Frasi su han

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema han, fatto, vita, essere.

Frasi su han

Marracash photo

“Non sai cos'è la libertà | finché non te l'han tolta | e non sembrava un occasione | finché non l'hai colta.”

Marracash (1979) rapper italiano

da Prova a prendermi, n. 12
King del rap

Luciano Ligabue photo

“Niente paura ci pensa la vita, mi han detto così. Niente paura si vede la luna persino da qui.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Niente Paura, n. 1
Primo Tempo

Luciano Ligabue photo

“E gli occhi han preso il colore del cielo, a furia di guardarlo. E con quegli occhi, ciò che vedevi nessuno può saperlo.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Il peso della valigia, n. 9
Arrivederci, mostro!

Marracash photo

“Depresso scrivevano han bisogno d'aiuto | se non somiglia a nessuno devi avere un disturbo.”

Marracash (1979) rapper italiano

da Quando ero vivo, n. 13
King del rap

Tiziano Ferro photo
Pino Daniele photo

“E se hai la pelle nera | amico guardati la schiena. | Io son stato marocchino | me l'han detto da bambino | viva viva 'o Senegal!”

Pino Daniele (1955–2015) cantautore e musicista italiano

da O Scarrafone, n. 1
Un uomo in blues

J-Ax photo

“Ripetevano stai calmo | un po' più controllato | o arriverai a trent'anni e t'han dimenticato.”

J-Ax (1972) rapper e cantautore italiano

da Come Un Sasso, n. 5
Deca Dance

Luciano Ligabue photo

“Ma la direzione non è in una canzone, e anche adesso faccio ciò che posso.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da L'han detto anche gli Stones, n. 5
A che ora è la fine del mondo?

J-Ax photo
Herman Melville photo

“Mercoledì 18 febbraio
Prima dell'alba siamo passati tra Capri e il Continente e siamo entrati nel Golfo di Napoli. Ero sul ponte. L'indistinta massa del Vesuvio fu presto in vista. L'ho riconosciuta da un quadro (della mamma?). Ben presto ho «sentito» la città. Luci brillanti. Siamo stati trattenuti a bordo fino alle nove dalla polizia che se la prende con comodo. Con alcuni altri sono sceso all'Hotel de Geneve. Colpito dalla prima apparizione di Napoli. Grandi folle, strade belle, edifici alti. A colazione Rhinelander e Friedman han detto che sarebbero andati a Pompei. Mi sono unito a loro, le ferrovie sono dovunque le stesse. Siamo passati attraverso Portici, Resina, Torre del Greco. Pompei è uguale ad ogni altra città. La stessa antica umanità. Che si sia vivi o morti non fa differenza. Pompei è un sermone incoraggiante. Amo più Pompei che Parigi. C'erano delle guardie silenziose come il Mar Morto. Al Vesuvio a dorso di cavallo. Vigneti sulle pendici. Arrampicata sulle ceneri. Aggrappato alla guida. Discussione. Il vecchio cratere di Pompei. Il cratere attuale è come una vecchia miniera abbandonata. L'uomo che brucia. Rosso e giallo. Tuoneggiante. Boati. Una lingua di fuoco. Sono sceso nel cratere. Liquirizia congelata. Son sceso giù in fretta. Crepuscolo. Cavalcata nel buio. All'Annunziata trovato un vetturino per Napoli. Una corsa nel freddo senza soprabito. Di ritorno all'Hotel a mezzanotte. La strada e la campagna erano silenziose. Un sobborgo. Cena a letto.”

Herman Melville (1818–1891) scrittore statunitense

Origine: Diario italiano, pp. 23-24

Papa Paolo VI photo
Nazım Hikmet photo
Luigi Pirandello photo

“Le anime hanno un loro particolar modo d'intendersi, d'entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali. Han bisogni lor proprii e loro proprie aspirazioni le anime, di cui il corpo non si dà per inteso, quando veda l'impossibilità di soddisfarli e di tradurle in atto. E ogni qualvolta due che comunichino fra loro così, con le anime soltanto, si trovano soli in qualche luogo, provano un turbamento angoscioso e quasi una repulsione violenta d'ogni minimo contatto materiale, una sofferenza che li allontana, e che cessa subito, non appena un terzo intervenga. Allora, passata l'angoscia, le due anime sollevate si ricercano e tornano a sorridersi da lontano.”

Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal
Variante: Le anime hanno un loro particolar modo d'intendersi, d'entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali. Han bisogni lor proprii e le loro proprie aspirazioni le anime, di cui il corpo non si dà per inteso, quando veda l'impossibilità di soddisfarli e di tradurle in atto. E ogni qualvolta due che comunichino fra loro così, con le anime soltanto, si trovano soli in qualche luogo, provano un turbamento angoscioso e quasi una repulsione violenta d'ogni minimo contatto materiale, una sofferenza che li allontana, e che cessa subito, non appena un terzo intervenga. Allora, passata l'angoscia, le due anime sollevate si ricercano e tornano a sorridersi da lontano.

Andrea Gallo photo
Luciano Ligabue photo

“Una volta qui c'era il Bar Mario, l'han tirato giù tanti anni fa. E i vecchi sono ancora lì che dicono che senza non si fa.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Anime in plexiglass, n. 4
Lambrusco coltelli rose e popcorn

Marguerite Yourcenar photo

“Ho amato quella lingua per la sua flessibilità di corpo allenato, la ricchezza del vocabolario nel quale a ogni parola si afferma il contatto diretto e vario delle realtà, l'ho amata perché quasi tutto quel che gli uomini han detto di meglio è stato detto in greco.”

L'imperatore Adriano
Memorie di Adriano
Variante: Ho amato quella lingua per la sua flessibilità di corpo allenato, la ricchezza del vocabolario nel quale a ogni parola si afferma il contatto diretto e vario della realtà, l’ho amata perché quasi tutto quel che gli uomini han detto di meglio è stato detto in greco.

Giorgio Perlasca photo
Fëdor Dostoevskij photo
Luciano Ligabue photo

“Solo rock'n'roll, l'han detto anche gli Stones, non è mai troppo presto.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da L'han detto anche gli Stones, n. 5
A che ora è la fine del mondo?

Dante Alighieri photo
Dante Alighieri photo

“Era già l'ora che volge il disio | ai navicanti e 'ntenerisce il core | lo dì c' han detto ai dolci amici addio; | e che lo novo peregrin d'amore | punge, se ode squilla di lontano | che paia il giorno pianger che si more.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

VIII, 1-6
Variante: Era già l'ora che volge il disio
ai navicanti e 'ntenerisce il core
lo dì ch'han detto ai dolci amici addio;
e che lo novo peregrin d'amore
punge, se ode squilla di lontano
che paia il giorno pianger che si more.

Thomas Stearns Eliot photo
Claudio Baglioni photo
Adriano Celentano photo
Nāgārjuna photo
Roberto Saviano photo
Mistaman photo
Ezra Pound photo

“Vieni, compiangiamoli quelli che stan meglio di noi. | Vieni, amica, e ricorda | Che i ricchi han maggiordomi e non amici”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

da The Garret, Lustra

Tommaso Campanella photo
Daniel Varujan photo
Nikolaus Lenau photo
Plutarco photo
Faiz Ahmad Faiz photo
Luigi Pirandello photo

