
There should be a class on apartheid. There should be a class on why people are hungry, but there are not. There are classes on... gym. Physical Education.
Senza fonte
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema lezione, vita, essere, grande.
There should be a class on apartheid. There should be a class on why people are hungry, but there are not. There are classes on... gym. Physical Education.
Senza fonte
“La miglior lezione al mondo è osservare i maestri al lavoro.”
dall'introduzione all'esecuzione dal vivo di Born to Run, anni 1987-88; citato in Ernesto Assante e Gino Castaldo, Bruce Springsteen: Born to run, in Lezioni di Rock. Viaggio al centro della musica, 4 maggio 2008
Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni
“Il valore di un uomo si rivela nell'istante in cui la vita si confronta con la morte.”
da Lezioni spirituali per giovani samurai e altri scritti
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
“Con un po' di esercizio è possibile prendere lezioni di ottimismo anche da Giacomo Leopardi.”
Grammatica della fantasia
Origine: Citato in Il Secondo Valentino "Sulle tasse ho sbagliato" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/rossi-intervista/rossi-intervista.html, Repubblica.it, 3 novembre 2007.
da Lezioni spirituali per giovani samurai e altri scritti, traduzione di L. Origlia, Feltrinelli
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
dall'ultimo discorso radiofonico, 11 settembre 1973
Senza fonte
Origine: Da Il "Mika Factor" contro il bullismo: «A scuola mi tiravano le lattine. Io non li perdono, so come batterli», intervista di Edoardo Vigna, Sette, 3 ottobre 2014.
Origine: Da Per favore non confondete la modestia con l'umiltà http://www.corriere.it/editoriali/alberoni/11_maggio_09/alberoni_40d5399e-7a01-11e0-a5b9-91021abd11c5.shtml, Corriere.it, 9 maggio 2011.
La mia causa non è divina né umana, non è la verità, non è la bontà, né la giustizia, né la libertà, ma unicamente ciò che è mio: e non è una causa universale, bensì unica, come unico sono io. Nessuna cosa mi sta a cuore più di me stesso.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
Contro la Gelmini/133 http://www.danieleluttazzi.it/node/366#comment, 21 ottobre 2008
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Giampiero Mughini: "Il porno è una cosa seria. Chi non si masturba è un degenere. Ho una collezione di 20 cassette hard" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11773414/Giampiero-Mughini---Il-porno.html, Libero quotidiano.it, 30 marzo 2015.
“Soffrire senza lamentarci è l'unica lezione che dobbiamo imparare in questa vita.”
“Quando perdi, non perdere la lezione.”
“Questa lezione val bene un pezzo di formaggio.”
da Il corvo e la volpe
Nicolao Merker
La missione del dotto, Citazioni sull'opera
dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996
6 novembre 2007
Lezione di grafologia, p. 35
Queste coteste e quelle
Origine: Citato in Ernest O. Hauser, Un creatore del nostro tempo, Selezione dal Reader's Digest, aprile 1964.
Calcutta, 4 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
da La notte della Repubblica, Rai 2, 14 febbraio 1990
“La vita è una serie di lezioni che dobbiamo vivere per capirle.”
Origine: da "Stickeen. Storia di un cane", traduzione e cura di Saverio Bafaro e Massimo D'Arcangelo, La Vita Felice, Milano, 2022, p. 55. ISBN 9788893465243
“La storia mondiale è la corte di giustizia del mondo.”
prima lezione come professore di storia a Jena, 26/5/1789, in "Dizionario delle citazioni", Rizzoli, 1992
“Ho imparato a camminare da piccola e non ho mai preso lezioni in merito.”
rispondendo alla domanda di un giornalista sul suo modo di camminare, p. 190
“Vendere i titoli quando s'è guadagnato abbastanza è come tagliare i fiori e innaffiare le erbacce.”
citato in Gianfilippo Cuneo, Così parlò Warren Buffett: lezioni per investire in Italia, Baldini Castoldi Dalai editore
da Anna Karenina, in Lezioni di letteratura russa, Milano 1987, p. 169
da Lezioni su Descartes, p. 104
La vita senza fine
da Lezione dei maestri
Origine: Secondo Rob Riemen «Steiner riassume in un'unica frase l'essenza dell'educazione e della cultura liberali».
Lezione II, 2
Massime di perfezione cristiana
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 134-135
citato in George Steiner, Totem o tabù, in Nessuna passione spenta, p. 152
“Aprire l'Istituzione non è aprire una porta, ma la nostra testa di fronte a "questo" malato…”
da Lezione agli infermieri, Trieste 1979; citato in Salute mentale http://www.persalutementale.altervista.org, altervista.org
da Tutto sull'amore
Citazioni da Tutto sull'amore
dallintervista, 24 novembre 2007
Decameron (programma tv)
“Chi di voi vorrà fare il giornalista, si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore.”
Origine: Dalla lezione di giornalismo all'Università di Torino, 12 maggio 1997; citato in La Stampa, 14 aprile 2009.
Origine: Citato in Va in onda la liberaldemocrazia, Il Messaggero, 7 gennaio 1994.
da Mario Soldati, Il Castoro Cinema, 2006
Origine: Dalla Vita di Isidoro; citato in Silvia Ronchey, Ipazia: La vera storia, Rizzoli, Milano, 2010, p. 28. ISBN 978-88-17-04565-0
“Non temo i Greci, temo Demostene.”
citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino, 1870, p. 42
Citazioni di Filippo II
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
da Chuang – Tzu; citato in Italo Calvino, Lezioni Americane, Palomar, 1993
Citazioni di Chuang Tzu
La sua compagna, la famosa attrice Ruth Draper, intitolò a lui una donazione per una cattedra di italianistica a Harvard. Quel Gaetano Salvemini vi tenne le sue famose lezioni sulle origini del fascismo.
Origine: Da Una mia vecchia lettera non spedita a Oriana Fallaci, il Foglio, 29 marzo 2016.
Origine: Da Appunti di un giornalista scritto nel febbraio 1922 e pubblicato per la prima volta su Pravda, 16 aprile 1924; citato in Peter J. Nettl, Rosa Luxemburg, Milano, Il Saggiatore, 1970, II, p. 370.