Frasi su poco
pagina 18

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2014/09/22/per-noi-amanti-della-nebbia-e-del-freddo/, 22 settembre 2014
Citazioni di Mina

Origine: Da Mina come va? "Ho paura", Gente, 8 luglio 1978.
Il tormento di Chopin

Origine: Figlio di Lamine Diack e dirigente Iaaf
Origine: Da un'intervista a Le Monde; citato in Eugenio Capodacqua, Atletica, doping; Diack; "Soldi russi per campagna elettorale in Senegal" http://www.repubblica.it/sport/vari/2015/12/19/news/lamine_diack_accuse-129825358/, Repubblica.it, 19 dicembre 2015.

“Voglia di piangere è poco | davanti a tutta questa libertà.”
da Canta canta, n. 5
La donna cannone

[pagina?]
Il fascista che non amava il regime

da Tacito salmo serale
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 92.

“"Ci arrendiamo!", "Non è abbastanza…", "Scappiamo via?", "Troppo poco, troppo tardi!".”
Relentless

Origine: Citato in Guido Vaciago, Heynckes: «Ho studiato la Juve giorno e notte...» http://www.tuttosport.com/calcio/champions_league/2013/04/01-256940/Heynckes%3A+%C2%ABHo+studiato+la+Juve+giorno+e+notte...%C2%BB, Tuttosport.com, 1º aprile 2013.

Origine: Da Giuseppe Parini, Opera, Volume 3, a cura di Francesco Reina, 1802, p.147 http://books.google.it/books?id=qi5LAAAAcAAJ&pg=PA147.

da Canti delle oasi, I
Origine: Citato in Alberto Asor Rosa e Alberto Abbruzzese, Cultura e società del Novecento, Antologia della letteratura italiana, La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1981<sup>1</sup>, pp. 430 431.

Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Gino Paoli: i miei parenti finiti nelle foibe http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/12_Dicembre/21/paoli.shtml, Corriere della Sera, 12 dicembre 2005.

Perché guardare gli animali?
Sul guardare
Origine: Citato in J. M. Coetzee, La vita degli animali, traduzione di Franca Cavagnoli e Giacomo Arduini, Adelphi, Milano, 2000, p. 45. ISBN 88-459-1556-5
Origine: Da Aldo Busi "perché sono innamorato di Carla Bruni" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/01/12/aldo-busi-perche-sono-innamorato-di-carla.html, Repubblica.it, 12 gennaio 2010.

Origine: Fu tra i 757 sottoscrittori dell'appello de L'espresso contro il commissario Calabresi.
Origine: Da Attenti alle firme in calce agli appelli e ai manifesti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/03/Attenti_alle_firme_calce_agli_co_0_0207033282.shtml, Corriere della Sera, 3 luglio 2002, p. 41.

Per vivere, serve la vita che scelgo.
Il Signore dei Sogni

Origine: La vita degli animali, Volume 2, Mammiferi, p. 896

Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.
in D'Asdia e Mazzamuto, pp. 298-299
da Metrobar

Più e più volte, la frase era: "Mi raccomando, oggi vinciamo".
Origine: Da un'intervista a La Gazzetta dello Sport; citato in Vialli: "Juve club speciale, non ci chiedevano di giocare bene, solo il successo. Lippi il maestro. Allegri adattissimo a mentalità bianconera" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/gazzetta-vialli-juve-club-speciale-non-ci-chiedevano-di-giocare-bene-solo-il-successo-lippi-il-maestro-allegri-adattissimo-a-mentalita-bianconera-346434, Tuttojuve.com, 26 novembre 2016.
Bianca come il latte, rossa come il sangue
volume terzo
L'amica geniale
Variante: Questi tradimenti, mormorò, se uno non li viene a sapere al momento giusto non servono, quando sei innamorato perdoni tutto. Perchè i tradimenti abbiano il loro peso effettivo deve prima maturare un poco di disamore.

