Frasi su professione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema professione, essere, vita, lavorio.
Frasi su professione
citato in Cesare Cantù, Biografie per corredo alla Storia universale, p. 268
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 90
“Inganniamo noi stessi così spesso che potremmo farne la nostra professione quotidiana.”
Origine: Duma Key, p. 138
1951), cap. 11, "The Profession of Engineering"
Citato in Giancarlo Vigorelli, La terrazza dei pensieri, Immordino Editore, 1967
“La professione di spia ha perso ogni ragione di essere: la sua funzione la svolge la stampa.”
Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 25
“Essere un poeta è una condizione piuttosto che una professione.”
rispondendo a un questionario, Questionnaire: The Cost of Letters, Horizon 14, n. 81, Londra settembre 1946
1992, p. 237
Il libro dell'inquietudine
da Opus architectonicum, a cura di Maurizio De Benedictis, De Rubeis, 1993
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, pp. 84-85
citato in Corriere della sera, 6 febbraio 1994
Origine: Dalla mia vita, pp. 132–133
cap. 17, p. 652
Storia del mondo moderno (1917-1980)
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 60, ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, p. 53
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 53-54
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, p. 57
citato in François Truffaut. Professione cinema. Interviste inedite
Origine: Autobiografia (1925), p. 76 e s.
da una lettera a Maurice Solovine, GauthierVillars, Parigi, 1956
“Tutte le professioni sono cospirazioni contro i profani.”
Origine: Da Il dilemma del dottore.
16 ottobre 1907
Aforismi in forma di diario
da Detti e filosofie a uso dei giovani, febbraio 1890
Origine: Tratto da L'azzurro del cielo di Georges Bataille, Einaudi, 2008, p. 148 e ripreso a sua volta da Manifestes du Surréalisme di André Breton, trad. it. L. Magrini Manifesti del Surrealismo, Einaudi, 1966 e 1987.
Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 17
“Omeopata (s. m.). L'umorista della professione medica.”
1988, p. 128
Dizionario del diavolo
Origine: Da La scienza come professione, Einaudi, Torino, 2004, p. 12.
Origine: Da Il socialismo, in Scritti politici, traduzione di A. Cariolato ed E. Fongaro, Donzelli Editore, 1998.
Il lavoro intellettuale come professione, Incipit
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Le formiche e le cicale: anno 2004, Kowalski editore, Milano, 2003, § 655. ISBN 88-7496-603-2
“Nessuna professione è sì sterile come quella delle lettere.”
XXIX
“La letteratura come professione è distruttiva: si deve avere più paura delle parole.”
La provincia dell'uomo
cap. I
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 54
Ai missionari, 14 febbraio 1659, p. 437
Conferenze
Dentro lo stile, c'è lo stiletto.
Origine: Citato in Il fuorigioco di Arpino: "La vita è stile..." http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cultura/200712articoli/28304girata.asp , LaStampa.it, 9 dicembre 2007.
da Le Vite dè Pittori, Scultori et Architetti, Roma, 1642
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 194
da L'ateismo difficile