
da La dimenticanza del pianto, p. 13
Sfarzo d'inesistenza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema pomeriggio, due-giorni, tre-giorni, giorno.
da La dimenticanza del pianto, p. 13
Sfarzo d'inesistenza
da Azzurro, n. 7
Azzurro/Una carezza in un pugno
Origine: Testo di Vito Pallavicini.
da La Vita e le Opere di Giovanni Meli, Le Monnier, Firenze 1934
ad Austin Dickinson, 7 marzo 1852, 80
Lettere
Strani esseri di un altro pianeta!
“I tuoi pomeriggi sono tristi e lisci? Vota la canzone che preferisci”
da L'eco delle immagini, pp. 174-175
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
6 novembre 2007
da L'ottavo nano, episodio 3
Personaggi originali, Brunello Robertetti
cap. X, pp. 248 sg.
I cento giorni
“Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincerò a essere felice.”
libro Il piccolo Principe
Origine: La storia sta per cominciare, p. 38
Tra poco ci sarà più gente di quanto la Terra possa sostenere.
Origine: Citato in Danilo Sarugia, Grande Inter. La leggendaria squadra di Moratti e Herrera, Sperling & Kupfer, 2007, ISBN 8860611784
“Io sono napoletana, guardo sempre avanti e guardo nel sole.”
da Pomeriggio Cinque, 18 gennaio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso
“Se a me qualcuno mi chiama polpettina, gli do un calcio nel culo e va a finire…”
da Pomeriggio Cinque 3 febbraio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso
da Mature Living; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 67. ISBN 88-8598-826-2
da un intervento alla manifestazione di Sinistra Ecologia Libertà contro la riforma finanziaria di Tremonti, 10 giugno 2010
Origine: Visibile al minuto 06:15 di Nichi Vendola - Manifestazione SEL contro la finanziaria - parte 3 http://www.youtube.com/watch?v=1gmftKXztYU, YouTube.com, 11 giugno 2010.
The Aleph and Other Stories
Origine: Citato in Valerio Piccioni, Quando giocava Pasolini, p. 26.
Origine: Da The German Ideology; citato in Nicholl 1956.
da La famiglia; p. 288
Racconti
Osservazioni e pensieri
Alle Figlie della Carità, 13 febbraio 1646
Conferenze
Origine: Citato in Francesca Pellegrini, [//www.vanityfair.it/show/cinema/2011/01/21/il-dvd-consigliato-da-michael-pitt Che cosa guardo stasera? Il dvd consigliato da Michael Pitt], Vanity Fair, 21 gennaio 2011.
da una nota nel disco Amore nel pomeriggio; citato in viadelcampo. com
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Citato in Andrea Nizzero, "Il tennis del 2008, in 25 frasi" http://www.ubitennis.com/2008/12/19/139786-tennis_2008_frasi.shtml, Ubitennis.com
Opere – 1956.1971, pp. 623-624
Il Consiglio d'Egitto
Origine: Citato in La Stampa, 26 giugno 1982.
Origine: Bassignano si riferisce a La Ballata di Renzo, un brano inedito di Rino Gaetano.
Origine: Bassignano si riferisce alla canzone Agapito Malteni il ferroviere, la settima del primo album di Gaetano, Ingresso Libero, una ballata ironica sul tema dell'emigrazione.
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 3 http://www.youtube.com/watch?v=8Mwnw4l6Bp4)
Siracusa, 20 giugno; p. 255
Calabria Sicilia 1840
Origine: Camera di deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 5 di mercoledì 27 marzo 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0005/stenografico.pdf – Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle dimissioni del Ministro degli affari esteri preannunziate nel corso della informativa sulla vicenda dei militari italiani sottoposti a procedimento giudiziario in India. Roma, Camera dei Deputati, 27 marzo 2013.
da Epilogo in cielo, l'Echo de Paris, 11 luglio 1912; citato nell'epilogo a Don Quichotte, prefazione di Piero Faggioni, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 84
Roma) del 9 settembre 2012
Origine: Dall'intervista di Alessandro Dell'Orto, «Nel mio calcio da duro vincevano solo i sentimenti», Libero, 24 giugno 2007; citato in Excalciatori.com http://www.excalciatori.com/2009/04/paolo-montero.html, 14 aprile 2009.
“Io alla tua età dormivo solo il mercoledì pomeriggio e neanche tutti i mercoledì.”
da Che tempo che fa, 2007
Personaggi, Ivo Perego
L'albero dei Mille Anni
Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 27
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 24
da Pomeriggio Cinque, 28 giugno 2011
Citazioni di Barbara d'Urso
da Pomeriggio Cinque, 30 maggio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso
da Pomeriggio Cinque, 27 giugno 2011
Citazioni di Barbara d'Urso
da Pomeriggio Cinque, 16 febbraio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso
“Non è l'orecchino… Ci sono uomini in giacca e cravatta che sono dei bastardi sia dentro che fuori.”
da Pomeriggio Cinque, 10 dicembre 2010
Citazioni di Barbara d'Urso