Frasi su messe
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema messe, essere, mondo, due-giorni.
Frasi su messe

Il Mondo va matto per Lady Gaga! da Fiona Sturges in The Independent (16 maggio 2009)

da Destra e sinistra, pp. 120-121

Variante: "Dove sono cavallo e cavaliere? Dov'è il corno dal suono violento? Dove sono l'elmo e lo scudiere, e la fulgida capigliatura al vento? Dov'è la mano sull'arpa, e il rosso fuoco ardente? Dov'è primavera e la messe, ed il biondo grano crescente? Son passati come pioggia sulla montagna, come raffiche di vento in campagna; I giorni scompaiono ad ovest, dietro i colli che un mare d'ombra bagna. Chi riunirà il fumo del legno morto incandescente? Chi tornerà dal Mare e potrà mirare il tempo lungo e fuggente?"
Origine: Il Signore degli Anelli, Le due torri, p. 619, Rusconi

“La singola vita di un essere umano è non meno preziosa di tutte le altre vite messe insieme.”
p. 293

“Nell'isola di Whight le mucche si sono messe a fumare l'erba.”
Origine: Il riferimento è ai celebri festival di musica rock dell'isola di Wight degli anni 1968-70. la voce Festival dell'Isola di Wight su Wikipedia.
Origine: Il malloppo, p. 32

6 luglio 1982
il Giornale, Controcorrente – rubrica

2016, p. 112
Cosa c'è di sbagliato nel mondo

Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. IX

da Metti che si rompa il microfono della Nives, 28 agosto 2007
La Nives, Citazione sulla Nives da parte di Andrea Poltronieri
Origine: Monumenti caleni, p. 14
da L'Italiano, Einaudi, Torino, 1983, pp. 142-143
Origine: La santa liturgia, pp. 28-29

Origine: Dal saggio Vue sur l'Afrique noire, ou assimiler, non être assimilés, 1945, in seguito ristampato in Liberté I. Negritude et humanisme, Parigi, 1964, p. 67. Citato in Italo Lana e Armando Fellin, Civiltà letteraria di Roma antica, vol. I, p. 16; in Italo Lana e Armando Fellin, Civiltà letteraria di Roma antica, Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze, 1973, vol. I, p. 13.

da Quando venne lei, n. 4
La Bellissima Giulietta E Il Suo Povero Padre Grafomane

“Nessuno meglio dell'italiano sa prendere posizione dopo aver visto come si sono messe le cose.”
La volpe e l'uva

da una lettera a Richard Weiβbach
Origine: Citato in Franco Buono, Ferdinand Hardekopf: il fantasma dell'avanguardia, Edizioni Dedalo.

Origine: Lettere di un polemista, XCVII. Al signor Lamberti a Milano, p. 137

Promo tenuto durante Death Before Dishonor III, il 18 giugno 2005, dopo aver sconfitto Austin Aries per il ROH World Championship. Questo promo rappresenta il suo turn heel. Direttamente dopo questo, Christopher Daniels ha fatto la sua prima apparizione in ROH dopo oltre un anno per sfidarlo per il titolo. Questo promo fa riferimento a una vecchia parabola, dove un animale compie un gesto di gentilezza verso un altro animale velenoso che in seguito lo avvelenerà: il gesto è dovuto alla natura stessa di chi ha compiuto l'azione

da Canzone delle situazioni differenti
Stanze di vita quotidiana

cap. IV, Lamento dei libri contro i chierici sacerdoti, p. 59
Philobiblon
cap. III, p. 180
La costruzione del male
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera
VI, 7; p. 235
Elementi di critica omosessuale

Origine: Citato in Inter, tutto un altro Ranocchia "E se fossi cattivo come Matrix..." http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/21-09-2012/inter-tutto-altro-ranocchia-se-fossi-cattivo-come-matrix-912673536872.shtml, Gazzetta.it, 21 settembre 2012.

CSS allows complete and total control over the style of a hypertext document. The only way this can be illustrated in a way that gets people excited is by demonstrating what it can truly be, once the reins are placed in the hands of those able to create beauty from structure.

“E giorni di digiuno e di silenzio per fare i cori nelle messe tipo Amanda Lear.”
da Magic Shop
Origine: Citato in Moggi ora è seduto sulla riva del fiume e fa lezione a Galliani: " facile avere il faccione sempre sorridente, se si dispone di assegni da molti zeri... si dimostri capace adesso" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/08/29/3338513/moggi-ora-%C3%A8-seduto-sulla-riva-del-fiume-e-fa-lezione-a, Goal.com, 29 agosto 2012.

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 022 del 15 maggio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/700031.pdf. Roma, 15 maggio 2013.
Origine: Da [//www.corriere.it/opinioni/12_ottobre_16/ostellino-europa-burocratica-improduttiva-non-salvata-premio_f4053664-1761-11e2-834a-587475fb3e23.shtml L'Europa burocratica e improduttiva non può essere salvata da un premio], Corriere.it, 16 ottobre 2012.
Essa può dire: Mi manca la forma, ma ho però la sostanza; son rozza, ma soda; monotona, ma profonda.
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani

Origine: Citato in Angela Frenda, Pomicino: non sarò mai un santo Sto cercando di mediare con Dio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/02/Pomicino_non_saro_mai_santo_co_9_070402003.shtml, Corriere della Sera, 2 aprile 2007, p. 5.
Origine: La mucca è savia, pp. XIX-XX
Origine: Petrarca e la scoperta della coscienza moderna, p. 23

Origine: Siamo il 99%, p. 56

Origine: Da Scritti scelti, a cura di L. Veccia Vaglieri e R. Rubinacci, Utet, Torino, 1986; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 254. ISBN 8806147234
Origine: Quando il lupo vivrà con l'agnello, p. 11

La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino
Origine: Citato in Firpo, p. 249.

Rat-Man e il fumetto popolare http://www.rat-man.org/s-algozzino/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011

Origine: Dagli appunti (poi non utilizzati) per un discorso da tenere a Tunisi nel giugno 1960, Archivio storico dell'Eni; pubblicato in Le mie idee sul petrolio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/25/le-mie-idee-sul-petrolio.html?refresh_ce, la Repubblica, 25 aprile 2006.

da Dialogo I, Sopra l'educazione dei fanciulli, p. 14
L'Asino Pontaniano
Origine: Interlocutori del Dialogo Primo, Sopra l'educazione dei fanciulli sono: L'ASINO del Pontano, GRAVINA, POLIZIANO, FRACASTORO, CASSITTO GIOV. ANTONIO.

da Madre Tortura
Madre Tortura
da Scoperta del tempio, La Fiera Letteraria, 18 giugno 1950

Origine: Da Lettere: [in gran parte inedite], Nistri, Pisa, 1875.

da Borghiciano, in Li quattro mejo fichi der bigonzo
Origine: Al Vaticano
Parlata dalla finestra di casa

Origine: Da L'antidolore, Mondadori, 1958; ora in A. Palazzeschi, Tutti i romanzi, vol. 1, Mondadori, Milano, 2004, pp. 1241-42.