Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Frasi su gente
pagina 5

Origine: Citato in Simoncelli muore in pista. Rossi: «Perdo un fratello» http://www.corrieredellosport.it/moto/motomondiale/motogp/2011/10/23-200279/Simoncelli+muore+in+pista, Corriere dello Sport, 23 ottobre 2011.

Origine: Citato in Denise Faticante, Banda da fiction http://www.lettera43.it/cultura/2477/banda-da-fiction.htm, Lettera 43, 11 novembre 2010.

da Le straordinarie avventure di Pentothal
da Gente e gente, n. 6
Prima di partire

da Io non ho storielle, mi fidanzo http://intervistemadyur.blogspot.it/2009/09/intervista-caterina-balivo-io-non-ho.html, IntervisteMadyur, 1 settembre 2009

Origine: Da una dichiarazione durante un incontro presso il "Centro Balducci" di Zugliano (UD), 20 maggio 2011. Video http://www.youtube.com/watch?v=GHa68PiARbI&feature=relmfu disponibile su Youtube.com.

da Certe Cose Si Sanno, n. 10
Quorum

da Escort, n. 2
Controcultura

“Non scherziamo sulla vecchiaia, c'è gente che ci muore.”
da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Brunello Robertetti

Naturalmente, il film non si fece. Ma queste parole di Pirandello restano, ci restano.

Origine: Citato da Slash in Slash: io sono il rock (e le vostre figlie mi amano) http://archivio.panorama.it/cultura/musica/Slash-io-sono-il-rock-e-le-vostre-figlie-mi-amano, Panorama.it, 2010.

Origine: Frase pronunciata con l'inizio di una campagna propagandistica contro i cechi, prodromo dell'invasione dei Sudeti da parte delle truppe di Hitler; citata in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Milano, Mondadori, 2007, p. 127. ISBN 978-88-04-53311-5

Toro Seduto a un giornalista del New York Herald, 16 novembre 1887

Origine: Da La religione della libertà, a cura di Girolamo Cotroneo, Rubbettino, Catanzaro, 2002, p. 207.

Origine: Aderendo ad una campagna del WFP ed essersi tatuato il corpo con i nomi di persone assistite dall'Agenzia delle Nazioni Unite.
Origine: Citato in Svelato il mistero dei tatuaggi di Ibrahimovic: 15 nomi contro la fame nel mondo http://sport.ilmessaggero.it/estero/mistero_tatuaggi_ibrahimovic_wfp/1182863.shtml, Il Messaggero.it, 15 febbraio 2015.

Origine: Citato in G. Prezzolini, Intervista sulla Destra, a cura di C. Quarantotto, Edizioni del Borghese, 1978.

Origine: Citato in Irish Post, marzo 2015; ripreso da Claudio Biazzetti, Le 20 citazioni più cattive di Noel Gallagher. Fabio Fazio incluso http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/le-20-citazioni-piu-cattive-di-noel-gallagher/2015-03-18/, RollingStone.it, 18 marzo 2015.

“Per essere veramente grande, devi stare con la gente, non sopra di essa.”
Someday This Pain Will Be Useful to You

“In natura non esiste nulla di così perfido, selvaggio e crudele come la gente normale.
(Lettere)”

Origine: Citato in Rudolf Steiner Alcol e nicotina http://www.altrestorie.org/drug/Steiner%20-%20Alcool%20e%20Nicotina.pdf p. 19

Variante: "Se mi sento un poeta? Qualche volta. È parte di me. È parte di me il convincere me stesso che sono un poeta. Ma ci vuole molta dedizione. Molta dedizione. I poeti non guidano. I poeti non vanno al supermercato. I poeti non svuotano la pattumiera. I poeti non fanno parte dell'Associazione dei genitori e insegnanti. I poeti non vanno nemmeno a fare picchetti davanti all'ufficio delle Case popolari, o qualunque altra cosa. I poeti non parlano nemmeno al telefono. I poeti non parlano con nessuno. I poeti ascoltano molto e... di solito sanno perché sono poeti! Sì sono... come posso dire? Il mondo non ha bisogno di altre poesie, c'è già Shakespeare. Ce n'è già abbastanza di qualunque cosa. Qualunque cosa venga in mente, ce n'è già abbastanza. Ce n'era già fin troppa con l'elettricità, forse. C'è gente che l'ha detto. C'è gente che ha detto che la lampadina era già fin troppo. I poeti vivono in campagna. Si comportano da gentiluomini. E vivono secondo il loro codice di gentiluomini e muoiono in miseria. O annegano nei laghi. Di solito i poeti finiscono molto male. Basta guardare alla vita di Keats. O a quella di Jim Morrison, se lo vogliamo chiamare un poeta".

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 23

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 33

“Se vuoi essere più vicino a Dio, stai più vicino alla gente.”
Massime spirituali

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Aforismi e pensieri

Aforismi e pensieri

citato in Sergio Ricossa, Straborghese, Editoriale Nuova, Milano, 1980

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 187

da C'è il sole nella strada; 1993
Non vorrei crepare

“La gente deve essere presa a piccole dosi.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

“La gente dice che ciò che conta è vivere, ma io preferisco leggere.”
da Afterhoughts

Origine: All'insegna del gatto che gioca alla palla, p. 77

citato in Un secolo di grande cinema: 100 Star

Origine: Marilyn, p. 333

Origine: Citato in Erich Fromm, L'arte di amare.

“Lasciate che la gente creda di governare e sarà governata.”

“Seguite i pochi, e non la volgar gente.”
num. LXVII secondo il Marsand, son. LXXIII dell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura
Variante: Seguite i pochi, e non la volgar gente.