 8
Il Giovane Mariani ed altri racconti

intervista Intervista con la giornalista americana L. Strong
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

Mi ricorderò di te – le promisi. [...] Poi mi prese una mano e con gli occhi mi disse quanto mi amava, finché il suo sguardo non divenne nebbia e la vita uscì da lei senza amore.
Eva Luna

Citato in Napoli Nobilissima: Volume 19 http://books.google.it/books?id=4pFMAAAAYAAJ&q=Amo+Napoli+perch%C3%A9+mi+ricorda+New+York,+specialmente+per+i+tanti+travestiti+e+per+i+rifiuti+per+strada.+Come+New+York+%C3%A8+una+citt%C3%A0+che+cade+a+pezzi,+e+nonostante+tutto+la+gente+%C3%A8+felice+come+quella+di+New+York&dq=Amo+Napoli+perch%C3%A9+mi+ricorda+New+York,+specialmente+per+i+tanti+travestiti+e+per+i+rifiuti+per+strada.+Come+New+York+%C3%A8+una+citt%C3%A0+che+cade+a+pezzi,+e+nonostante+tutto+la+gente+%C3%A8+felice+come+quella+di+New+York&hl=it&sa=X&ei=eHHGT5GxKILqOfXZ9ZkP&ved=0CDMQ6AEwAA, Arte Tipografica, 1980

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

citato in Peter Bogdanovich, "Chi c'è in quel film?", 2008, p. 694

Il che la dice lunga sulle streghe.
Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 11

Abele disse lentamente: "È così. Finché dura il rimorso dura la colpa".
Elogio dell'ombra
Origine: Citato in Fabio Ciardi, La storia di Dio e la mia. La Bibbia fonte di ispirazione per l'uomo, Città Nuova, 2010, p. 120 http://books.google.it/books?id=R9y8a7n4X5MC&pg=PA120.

da Azione, in Niente canzoni d'amore
Azione

“Non sarò soddisfatta finché la gente non vorrà ascoltarmi cantare senza aver bisogno di guardarmi.”
confidenza al suo maestro di canto Hal Schaefer, 1952, p. 202
Marilyn

da Là-bas, je ne sais où..., p. 309
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie

pp. 141-142


“Ma guarda la gente che salti mortali che fa | e quanti nani sui trampoli […].”
da La linea della vita, n. 2
Calypsos

1951), cap. 11, "The Profession of Engineering"

citato in Frank Zappa e Peter Occhiogrosso, Frank Zappa l'autobiografia

“Ma quando vien la sera | e nostalgia mi prende, | io torno al borgo | e alla mia gente.”
da Sottofondo, vv. 6-9, p. 28
Futuro antico

2003
Origine: Dopo la vittoria del primo Wimbledon, 3 luglio 2003 ( Chris Bowers, Federer has perfect touch off the court in charm offensive http://www.independent.co.uk/sport/tennis/federer-has-perfect-touch-off-the-court-in-charm-offensive-95221.html, Indipendent.co.uk, 8 luglio 2003; citato in Thomas Stephens, Dalla rabbia dell'adolescenza al sublime successo http://www.swissinfo.ch/ita/Speciali/Roger_Federer/Approfondimenti/Dalla_rabbia_delladolescenza_al_sublime_successo.html?cid=1077988, traduzione di Serena Tinari, SwissInfo.ch, 31 maggio 2007.

Sì, sembra che andasse di fretta...
You ever noticed how people who believe in creationism look really unevolved? You ever noticed that? Eyes real close together, eyebrow ridges, big furry hands and feet: "I believe God created me in one day". Yeah, looks liked He rushed it.
Revelations

Origine: Citato in Aldo Bagli, «Ho scoperto il lavoro d'équipe», Ciao 2001 n. 43, 29 ottobre 1978, pp. 23-25; in Francesco Mirenzi, Battisti talk, Coniglio editore, terza edizione, 2009, pp. 290-296.

da Semo gente de borgata, dall'album N bastardo venuto dar sud, 1972

3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)

“Non puoi tradire la tua gente, | non cercare l'uomo nell'uomo, | il suono dentro un altro suono.”
da Non tradire mai, n. 3
107 Elementi

“Certa gente, pensa solo a dire 'sei fuoritempo”
da Fuoritempo, n. 4
A che ora è la fine del mondo?

da La bambina, n. 8
Il giorno aveva cinque teste