Frasi su metallo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema metallo, essere, vita, cosa.
Frasi su metallo

libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 4. La battaglia del labirinto
My Brilliant Friend

1951), cap. 11, "The Profession of Engineering"

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

Origine: Da Ma io condanno Milan e Roma http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/05/19/ma-io-condanno-milan-roma.html, la Repubblica, 19 maggio 1987.

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 25

“I metalli si riconoscono dal suono, le persone dalle parole e, soprattutto, dalle azioni.”

“Ed è forse un gioco dilettevole l'amore? | Mi baci, e le tue labbra sono di metallo.”
da Non torturarmi con l'indifferenza
Russia e altre poesie

da De tranquillitate animi

Formula di matrimonio celtico. Corriere della Sera, 21 settembre 1998

1993, p. 312
La terra del Blues

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 143-144
I, 4
Il barbiere di Siviglia

da Odio tutti i cantanti
RossoNoemi

“"Un guerriero può cambiare il suo metallo, ma non il cuore", si dice su Barsoom.”
Origine: Sotto le lune di Marte, p. 102

Capitolo terzo, Cosa s'intende per "documentazione archeologica", p. 39
I frammenti del passato

p. 233, 2006

1988, p. 61
Dizionario del diavolo

da Il calcolo combinatorio, p. 22
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

“Un giorno verrà il dio del metallo e tutti lo riconosceranno perché le sue unghie saranno plettri.”
citato in Chiara Barzini, Richard Benson Story http://xl.repubblica.it/dettaglio/65361, Repubblica XL

Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.
p. 10
Origine: Tutti i racconti 1956-1962, Introduzione, p. 9
Amore di metallo, amore di rosa
da Aeroporto "Leonardo da Vinci"
Sinfonia italiana

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
“Papà, perché l'oro viene definito il vil metallo?» «Perché non ha il coraggio di venire da noi.”
da L'indignato
Origine: Sulla impropria denominazione Aes Grave data a tutta la moneta fusa, p. 73
Origine: Sulla impropria denominazione Aes Grave data a tutta la moneta fusa, p. 73
Origine: Sulla impropria denominazione Aes Grave data a tutta la moneta fusa, p. 74

da De profundis
Origine: In Opere poetiche, introduzione, testo e versione a cura di Ida Porena, Edizioni dell'Ateneo, Roma, 1963, p. 99.

Origine: Da Letters to Serena; citato in Ditadi 1994, p. 649.
Il gioco delle apparenze fatto arte
Origine: Con riferimento a Ignazio Fresu.
monito dell'artefice della Corona Nera
Il trono di ombre

da Arte e morale, A proposito del centenario dantesco, p. 195
Passeggiate romane

da L'Eden. Tarabolous, 18 gennaio 1905; L'Eden, p. 66
Tripolitania

“Se Uri Geller piegava i metalli, Yuri Chechi piegava gli anelli? (da Crozza Alive, 2010”
Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...

1988, p. 138
Dizionario del diavolo

Origine: DaIl pittore della vita moderna (Le Peintre de la vie moderne, La femme, p. 98, capitolo III di L'Art romantique, ed. Calmann Lévy, 1885) in Opere, a cura di Giovanni Raboni e Giuseppe Montesano, con introduzione di Giovanni Macchia, Meridiani Mondadori, 1996, p. 1312.
da Viaggio da Napoli alle Forche Caudine ed a Benevento e di ritorno a Caserta ed a Montecassino, Napoli 1827, p. 90 https://books.google.it/books?id=jxwUAAAAQAAJ&pg=PA90
Citazioni di Domenico Bartolini

1988, p. 130
Dizionario del diavolo

da Hitchens, vita contro di un uomo libero http://www.lastampa.it/2011/12/17/cultura/opinioni/editoriali/hitchens-vita-contro-di-un-uomo-libero-1lDA7V706bBpn7fQCaN3GO/pagina.html, La Stampa, 17 dicembre 2011

The Ragazzi
Heap House

1. Strani inizi, Popoli preistorici e primitivi. L'America antica, p. 44
La storia dell'arte

“La lima è lo spazzolino da denti dei metalli.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 89


19 luglio 2015 http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/07/19/lamaca22.html
la Repubblica, L'Amaca

citato in AA.VV., Il libro della scienza, traduzione di Martina Dominici e Olga Amagliani, Gribaudo, 2018, p. 93. ISBN 9788858015001