Frasi su individualità
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema individualità, essere, proprio, uomo.
Frasi su individualità

Origine: Quello che non si doveva dire, p. 209

da La distruzione dell'ospedale psichiatrico come luogo di istituzionalizzazione http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/35distr.htm, 1964
Origine: Luce del Medioevo, p. 161

Origine: I grandi iniziati, p. 36

2001, p. 203
Il libro dell'inquietudine
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 116-117

da Quel che manca all’intelligenza, in Pagine critiche, 1993, p. 82

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 10

da I limiti dell'attività dello Stato, pp. 75-6; citato e ritradotto in J. S. Mill, Saggio sulla libertà, traduzione di Stefano Magistretti, Il Saggiatore, Milano, 1981, p. 86

“Rinunciare alla spontaneità e all'individualità significa soffocare la vita.”
Fuga dalla libertà

Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 167; 1997

Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 358

Introduzione, p. 14
Sull'università
Origine: Shelling K.F.A. (1803) Vorlesunger uber die Mehode des akademischen Studiums

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 35

Origine: Mundaka Upanishad II, 3, 4.
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 52

da Lettera su Lautréamont
Frammentazioni

Restaurazione della persona umana

A Francoise Lallier, Lione, 11 agosto 1838, p. 162
Lettere
Origine: Buddha, p. 88

da una video-intervista per Dillinger.it
Origine: Visibile al minuto 03:20 di Diego Fusaro: "Marx è vivo (ed è la nostra unica speranza)" http://www.youtube.com/watch?v=NFqDpjzO4jU, YouTube.com, 14 febbraio 2010.
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 9
Origine: Da Homo sapiens e mucca pazza, citato in Guadagnucci, pp. 183-184.
da Istinti e istituzioni, p. 62
citato in Riccardo Muti, La forza del destino,p. 34, Piccola Biblioteca del Sole 24 ore, 2003
dall'intervista per Morfoedro, portale d'arte e di cultura http://www.morfoedro.it/doc.php?n=1249&lang=it, 1 ottobre 2007
Il fabbro anarchico. Autobiografia fra Trieste e Barcellona
Dalla parte delle bambine

Origine: Citato in Dario Fertilio, Novecento, il secolo del Male ancora in cerca di scrittori forti, Corriere della Sera, 2 aprile 2010, pp. 46-47.
De profundis clamavi ad te

Origine: La sensibilità individualista, p. 13
The purpose of showing all this bloody pummeling is to make a telling point about the bestial nature of man and what can happen when the numbing effects of day-to-day drudgery cause people to go a little crazy. The men who become members of Fight Club are victims of the dehumanizing and desensitizing power of modern-day society. They have become cogs in a wheel. The only way they can regain a sense of individuality is by getting in touch with the primal, barbaric instincts of pain and violence.

Origine: È questo un monito dell'autore per tutti coloro che tendono a presentare come un pregio la proverbiale ingegnosità napoletana. Si tratta della cd. "arte di arrangiarsi" che, se anche talvolta è una necessità imposta dalla particolare realtà sociale in cui l'individuo si trova a vivere, altre volte è semplicemente il segno di un malcostume, di una mentalità fondamentalmente deformata e di una disonestà di base dell'individuo, p. 164
Origine: Lettere meridionali, p. 165
Origine: La figlia del cardinale, p. 62

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2015/01/12/viviamo-in-una-societa-in-cui-si-e-privilegiato-il-%E2%80%9Csocial%E2%80%9D-al-%E2%80%9Cpersonal%E2%80%9D/#more-2145, 12 gennaio 2015
Citazioni di Mina

da Ultima realitas, p. 232
Citato in Poeti ungheresi del '900

da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon da [Carella] del I/21 82, p. 23
Venticinque lettere
Origine: L'edizione in bibliografia riproduce per la prima volta la lezione originaria, non emendata, delle venticinque lettere di Giovanni Segantini.

Origine: Tracce di cammino, p. 83

vol. II, p. 771
La prosa d'arte antica dal VI secolo a. C. all'età della Rinascenza

Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 65

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 43

Origine: Citato in Mirko Di Natale, Paolo De Ceglie: "Sono tifoso della Juve, spero nello Scudetto. Vi parlo di Batshuayi e del mio futuro..." https://www.tuttojuve.com/primo-piano/esclusiva-tj-paolo-de-ceglie-sono-tifoso-della-juve-spero-nello-scudetto-vi-parlo-di-batshuayi-e-del-mio-futuro-287435, Tuttojuve.com, 8 aprile 2016.