“Vediamo dunque, qual è il processo da cui risulta quella particolar rappresentazione che si suol chiamare umoristica; se questa ha peculiari caratteri che la distinguono, e da che derivano; se vi è un particolar modo di considerare il mondo, che costituisce appunto la materia e la ragione dell'umorismo. […] Ho già detto altrove, e qui m'è forza ripetere– l'opera d'arte è creata dal libero movimento della vita interiore che organa le idee e le immagini in una forma armoniosa, di cui tutti gli elementi han corrispondenza tra loro e con l'idea madre che le coordina. […] Vedo una vecchia signora, coi capelli ritinti, tutti unti non si sa di qual orribile manteca, e poi tutta goffamente imbellettata e parata d'abiti giovanili. Mi metto a ridere. "Avverto" che quella vecchia signora è il contrario di ciò che una rispettabile signora dovrebbe essere. Posso così, a prima giunta e superficialmente, arrestarmi a questa espressione comica. Il comico è appunto un "avvertimento del contrario".
Ma se ora interviene in me la riflessione, e mi suggerisce che quella vecchia signora non prova forse piacere a pararsi così come un pappagallo, ma che forse ne soffre e lo fa soltanto perché pietosamente, s'inganna che, parata così, nascondendo le rughe e le canizie, riesca a trattenere a sé l'amore del marito molto più giovane di lei, ecco che io non posso più riderne come prima, perché appunto la riflessione, lavorando in me, mi ha fatto andar oltre a quel primo avvertimento, o piuttosto, più addentro: da quel primo avvertimento del contrario mi ha fatto passare a questo sentimento del contrario. Ed è tutta qui la differenza tra il comico e l'umoristico. […] non ci fermiamo alle apparenze, ciò che inizialmente ci faceva ridere adesso ci farà tutt'al più sorridere.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

da L'umorismo
Citazioni di Jacopo marino

Friedrich Hölderlin photo
Friedrich Nietzsche photo

“Bontà materna. – Ci son madri che han bisogno di figli felici e rispettati, altre invece di figli infelici: altrimenti non possono mostrare la loro bontà materna.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

La donna e il bambino, 387

Anatole France photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Fabrizio De André photo
Franco Califano photo
Riccardo Bacchelli photo
Davide Van De Sfroos photo
Davide Van De Sfroos photo
Davide Van De Sfroos photo

“E disum tücc che sérum angeli e che però i gh'han dirutaa | e gh'emm i al tücc stramüsciaa e ripiegaa suta el paltò…”

Davide Van De Sfroos (1965) cantautore, chitarrista e scrittore italiano

da Il prigioniero e la Tramontana, n.° 15

Fichi d'India photo
Pietro Siciliani photo
Nichi Vendola photo
Johannes Secundus photo
Luca evangelista photo
Guido Gozzano photo

“… nel Marzo avremo un lavoro alla Fenice, m'han detto, | nuovissimo, il Rigoletto. Si parla d'un capolavoro.»”

Guido Gozzano (1883–1916) scrittore italiano

L'amica di Nonna Speranza
La via del rifugio

Flavio Claudio Giuliano photo
Jovanotti photo
Ugo Bernasconi photo

“Conoscono poco le donne gli uomini che ne han godute molte. Non sono i beoni i migliori giudici del vino.”

Ugo Bernasconi (1874–1960) pittore, scrittore e aforista italiano

Parole alla buona gente

Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Blaise Pascal photo
Gesualdo Bufalino photo

“I pregiudizi han più sugo, talvolta, dei giudizi.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 19

Gesualdo Bufalino photo
Henry Fielding photo
Jules Laforgue photo
Dante Alighieri photo

“Questi fuor cerchi, che non han coperchio | piloso al capo, e papi e cardinali, | in cui usa avarizia il suo soperchio.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Virgilio: VII, 46–48

Giosue Carducci photo

“Impronta Italia domandava Roma, | Bisanzio essi le han dato.”

Per Vincenzo Caldesi, XVIII, vv. 27-28
Giambi ed epodi

Heinrich Heine photo
Friedrich Nietzsche photo
Cesare Pavese photo
Milton Friedman photo
Milton Friedman photo
Ernest Renan photo
Voltaire photo
Giuseppe Baretti photo
Anton Pavlovič Čechov photo
Francesco Guccini photo
Francesco Guccini photo
Nikolaj Vasiljevič Gogol photo
Papa Giovanni Paolo I photo
Christopher Irvine photo

