Frasi su parola-chiave
pagina 2

“Quando le parole perdono di senso, i popoli perdono la loro libertà.”

“Ma il mio corpo era come un'arpa e le parole e gesti di lei come dita sulle sue corde.”
da Arabia
But my body was like a harp and her words and gestures were like fingers running upon the wires.
Gente di Dublino

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 71

“Una parola, un sorriso amabile bastano spesso perché un'anima triste si espanda.”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Origine: Citato in Milan-Catania 4-2. Balotelli: "Arbitri contro di me. Mi picchiano ma io sempre ammonito" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/28-04-2013/milan-catania-4-2-balo-gli-arbitri-contro-me-mi-picchiano-ma-io-sempre-ammonito-20305625463.shtml, Gazzetta.it, 28 aprile 2013.

dall'intervento radiofonico Corpo delle donne, Podcast Radio Feltrinelli

da Le tue parole fanno male, n. 2
Maggese
Cose che nessuno sa

Attribuite
Origine: Brano citato da Silvio Berlusconi in un discorso agli iscritti del suo partito e postato sulla propria pagina Facebook il 29 marzo 2014; citato in Berlusconi a caccia di nuovi consensi. «Ogni cane, un voto» http://www.iltempo.it/politica/2014/03/30/news/berlusconi-a-caccia-di-nuovi-consensi-ogni-cane-un-voto-934081/, IlTempo.it, 30 marzo 2014. Il brano è rintracciabile su internet già prima di tale data, in varie pagine web di argomento animalista, con un inizio leggermente diverso ("Perché amare gli animali? Perché ti danno tutto, senza chiedere niente", in inglese "Why Should We Love Animals? Because they give everything asking for nothing back").

“La parola è l'ombra dell'azione.”
Variante: La parola è un'ombra dell'azione.

Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.

“[Ultime parole] Cercate di ricondurre il divino che è in noi al divino che è nell'universo.”
Origine: Citato in Porfirio, Vita di Plotino; citato in Erminia Ardissino, Tasso, Plotino, Ficino: in margine a un postillato, Ed. di Storia e Letteratura, 2003, p. 116 http://books.google.it/books?id=V5p97NcWQQIC&pg=PA116, ISBN 8884981174.
Il canto del pane
Cose che nessuno sa
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, Prefazione, in Carlo Maria Martini et al., La preghiera di chi non crede, Oscar Mondadori, Milano, 1995, p. 13. ISBN 88-04-40707-7

“Non pronunciare la parola amore: | qui sulla terra è un gergo che si spregia.”
Lamento per la morte di Paolo Volponi
Ballate non pagate

da Discorsi fatti ai sahaja yogi, Cabella Ligure, Italia, 28 Luglio 1996

da Scritti e discorsi, vol. II, p. 39

23/6/92, 12:34 AM; 2000, p. 99
Il capitano è fuori a pranzo

“L'incompetenza si manifesta nell'uso di troppe parole.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 72

“[Ultime parole rivolte ai suoi assassini] Fermi! Non agitatevi. Calma, fratelli!”

Origine: Citato in Vittorio Messori, Pensare la storia, Edizioni San Paolo, Milano, 1992, p. 111.
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Di questo mondo e degli altri
“Ogni parola che non impari oggi è un calcio nel culo domani.”

“A volte le parole non bastano.
E allora servono i colori.
E le forme.
E le note.
E le emozioni.”
Prega per noi!

“Il suono della pioggia è l'unico che può dar voce all'oscurità con parole appropriate.”
Il nido dell'amore

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
Non avevo capito niente
In altre parole, quando t'innamori diventi un qualunquista di merda.
Non avevo capito niente
Non avevo capito niente

“[Ultime parole] Tutti miei dominii per un istante di tempo.”

da Parole in fumo, n. 2
Casus belli

“Non sono in cerca di parole, | sono in cerca di Dio come ogni scrittore.”
da Voce, n. 3
Guerra e pace
...
Kitchen

Origine: Da Quando Dio cantò l'algebra, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006, p. 234.

Origine: La mia autobiografia, pp. 163-164
Il canto del pane