Frasi su proprio
pagina 64

“Malattia non è altro che non riconoscere, non trovare le strade della propria guarigione!”
Origine: Favole della vita, p. 354

Origine: Da un'intervista a Tuttosport; citato in Perin: "I gay nel calcio? Difficile che qualcuno faccia coming out" http://www.gay.it/news/Perin---I-gay-nel-calcio--Difficile-che-qualcuno-faccia-coming-out, Gay.it, 19 febbraio 2014.

Origine: In Ivan il Terribile, traduzione di Anna Silva, Rusconi, Milano, 1985, pp. 61-62. ISBN 88-18-18004-5
Origine: Dalla introduzione a Rosso Napoli, BUR, 2009.
cap. 20, p. 151
Libera nos a Malo
La prima immagine che io ho avuto di Proust è stata questa.
Origine: Citato in Chiara Fratantonio, Lucio Piccolo, poeta tra le ombre http://www.flaneri.com/2013/01/12/lucio_piccolo_poeta_tra_le_ombre/, Flaneri.com, 12 gennaio 2013.

“Sulla testa avrò un cappello di tre punte | ed un occhio luminoso proprio al centro della fronte.”
da Fine di un killer, n. 10
Prendere e lasciare
Origine: Enigmi. Il momento egizio nella società e nell'arte, p. 51
da Temi cristiani maggiori, p. 53-54

Origine: Citato in Gigi Proietti: "Roma mia, non ti riconosco più" http://espresso.repubblica.it/visioni/2015/07/21/news/gigi-proietti-roma-non-ti-riconosco-piu-1.221862, Espresso, 22 luglio 2015.

Origine: Favole della vita, p. 271

da Scienza e Religione, Tea, Milano, 1994

“Dilettante è chi non è all'altezza delle proprie idee, ma ne va orgoglioso.”
da Motti brevi, n. 28, ne Il libro dei motti e delle riflessioni

Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, pp. 163-164

dalla prefazione https://books.google.it/books?id=-doWBgAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false a Gianni Minà, Il mio Alì, Rizzoli, 2014
Citazioni di Mina

Origine: Dalla lettera di risposta a un musicista di Monaco di Baviera, 5 aprile 1933.
Origine: Il lato umano, p. 107

Citazioni tratte da discorsi, Veglia di Pentecoste http://www.news.va/it/news/testo-integrale-con-le-risposte-di-papa-francesco, Radio Vaticana, 19 maggio 2013
da Cézanne, 1948
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

“Per il gatto dormire è uno dei modi per dimostrare la propria felicità.”
Origine: Citato in Gloria Fossi (a cura di), 100 gatti nell'arte, Giunti, Firenze – Milano, 2015, [//books.google.it/books?id=_8CzCAAAQBAJ&pg=PT33 pag]. ISBN 978-88-09-80637-5

Origine: Dall'introduzione In nome di Dio, traduzione di Rita Desti a Luca Coscioni, Il maratoneta, a cura di Matteo Marchesini e Diego Galli, Stampa Alternativa, 2005, p. 6.

“Chi abusa del proprio ingegno non merita misericordia.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 94
“Il gatto è l'unico animale che si prende cura della propria igiene. E lo fa dannatamente bene.”
Origine: Citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 10. ISBN 8867210530

Sonia Alfano da Sonia Alfano: Angelino Alfano era al matrimonio della figlia del boss mafioso di Croce Napoli http://www.youtube.com/watch?v=219BIcv6ojQ, YouTube; filmato caricato il 22 ottobre 2011

Origine: Masse e potere, p. 99
“Diffidare di tutto e tutti è indice di scarsa fiducia nelle proprie facoltà.”

Il sorriso mi si aprì sotto le sue dita. «Mi basta, per ora».
Twilight
Commento ad un soldato tedesco

lettera XIX, p. 123 https://books.google.it/books?id=7pJJtv_QXiUC&pg=PA123
Lettere a un maggiordomo
da Metacritica dell'aura, p. 316
Gli schiavi di Efesto
Origine: Da Walter Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, traduzione di E. Filippini, Torino, 1966, p. 28; Das kunstwerk im Zeitalter seiner technischen Reproduzierbarkeit, in Gesammelte Schriften, 6 vv., a cura di R. Tiedemann e H. Schweppenhäuser, Frankfurt a. M., 1972 sgg., p. 23. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 316.

Origine: Dalla didascalia a un'immagine https://www.instagram.com/p/BF8_QUsCsnC/ sul profilo ufficiale Instagram.com, 28 maggio 2016.
in occasione della mostra personale a Parigi; citato in La Nuova Italia, 11 aprile 1935

Origine: Citato in Corriere della Sera, 9 gennaio 2009.

Origine: Dall' intervista Kilian Jornet I Burgada: «Io (non) sono leggenda» http://www.vanityfair.it/lifestyle/tempo-libero/14/08/28/kilian-jornet-i-burgada,-dietro-al-mito, vanityfair.it, 2014.

Origine: Citato in Feliciano Lopez: "Roger Federer è un giocatore irreale" http://www.ubitennis.com/blog/2015/01/21/feliciano-lopez-roger-federer-e-un-giocatore-irreale/, Ubitennis.com, 21 gennaio 2015.

Origine: Dall'intervento al convegno La scuola cambia di Milano del 22 febbraio 2015; visibile su Riforma Rai, Gasparri contro Renzi: scontro al vetriolo su Twitter e in tv http://video.repubblica.it/dossier/governo-renzi/riforma-rai-gasparri-contro-renzi-scontro-al-vetriolo-su-twitter-e-in-tv/192869/191840, Repubblica.tv, 22 febbraio 2015.

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/12/09/la-callas-solo-lei/, 9 dicembre 2013
Citazioni di Mina

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 32
citato in Corriere della sera, 9 febbraio 2003

“Armatura (s. f.). Abito che si indossa se il proprio sarto è un fabbro.”
1988, p. 29
Dizionario del diavolo
da Il microcosmo della pittura, pp. 51-52

1988, p. 37
Dizionario del diavolo

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 687-688

capitolo VIII; p. 34
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 28

Origine: Il grande libro dei ritratti di santi, p. 139

2004
Origine: Dalla convention di Forza Italia; citato in Berlusconi riscende in campo: "Contro comunisti e giudici" http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/politica/festaforza/discoconve/discoconve.html, Repubblica.it, 24 gennaio 2004.
“Regalare il proprio dolore agli altri è il più bell'atto di fiducia che si possa fare.”
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Origine: Citato in Simona Caporilli, Un buon piatto è un atto d'amore, Il Tempo, settembre 2011.