“La seconda venuta di Y2J è giunta! [La folla lo acclama] E c'è soltanto un modo per regnare, e Jericho regna, è c'è soltanto una ragione per la quale sono tornato a Raw, ovvero salvarci da Randy Orton!… [Boati della folla] Diventando il nuovo campione WWE! [Reazione mista tra boati e fischi con una reazione maggiormente positiva] Il messaggio è stato detto in modo chiaro, Chris Jericho vuole un match per il titolo, tutti sanno che Chris Jericho vuole un match per il titolo, tutti eccetto Randy Orton! E la prima cosa che ho pensato questa settimana è che avremo una risposta si o no, ho pensato questo perché lui non ha spina dorsale. Ma poi ho dovuto riconoscere che lui è soltanto… troppo stupido per capire la domanda. [Boato] Ha un QI inesistente, credo di aver usato parole troppo grandi, ho parlato troppo in fretta, Randy si è perso nel discorso! così, riformulerò la domanda più piano – lo sto per chiedere con parole molto corte in modo che anche Randy possa capirle – Sto per Ortonizzarla, okay?!
Io-voglio-il titolo! [Boato]
È molto semplice, io-voglio-il titolo! Randy, perfino tu potresti capirlo, ho perfino preso delle immagini solo per te Sig. O. [La videocamera si inquadra il Titantron alle spalle di Jericho]
Io. Voglio. Incontro. Titolato. [Una serie di immagini si proietta sul maxischermo dove nella prima è raffigurata Jericho, nella seconda viene raffigurato Cookie Monster, nella terza c'è la fase di un match e nell'ultima la foto del titolo WWE. Queste ultime 2 però nella lingua inglese sono cronologicamente invertite. ] Ditelo con me ora! Io! Voglio! Match! Titolato! Aspetterò in questo ring tutta la notte se sarà necessario Randy, finché tu non verrai in questo ring e mi darai una risposta verbale, una risposta fisica, o una risposta violenta, ma non andrò da nessuna parte, perché ho bisogno di sapere, i Jerichoholics han bisogno di sapere: mi darai un match per il titolo o no?”

Christopher Irvine (1970) wrestler, cantante, attore, presentatore televisivo e conduttore radiofonico canadese

WWE RAW, 26 novembre 2007

“Il destino e la mia buona stella m'han sempre favorito, una sorte prodiga e benigna m'ha sempre sorriso.”

Theodor Kröger (1897–1958) scrittore tedesco

Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 34

Richard de Bury photo
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti photo

“Aristodemo: Han forse i figli scudo migliore del paterno petto?”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto II, Scena IV, p. 297
Aristodemo

Vincenzo Monti photo

“Cesira: I mali | Han lor confine. La pietà del cielo | Tarda sovente, ma giammai non manca.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto IV, Scena II, p. 307
Aristodemo

Richard Stallman photo

“[Ricevendo il Linus Torvalds Award for Community Service, parlando a nome della Free Software Foundation al Linuxworld, agosto 1999] Offrire il Linus Torvalds Award alla Free Software Foundation è un po' come dare il Premio Ian Solo all'alleanza ribelle di Guerre stellari.”

Richard Stallman (1953) informatico e attivista statunitense, fondatore del progetto GNU

citato in Sam Williams, Codice Libero. Richard Stallman e la crociata per il software libero, 2002, cap. 5 – Una piccola pozzanghera di libertà

Giuseppe Prezzolini photo
Giambattista Giraldi Cinzio photo
Francesco Berni photo
Rudol'f Nuriev photo
Giovanni Berchet photo
Vincenzo Cuoco photo
Ibn Arabi photo

“Potessi mai essere certo ch'essi' | han contezza del cuore che possiedono! || E il mio cuore potesse mai sapere | che valichi montani essi han varcato! || Tu pensi che sian vivi, | o credi che sian morti? || Gli amanti nell'amore, | smarriscono la strada e se medesimi.”

Ibn Arabi (1165–1240) filosofo, mistico e poeta arabo

I, ss.1-4; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Le Idee divine, di cui i cuori di coloro che sanno sono appassionatamente innamorati, da cui gli spiriti sono turbati, e grazie alle quali le opere di devozione vengono compiute. [...] [Queste note fanno parte del commentario dell'autore stesso.]

Marcello Macchia photo