
da Il leone e la gallina, lato B, n. 2
Umanamente uomo: il sogno
da Il leone e la gallina, lato B, n. 2
Umanamente uomo: il sogno
22 agosto 1999
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
dall'intervista di Antonio Gnoli, Sanguineti e la scienza, la Repubblica, 6 giugno 2007, p. 49
Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 323
Origine: Da un'intervista a Sky Sport; citato in Vialli: "La Juve non può vincere lo Scudetto" https://www.tuttojuve.com/calciomercato/vialli-la-juve-non-puo-vincere-lo-scudetto-250751, Tuttojuve.com, 30 agosto 2015.
domenica, 20 giugno
La duchessa di Bloomsbury Street
10 dicembre 1909; Vergani, p. 278
Diario 1887-1910
Origine: Da Italia veniale; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore. Grandi autori, da Benni a Sepúlveda, dalla Morante a García Márquez, da Eco a Twain hanno descritto un gatto, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, p. 85. ISBN 88-7021-844-9
dal Premio Internazionale Comunicare l'Europa 2015, Palazzo San Macuto, Roma, 20 febbraio 2015
da Amarsi un po, lato A, n. 1
Io tu noi tutti
Origine: Citato in G.J. Whitrow, Einstein: The Man and His Achievement, Dover, New York, 1967, p. 75.
Citazioni di Carlo Conti
Origine: Citato in Anna Lupini, Sanremo 2017, Carlo Conti: "Centomila euro ai terremotati" http://www.repubblica.it/speciali/sanremo/edizione2017/2017/02/12/news/sanremo_2017_il_bilancio_di_carlo_conti_-158130485/, Repubblica.it, 12 febbraio 2017.
da Coscienza
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, pp. 127-128.
Ma le stelle quante sono
14 giugno 1902; Vergani, p. 197
Diario 1887-1910
Origine: Citato in Senato della Repubblica – XVII Legislatura – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 115 del 02 ottobre 2013, comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguente discussione - Approvazione della proposta di risoluzione n. 2, su cui il Governo ha posto la questione di fiducia http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/719471.pdf, Roma, 2 ottobre 2013.
da Intorno al mondo con zia Mame
Intorno al mondo con zia Mame
Origine: La luce del mattino, p. 42
2015
Origine: Citato in Berlusconi: "Paese a rischio di deriva autoritaria" http://www.ilgiornale.it/news/politica/berlusconi-paese-rischio-deriva-autoritaria-1125663.html, IlGiornale.it, 8 maggio 2015.
dalla puntata finale del Festival di Sanremo 2016, Rai 1, 13 febbraio 2016
Origine: Visibile al minuto 01:00 di Travolgente Renato Zero a Sanremo 2016 - Sanremo 13/02/2016 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a1787e89-7f46-4062-a22d-072480ecd3dd.html#p=, Rai.it.
“C'è sempre qualcosa di più, un po' più in là… non finisce mai.”
On the Road
Sulla strada
Ma Skeksis spaventati. Paura di Kelffinks, sì. Piccoli Kelffinks. Errore, grande errore. State, per favore. Io amico.
Dark Crystal
da Una Topolino amaranto in Le storie della risaia
Origine: Dall'intervista di Anna Maria Speroni, Vi sembro una donna tutta sola?, Io Donna, 7 maggio 2016.
da La marcia dei colitici, CD 2, n. 1
Far finta di essere sani
Origine: Citato in Sul carro di Matteo Renzi c'è posto per tutti. Ma ecco cosa dicevano di lui i nuovi renziani http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/07/08/news/sul-carro-di-matteo-renzi-c-e-posto-per-tutti-ma-ecco-cosa-dicevano-di-lui-i-nuovi-renziani-1.172572, 17 luglio 2014.
Origine: Pronunciata da Stefano Fassina il 19 gennaio 2014. Il riferimento alla giustiza è alla condanna definitiva a quattro anni di reclusione (con tre anni condonati dall'indulto del 2006) di Silvio Berlusconi per frode fiscale nel cosiddetto "processo Mediaset" del 1º agosto 2013.
“Diavolo, amico, sono solo un vecchio contadino che ha avuto un po' di fortuna.”
Origine: La gatta, p. 51
Origine: Da Il disegno Fiat nel programma radiofonico Parliamo con l'elefante, Radio 24, 4 maggio 2009; disponibile su EmilianoBrancaccio.it http://www.emilianobrancaccio.it/2009/05/04/ferrara-il-disegno-fiat/.
capitolo XIII, pp. 97-98
La vita in campagna
Origine: Citato in Roma-Lazio, De Rossi: "Io contro Totti? Ci sono tanti maiali col microfono..." http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/11-01-2015/roma-lazio-de-rossi-io-contro-totti-ci-sono-tanti-maiali-col-microfono-precedente-papponi-100456163979.shtml, Gazzetta.it, 11 gennaio 2015.
da Richard Benson; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=yGUydkWXcmw
Origine: Dall'intervista di Daniela Cotto, Del Piero: la mia seconda vita? Il golf, un amore a prima vista http://www.lastampa.it/2016/10/22/societa/del-piero-la-mia-seconda-vita-il-golf-un-amore-a-prima-vista-y67R4UTbZnqqZNFsgfcJZJ/pagina.html, Lastampa.it, 22 ottobre 2016.
“Ah, be', la gente a volte è un po' stupida quando ci parli dei suoi animali”
Hagrid: p. 233
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Origine: "G" sta per Geheimnis der Jugend, la seconda autobiografia di Adrienne, qui citata da Balthasar con i numeri di pagina dell'edizione originale (vol. VII delle opere postume, 1966).
Origine: Il nostro compito, pp. 24-25
Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 132
commento di Stefano Belisari, in arte Elio, a credo in un solo oblio
Origine: Citato in Letture e citazioni http://www.liciatroisi.it/2008/03/12/letture-e-citazioni/, liciatroisi.it, 12 marzo 2008.
Tempo quarto, Capitolo XXV, p. 316-17
Centomila gavette di ghiaccio
da Ancona, in Opere scelte, Gilberto Bagaloni Editore
“Un po' di volgarità sottolinea il talento.”
26 ottobre 1899; Vergani, p. 155
Diario 1887-1910
Origine: Citato in Banderas fra set e rivoluzione "Ma questo gatto è il mio preferito" http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/03/19/news/antonio_banderas-13789383/, repubblica.it, 19 marzo 2011.
Origine: Da Guardia e ladro Patto che funziona https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/giugno/25/Guardia_ladro_Patto_che_funziona_co_9_100625110.shtml, Corriere della Sera, 25 giugno 2010, p. 71.
Origine: Dalla conferenza stampa prima della partita Sassuolo-Juventus; citato in Conte: "Garcia? Parole provinciali" http://www.calciomercato.com/news/conte-parole-garcia-provinciali-da-bar-la-verita-su-vidal-e-barz-703965, Calciomercato.com, 27 aprile 2014.
Matteo, capitolo XIV, p. 101
La vita in campagna
da Dall'assemblea costituente alla vigilia delle elezioni del 1948
Interviste
da I nuovi padri della patria http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html#comments, 30 marzo 2009
BeppeGrillo.it