
da Pomeriggio Cinque, 24 maggio 2010
Citazioni di Barbara d'Urso
da Pomeriggio Cinque, 24 maggio 2010
Citazioni di Barbara d'Urso
da Il mio 11 settembre: La voglia di scappare, La Stampa, 29 settembre 2001
Citazioni di Mina
Origine: Da Cartoni giapponesi e censura http://forum.corriere.it/televisioni/19-06-2000/cartoni_giapponesi_e_censura-750.html, Corriere.it, 19 giugno 2000.
Origine: Citato in Conte: "Più forti dell'era Capello" Furia Cellino: "Campionato falsato" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/21-12-2012/conte-esulta-xxxx-furia-cellino-serie-falsata--913566258484.shtml, Gazzetta.it, 21 dicembre 2012.
Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.
da Corriere della sera, 6 novembre 2001
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 37
da Incantesimi Tour, Bologna, 7 marzo 2006
Da spettacoli comici
2 luglio 2012
Lettere a Mita
Origine: (dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 25 luglio (domani S. Anna) [1956], p. 29.
da Donne
N.P., Postscriptum
Origine: Guida alla dieta vegetariana, pp. 166-167
Origine: Dall'intervista realizzata nel quadro del programma Sensi Contemporanei-Cinema e Audiovisivo del Ministero dello Sviluppo Economico-Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e Coesione e Mibac-Direzione Generale Per il Cinema; in collaborazione con l'Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione della Regione Siciliana e Siciliafilm Commission. Video https://www.youtube.com/watch?v=_aE1vXERZbE disponibile su Youtube.com.
Non ho mai scritto per Celentano
da Apocalissi in bassa frequenza
Origine: Citato in http://guide.supereva.it/franco_battiato/interventi/2004/09/175474.shtml.
Per un bambino, non ancora in grado di capire cosa significava "destino", fu difficile accettarlo. Molto difficile.
Il mio circuito si chiama paradiso
14 giugno 2011, la Repubblica TV http://tv.repubblica.it/dossier/referendum-2011/sinistra-vince-sul-web-perche-il-suo-popolo-non-fa-un-co/70770?video=&pagefrom=1&ref=HREC1-4
pag. 45
Origine: La mia autobiografia, p. 46
da Viatico per cinque secoli di pittura veneziana, 1946
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pp. 181-188, Rizzoli/Skira, Milano, 2003.
Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 110
Origine: Citato in Sul carro di Matteo Renzi c'è posto per tutti. Ma ecco cosa dicevano di lui i nuovi renziani http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/07/08/news/sul-carro-di-matteo-renzi-c-e-posto-per-tutti-ma-ecco-cosa-dicevano-di-lui-i-nuovi-renziani-1.172572, 17 luglio 2014.
Origine: Pronunciata da Stefano Fassina il 19 gennaio 2014. Il riferimento alla giustiza è alla condanna definitiva a quattro anni di reclusione (con tre anni condonati dall'indulto del 2006) di Silvio Berlusconi per frode fiscale nel cosiddetto "processo Mediaset" del 1º agosto 2013.
dalla nota di diario del 19 settembre 1941, pp. 113-114
Diario 1940 – 1943
Origine: Da Quando Kafka andava al cinema e non riusciva a trattenere le lacrime https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/15/Quando_Kafka_andava_cinema_non_co_0_0210153512.shtml, Corriere della Sera, 15 ottobre 2002.
Origine: Citato in Milan, Criscitiello scommette su Gattuso: con lui il Palermo ha fatto una grande scelta http://www.milanlive.it/2013/06/26/milan-criscitiello-scommette-su-gattuso-con-lui-il-palermo-ha-fatto-una-grande-scelta/ Milanlive.it, 26 giugno 2013.
2002, pag. 124
Diario di un viaggio a piedi
Origine: Dalla prefazione a Georg Trakl, Poesie, a cura di Leone Traverso, Fabbri editori, collana I grandi classici della poesia, RCS Libri, Milano, 1997.
da Primo piano, RaiTre, 24 novembre 2003
Origine: La mano del tempo, p. 375
“I decenni volano, sono certi pomeriggi che non passano mai.”
Origine: Citato in Che pomeriggi azzurri e vuoti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/01/29/che-pomeriggi-azzurri-vuoti.html, la Repubblica, 29 gennaio 2003, p. 32.
Lettere (Epistolae)
Origine: Da Lettera a Tacito, Lettere, libro VI, lettera XVI http://www.stabiana.it/testpliniogiovanelett.htm.
Origine: Citato in Charlie Chaplin, La mia autobiografia, traduzione di Vincenzo Mantovani, Mondadori, 1964, p. 429.
Origine: Senza volo. [Storie e luoghi per viaggiare con lentezza], p. 81
Origine: La mia autobiografia, p. 429
Appunto.
Origine: Da Il Gazzettino, 6 novembre 2009.
Origine: Citato in Panorama, Edizioni 1552-1553, Mondadori, 1996, p. 162.
Origine: Da Assassinio sull'Orient Express http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,23/articleid,1298_02_1991_0281_0023_19185489/, La Stampa, 14 dicembre 1991, p. 23.
Con data
Origine: Da A Natale, tarme e compassione http://www.ilfoglio.it/articoli/2014/12/25/natale-tarme-e-compassione___1-v-124080-rubriche_c301.htm, Il Foglio, 25 dicembre 2014
Origine: Da un'intervista al Corriere della Sera; citato in Perché Checco Zalone non andrà al Festival di Sanremo 2016 http://www.giornalettismo.com/archives/1995763/checco-zalone-festival-di-sanremo-2016/, Giornalettismo.com, 18 gennaio 2016.
Fluo. Storie di giovani a Riccione
da Il povero popolo di Pest
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, pp. 249-250.
da Scrivere bop. Lezioni di scrittura creativa, Milano, Mondadori, 1996, p. 68