Frasi su parola-chiave
pagina 3

“Talvolta il sole è così forte da bruciare il cuore e le parole.”
da Yalla, n. 1
L'EGO

libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942

“La mia regola è usare soltanto parole che migliorino il silenzio.”

“Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.”

mai titolo di libro fu più felicemente duro e capace di colpire – è il frutto di un viaggio in Sicilia in tre tempi: nel 1951, nel 1952 e nel 1955, anno, questo stesso in cui fu pubblicato per la prima volta. [...] Ultimo, allora, di una lunghissima e illustrissima schiera di viaggiatori in Sicilia, viaggiatori che spesso, in questa terra antica e composita, enormemente stratificata, sono stati ingannati o fuorviati da superfici arditamente colorate o da monumentalità incombenti, fino a giungere qualche volta allo smarrimento (come successe a quel povero inglese di nome Newman, divenuto poi cardinale, che dalla Sicilia scappò confuso e febbricitante), ultimo, dicevo, Levi, non ha distrazioni e incertezze. (Vincenzo Consolo)
Le parole sono pietre, Citazioni sul libro

Survival in Auschwitz
Variante: Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case
oi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici
Considerati si questo è un uomo
Che lavora nel gango
Che non conosce pace
Che lotta por mezzo pane
Che muore per un sì o per un no
Considerate se questa é una donna
Senza caplli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno
Meditate che questo è stato
Vi comando queste parole
Scolpitele nem vuostro cuore
Stando in casa andando per via
Coricandovi alzandovi
Ripetelete ai vostri figli
O vi si sfaccia la casa
La malattia vi impedisca
I vostri nati torcano il viso da voi.
Origine: Il tempo materiale, p. 39

“I nostri pensieri non sempre s'accordano con le nostre parole.”

“[Ultime parole] Me ne vado in cerca di un grande forse.”
Noi delle strade

a Jon Snow
2016, p. 198
Il Trono di Spade

Origine: Citato in Parisini, p. 104.
Pensieri
Il profumo

da A.A.A. qualcuno cercasi, n. 2
Sopravvissuti e sopravviventi

da Spettabile Signore, n. 8
Un po' artista un po' no

“Chi si immerge nella Parola di Dio si libera da tutto ciò che è vanità.”
Pane quotidiano – gennaio/febbraio 2011
da Amarantine, n. 2
A Day Without Rain, Amarantine
Cose che nessuno sa

Origine: La mia autobiografia, p. 382

Origine: Citato in Pina Bausch, una donna ed il suo teatro http://www.tuttomondonews.it/pina-bausch-una-donna-ed-il-suo-teatro/, Tuttomondonews.it, 15 marzo 2015.

“Il mondo è loro, noi restiamo senza chiavi. Il mondo è loro, noi restiamo degli schiavi.”
da Senza un domani
Altre canzoni

da La mia vita, 1983, p. 101

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da #GrazieGianroberto http://www.beppegrillo.it/m/2016/04/graziegianroberto.html, BeppeGrillo.it, 14 aprile 2016.

“Molte parole non sono mai indizio di molta sapienza.”

“Le parole gentili non costano nulla. Tuttavia ottengono molto.”

Uno, nessuno e centomila - Quaderni di Serafino Gubbio operatore

“La musica ci tocca emotivamente, dove le parole da sole non possono.”

“La parola è una chiave, ma il silenzio è un grimaldello.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 17

Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal
Variante: Le anime hanno un loro particolar modo d'intendersi, d'entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali. Han bisogni lor proprii e le loro proprie aspirazioni le anime, di cui il corpo non si dà per inteso, quando veda l'impossibilità di soddisfarli e di tradurle in atto. E ogni qualvolta due che comunichino fra loro così, con le anime soltanto, si trovano soli in qualche luogo, provano un turbamento angoscioso e quasi una repulsione violenta d'ogni minimo contatto materiale, una sofferenza che li allontana, e che cessa subito, non appena un terzo intervenga. Allora, passata l'angoscia, le due anime sollevate si ricercano e tornano a sorridersi da lontano.

Origine: Da Il manoscritto di Brodie.

V – Perché tu possa ascoltarmi
Venti poesie d'amore e una canzone disperata

23/6/92, 12:34 AM; 2000, pp. 100-101
Il capitano è fuori a pranzo

“Io credo più nelle cose che nelle parole.”
Aforismi e detti memorabili

“Nei silenzi, dentro le parole che non ti ho mai detto è chiaro quanto t'amo.”
da Nei silenzi
Iperbole

Origine: Citato in Di Livio: Doping e Juve? Diaz si deve vergognare http://www.corrieredellosport.it/serie_a/juve/2013/05/24-322632/Di+Livio%3A+Doping+e+Juve%3F+Diaz+si+deve+vergognare, Corrieredellosport.it, 24 maggio 2013.