Origine: Citato in Giustizia, Orlando: aggiungere sanzioni patrimoniali al carcere http://www.repubblica.it/politica/2015/09/05/news/giustizia_orlando_meglio_sanzioni_patrimoniali_che_carcere-122246724/, Repubblica.it, 6 settembre 2015.
224 E-F
Citazioni di Aristone

Par le mythe vulgaire du bonheur, on peut faire des hommes à peu pres ce que l'on veut, et tout ce que l'on veut des femmes (citato in Gabriel Pomerand, p. 66)
Tel Quel

– – questo soltanto significa essere veramente un romantico! (p. 152)
Favole della vita

Origine: Da un'intervista a Tuttomercatoweb.com; citato in Pasquale Bruno si scaglia contro Bonucci: "Sogno di spaccargli il labbro!" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/11/03/16953482/pasquale-bruno-si-scaglia-contro-bonucci-sogno-di-spaccargli, Goal.com, 3 novembre 2015.

da Varietà di stanchezza
Versi, Via delle cento stelle

Origine: Da I piaceri e i giorni, traduzione di Marise Ferro, Ultra, Milano, 1946, p. 200.

Origine: Dal discorso al Gay Pride di Gerusalemme del 2016. Citato in Gay Pride Gerusalemme: il discorso del Primo Ministro Netanyahu è bellissimo http://www.lezpop.it/gay-pride-israele-discorso-del-primo-ministro-bellissimo-video/, Lezpop.it, 26 luglio 2016.
Il più grande crimine

1 marzo 1893; Vergani, p. 73
Diario 1887-1910

Origine: Citato in Dina D'Isa, Tim Burton: "Il mio musical è un omaggio al genio di Fellini" http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2012/12/15/tim-burton-il-mio-musical-e-un-omaggio-al-genio-di-fellini-1.281699, Il Tempo.it, 24 gennaio 2008.

Lo scoiattolo, pp. 126-127
Ranocchi sulla luna e altri animali
p. 369
Origine: Da Giudizi di Ch. Lloyd sulle opere di Vittorio Alfieri, traduzione di Giosuè Carducci; in Giosuè Carducci, Opere, volume XXIX, Versioni da antichi e da moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943.

Origine: Da Poesie e prose, Torino, 1931, p. 124; citato in Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, Felice Le Monnier, Firenze, 1973<sup>9</sup>, p. 9.

Origine: Discorso pronunciato all'Assemblea Costituente nella seduta del 4 marzo 1947.

Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 110
Origine: Citato in Carte false, il Giornale, 30 gennaio 1992.

“Impietoso il paragone tra la orrenda Merkel e le giovani argentine inquadrate poco fa.”
da un post del 14 luglio 2014

Origine: Da De divisione naturae, III; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. I, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 418. ISBN 88-85944-12-4

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, pp. 366-367

Libro I, Capitolo III
Il libro del Cortegiano
volume primo
L'amica geniale

La misteriosa malattia dei diavoli blu
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 12

anzi, è splendido) morire.
Critone mi ha allora detto: "Maestro, non vorrei prendere decisioni precipitose, ma nutro il sospetto che Lei sia un coglione". "Vedi", gli ho detto, "sei già sulla buona strada."
Origine: Da Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo, La bustina di Minerva, L'Espresso, 12 giugno 1997; citato in Umberto Eco: "Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo" http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/02/20/news/umberto-eco-come-prepararsi-serenamente-alla-morte-sommesse-istruzioni-a-un-eventuale-discepolo-1.251268, Espresso.repubblica.it, 20 febbraio 2016.

Origine: Citato in Silvia Cerami, Nozze gay, il Pd non ce la fa. http://espresso.repubblica.it/dettaglio/nozze-gay-il-pd-non-ce-la-fa/2180744/1111, l'Espresso, 14 maggio 2012.
Re-visione della psicologia