Frasi su presa
pagina 3
7 gennaio 2010

da L'Italiano, n. 17-18, 1933
Origine: Citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti, La nuova Italia, Firenze, 1984, p. 25.

Sferza la televisione, invereconda «scatola dell'anima».
Origine: Da Il nostro amico Manganelli, la Repubblica, 28 maggio 2010.
cap. II, 3; p. 47
Fair trade
da Radio Maria, youtube http://www.youtube.com/watch?v=hXtmh5RMY6k
Data?
commento a Pratyabhijñā 4.1.11
Origine: Pratyabhijñā o Īśvarapratyabhijñākārikā, opera di Utpaladeva.
Origine: Citato in Lilian Silburn, La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, traduzione di Francesco Sferra, Adelphi, 1997, p. 70. L'opera non è specificata.

sul set de Il principe e la ballerina; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 266
Origine: Dall'introduzione a Resurrezione, p. XXXVIII.

Zoru a Harlock
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 21, Goram!
cap. 2, p. 46
I Borboni d'Italia

Origine: Citato in Pagliuca, zero dubbi: "Handa? Hanno visto giusto" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=94641, Fcinternews.it, 10 ottobre 2012.
Egregio Signor Boine
Origine: Da Carmine Benincasa, Laura Lenghi al Cavacon 2014: è tra le migliori doppiatrici italiane http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/notizie/arte_e_cultura/2014/28-maggio-2014/laura-lenghi-cavacon-2014e-le-migliori-doppiatrici-italiane-223299965266.shtml, Corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 30 maggio 2014.

Origine: Citato in Luigi Russo, La critica letteraria contemporanea, p. 682
Solo una parentesi

Origine: Dall'intervista di Giuseppe Toti, Zidane: «Alla Juve flebo, iniezioni e creatina» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/27/Zidane_Alla_Juve_flebo_iniezioni_co_9_040127124.shtml, Corriere della Sera, 27 gennaio 2004.

Origine: Citato in "Un giovane fino alla fine", la Repubblica, 27 settembre 1990.

“Come ci si prepara alla prima rappresentazione di una nuova opera teatrale.”
citato in Giorgio Dell'Arti (a cura di), 1789-1799 I dieci anni che sconvolsero il mondo - La presa della Bastiglia, la Repubblica, 1989, p. 73

da Un eroe dei nostri tempi http://www.antimafiaduemila.com/2013070743888/marco-travaglio/un-eroe-dei-nostri-tempi.html, 7 luglio 2013
Il Fatto Quotidiano

Rat-Man e il fumetto popolare http://www.rat-man.org/s-algozzino/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011

Ragno; 1979, p. 61
Bestiario o Le allegorie
cap. III, p. 112
La Repubblica di Weimar
Non è un paese per vecchie

Citazioni tratte da interviste
da Film 1961, Feltrinelli, Milano, 1961, p. 21
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 95 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA95. ISBN 8876059318

Origine: Da "C'è l'Italia Berlusconiana fatta di plastica" http://www.sinistraeliberta.eu/comunicati-stampa/nichi-vendola-c%e2%80%99e-l%e2%80%99italia-berlusconiana-fatta-di-plastica-ma-ci-sono-gli-italiani-in-carne-e-ossa-presi-in-giro-che-non-si-meritano-le-manganellate-ma-esigono-fatti-e-il-poter-manif, SinistraeLibertà.eu, 7 luglio 2010.
2013, 100b-104
Tantrāloka, Capitolo V

da Il fiore e il nuovo giardino, pp. 169-170
Il giardiniere appassionato
da Man Morals And Society, International Universities Press; citato in Selezione dal Reader' Digest, giugno 1963

Origine: Dall'intervista di Emanuele Zinato, Quello che sarà domani non ha una forma già prestabilita, Urbino, 4 gennaio 1994, in Scritti dal margine, Manni Editori, 1995.
Solo una parentesi
Origine: Lettere a un guaritore non ferito, p. 23
Origine: Disgusti. Le nuove tendenze estetiche, pp. 17-18

“Viva l'Italia, presa a tradimento, | l'Italia assassinata dai giornali e dal cemento.”
da Viva l'Italia, n. 6
Viva l'Italia

Lei si sta ribellando contro l'essere oggettificata da questi pretendenti. E questa è una sensibilità molto moderna.
citato in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 149

Origine: Da un'intervista rilasciata a Die Zeit; citato in Hitzlsperger fa coming out: «Sono gay, in Italia è dura» http://www.corrieredellosport.it/calcio/2014/01/08-346418/Hitzlsperger+fa+coming+out%3A+%C2%ABSono+gay,+in+Italia+%C3%A8+dura%C2%BB, Corriere dello Sport.it, 8 gennaio 2014.

Origine: Da Corporations Can Be Agents of Great Improvements in Animal Welfare and Food Safety and the Need for Minimum Decent Standards, relazione del 4 aprile 2001 al National Institute of Animal Agriculture; citato in Singer, p. 55 http://books.google.it/books?id=2wafUFd2KQQC&pg=PA55.
Revolver
Origine: Saggio sul gioco, pp. 93-94

Cosa succederà alla ragazza

settembre 1896; Vergani, p. 111
Diario 1887-1910
parte II, discorso II, p. 200 http://books.google.it/books?hl=it&id=aWMOAAAAQAAJ&pg=PA200
La Lucania

Origine: Dall' intervento in occasione dell'incontro con i "nuovi cittadini" http://www.quirinale.it/Discorsi/Discorso.asp?id=37307, 13 novembre 2008.
da Nota di diario di Domenica, 17 gennaio 1965, p. 62
Diario di un contadino del Danubio

8 ottobre 1980
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Citazioni tratte da interviste
da Qualcosa da tenere per sé, Mondadori, 2007

Origine: Giustizia e Potere: Luigi de Magistris, p. 377

cap. VIII, p. 76
Il partito comunista italiano
Aevum, Alessandro Magno e l'eredità di Siracusa
da Il Tesoro, Volume II, Libro V, Capitolo XV

da La settimana enigmatica, n. 10
Io tra di noi
Origine: Nella prima strofa le soluzioni sono "io", ovvero chi mi guarda allo specchio, "T", ovvero il simbolo del segnale stradale che indica una strada senza uscita, dove si potrebbe "imbucare" chi ha appena preso la patente, e "amo". Nella seconda strofa le soluzioni sono "Io", satellite di Giove, "mio", ovvero tutto ciò che possiedo, e "Dio", simboleggiato da un occhio dentro un triangolo; unendo le soluzioni trovate si ottiene la frase io ti amo, io mi odio.