
I, Della castità
I, Della castità
premessa alla ristampa del 1953, p. 4
Federico e la grande coalizione
da Metafisica cristiana e neoplatonismo
“Il mio dolore è amaro, la mia tristezza profonda, | E vi sono sepolto come un uomo nella tomba.”
Origine: Memorie di un pazzo, p. 64
“Profondo è l'odio che l'animo volgare nutre contro la bellezza.”
Origine: Sulle scogliere di marmo, p. 39
da Soggiorno in Dalmazia, p. 42
Foglie e pietre
Origine: La citazione di Hölderlin è tratta dalla lirica Der Archipelagus (L'arcipelago), in Friedrich Hölderlin, Le liriche, a cura di E. Mandruzzato, Adelphi.
Origine: Rispetto per la vita, pp. 10-11
Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. IX
citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 114
Origine: Da Der handschriftliche Nachlass, hrsg. von A. Hübscher, 5 voll., Frankfurt am Main 1966-68, vol. 4, II, p. 23.
Origine: Dalla lettera ad Alfredo Casella, gennaio 1925, in Alfredo Casella, I segreti della giara, Sansoni, Firenze, 1941, p. 220.
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 64
Re-visione della psicologia
82; 2003, p. 162
Dhammapada
da L'avventura della scienza moderna, traduzione di T. Cannillo, Longanesi, 2002
da La gente di spirito, Atto II, Scena IV
“Aver il senso dell'unità profonda delle cose, è aver il senso dell'anarchia […]”
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 44
Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
La città dei libri sognanti
da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59
Origine: Citato in Resoconto stenografico dell'Assemblea – Senato della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – Seduta n. 756 del 3 luglio 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00666241.pdf – Informativa del Presidente del Consiglio dei ministri sul Vertice europeo di Bruxelles del 28 e 29 giugno 2012 e conseguente discussione. Roma, Senato della Repubblica, 3 luglio 2012
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 78
II, 2; p. 72
Elementi di critica omosessuale
da Mellon Collie and the Infinite Success, in LIVE! Magazine dell'agosto 1996
Shantaram
Origine: Citato in Bruce Lee, La perfezione del corpo (The Art of Expressing the Human Body), a cura di John Little, traduzione di Marco Braghieri, Oscar Mondadori, Milano, 2007, p. 5.
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
recensione a Palermo avanti la rivoluzione del 12 febbraio 1905, p. 371
Una Sicilia senza aranci
2010
Origine: Citato in Berlusconi: «Sconfiggeremo anche il cancro» http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=27528&sez=ELEZIONI2010&npl=&desc_sez, il Messaggero.it, 20 maggio 2010.
da Vanity Fair, n. 32, 20 maggio 2004
Citazioni di Mina
citato in Montague Rhodes James, Fantasmi e altri orrori a cura di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco, TEN, 1993
da Sovrapposizioni, 1978
Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 73
Socialismo e realtà
da Mina. La fuga dal futuro, Il Venerdì di Repubblica, 9 dicembre 1988
la Repubblica
Origine: Da "Ciao Gianni, sei morto con i tuoi amici" http://www.repubblica.it/rubriche/punto-e-svirgola/2012/12/17/news/quel_giorno_da_malta-48978813/, Repubblica.it, 20 dicembre 2012.
da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno
Come tu mi vuoi
Origine: Da Storia dell'Idea di Europa, pp. 162-163.
Origine: Del vaglio d'Eratostene, p. 8
“L'ignoranza delle Scritture è un grande precipizio ed un profondo baratro.”
Origine: Monumenti caleni, p. 14
Variante: [Kant] Il suo messaggio centrale è che dio è il frutto della volontà dell’uomo razionale. In qualche modo è la natura profonda dell’uomo che è portata, tramite la volontà, a creare dio.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», p. 82
Origine: Da Utopia e realtà nella Costituzione. Tre schede ed una considerazione generale in AA.VV., La Costituzione italiana. Il disegno originario e la realtà attuale, Giuffré, Milano, 1980, pp. 249-262.
Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Yuen Yuey Chinn, nato a kwantung, Cina, il 24 dicembre 1922. Una più estesa nota bibliografica sull'artista si trova a pag. 147 dell'opera.
Origine: Da Note, p. 146.
citato in Oggi, Volume 40, 1984, p. 4
1975; LXXXVI, vv. 1-4
Rime
Origine: Da Su la testa http://www.lastampa.it/2014/08/21/cultura/opinioni/buongiorno/su-la-testa-EVyYtrRtxIM5TzOBZGMLZO/pagina.html, La Stampa.it, 21 agosto 2014.
da Paura: il travaglio del profondo Sud: Mississippi, in W.F.
Origine: Da Italianismo di Cézanne, in Pinacotheca, marzo-giugno 1929; citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: Citato in John Lydon contro i Green Day: "Sono insignificanti!" http://www.virginradio.it/news/rock-news/179168/John-Lydon-contro-i-Green-Day.html, VirginRadio.it, 30 aprile 2015.
Origine: Da una lettera a Louis Brandeis, 10 novembre 1936.
Origine: Il lato umano, p. 80
da Audrey Hepburn, un'anima elegante
da Storia – idee, fatti, protagonisti, Vol. 3a, SEI
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un'intervista della Vegan Society Trustee e di George D. Rodger, 15 dicembre 2002; citato in Alex Barbieri, Intervista a Donald Watson - Vegan Society http://www.vegan3000.info/i-345/intervista-a-donald-watson-vegan-society, vegan3000.info, 10 dicembre 2005.
Origine: Il narcisismo. L'identità rinnegata, pp. 77-79