Frasi su proprio
pagina 63
Origine: Citato in Ilaria Guidantoni, Marsiglia-Algeri, viaggio al chiaro di luna, Albeggi Edizioni, stampa 2014, p. 257. ISBN 978-88-98795-06-2

Origine: Da Le dinastie bianche nere; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore. Grandi autori, da Benni a Sepúlveda, dalla Morante a García Márquez, da Eco a Twain hanno descritto un gatto, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, p. 79. ISBN 88-7021-844-9

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 38

Origine: Da Gesù Bambino; citato in Aa.Vv., Incontri e scontri col Cristo, a cura di Domenico Porzio, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 189.

Intervista a [//www.tempi.it/formigoni-tempiit-cosa-ho-da-dire-sullamicizia-con-dacc-e-simone Tempi], 20 aprile 2012

“Volete un gesto di forza? Lo volete proprio? Ebbene, mi farò saltare le cervella.”
Origine: Citato in Lello Parise, Santeramo, dove nasce la "cultura del lavoro", La Gazzetta del Mezzogiorno, 1997.

Citazioni di Giuseppe Sala
Origine: Dall'intervista di Erasmo D'Angelis, Sala: "Così io farò rivincere la mia sinistra" http://www.unita.tv/interviste/sala-riconquistare-milano-con-i-valori-della-sinistra/, Unità.tv, 5 gennaio 2016.

Origine: Da una lettera a Joseph Scharl, un amico artista, 27 dicembre 1949; Archivio Einstein 34-207; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 155.
Origine: Il lato umano, pp. 94-95

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

Origine: Citato in Walter Veltroni, L'isola e le rose, Rizzoli, 2012, p. 75.
Origine: La dottrina della vibrazione, p. 55

Origine: Da Contro la tangente la legge non basta http://espresso.repubblica.it/opinioni/libero-mercato/2014/12/10/news/contro-la-tangente-la-legge-non-basta-1.191216, L'Espresso.it, 10 dicembre 2014.

“In Italia, il modo più sicuro per conservare il proprio posto è minacciare le dimissioni.”
Origine: Aforismi, p. 24

“Chi si rissa coi grandi, versa il proprio sangue.”
da Follia del contrastare ai grandi, vol. II, p. 129
Il roseto

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, Febbraio 1972.
Commento sui Proverbi
Breviario della felicità

Origine: Citato in La "Resurrection" di Anastacia a Milano http://www.ansa.it/lombardia/notizie/2014/05/08/anastacia-e-la-sua-resurrection-tra-i-fan-adoranti_5ba77184-7b74-41f6-a566-fe089a23c4cd.html, Ansa.it, 8 maggio 2014.
31 ottobre 1987
Il conformista

2016
Origine: Citato in Vittorio Zucconi, "I due presidenti e il fattore Putin, la guerra della transizione" http://www.repubblica.it/esteri/2016/12/30/news/i_due_presidenti_e_il_fattore_putin_la_guerra_della_transizione-155095361/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 30 dicembre 2016
da Corriere della Sera, Milano, 16 febbraio 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, pp. 108-109 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA108. ISBN 8876059318

anzi, è splendido) morire.
Critone mi ha allora detto: "Maestro, non vorrei prendere decisioni precipitose, ma nutro il sospetto che Lei sia un coglione". "Vedi", gli ho detto, "sei già sulla buona strada."
Origine: Da Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo, La bustina di Minerva, L'Espresso, 12 giugno 1997; citato in Umberto Eco: "Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo" http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/02/20/news/umberto-eco-come-prepararsi-serenamente-alla-morte-sommesse-istruzioni-a-un-eventuale-discepolo-1.251268, Espresso.repubblica.it, 20 febbraio 2016.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948
Origine: Da Il mondo è strano, La Fiera Letteraria, 5 febbraio 1950.

Origine: Dall'intervista al Corriere Fiorentino; citato in Agroppi al Corriere Fiorentino: "Io anti-Juve, ma sono stato un tifoso bianconero pazzo di Sivori" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/agroppi-al-corriere-fiorentino-io-anti-juve-ma-sono-stato-un-tifoso-bianconero-pazzo-di-sivori-180272, TuttoJuve.com, 9 marzo 2014.

Rand al'Thor e Moridin, Capitolo 4
La ruota del tempo. Memoria di luce

Origine: Citato in Salvatore Ferlita, Ishiguro: "Vi racconto la mia Sicilia" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/08/08/ishiguro-vi-racconto-la-mia-sicilia.html, la Repubblica.it, 8 agosto 2009.

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 18
Origine: Da Dizionario erotico, manuale contro la donna a favore della femmina, Marsilio, 2000.

“È costume degli uomini tenere se possibile in gabbia l'oggetto del proprio amore.”
III; 1992, p. 29
Le due zittelle

Origine: Da una lettera a Mark Twain del 21 novembre 1875; citato in Stella Sacchini, p. 265.
Di mamma ce n'è più d'una

Mehmed Sinap, La festa della mungitura, p. 68
Mehmed Sinap

Origine: Citato in Giuseppe Appella, Forma 1 e i poeti http://www.insulaeuropea.eu/letture/forma1_appella.html, Insulaeuropea.eu.

“Dare la vita per il proprio paese, come il ragazzo lombardo, è una grande virtú […].”
il padre di Enrico: Novembre, I poveri; 2001, p. 57
Cuore

Origine: Pensieri che colpiscono, p. 75

Origine: 8-16 maggio 1605. Autobiografia, nota p. 72.
Origine: Autobiografia, p. 72

Origine: Dall'intervista di Luca Rocca, La difesa disperata di Ciancimino jr. «Non sparo minchiate. E su Napolitano...» http://www.iltempo.it/cronache/2014/10/25/la-difesa-disperata-di-ciancimino-jr-non-sparo-minchiate-e-su-napolitano-1.1334064, ilTempo.it, 25 ottobre 2014.
Origine: Da Roma di Palazzeschi, Il Popolo, 13 aprile 1959.

Origine: Lo Zen e la cultura giapponese, p. 169
2013, 7
Tantrāloka, Capitolo VIII
Parlata dalla finestra di casa

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 79
Origine: Citato in Marilena Pasquali, Morandi, Art Dossier, n°50, Giunti, Firenze, ISBN 88-09-76143-X, pp. 6-8.

da Il nuovo romanzo di D'annunzio, «Le vergini delle rocce», I, pp. 94-95
L'ignoto che appare

Vita sociale; in Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, pp. 97-98
Versioni alternative