
Moiraine Damodred: capitolo 42
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Moiraine Damodred: capitolo 42
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: La variante di Lüneburg, p. 104
Origine: Il colosso di Maroussi, p. 87
“La scienza fa gli uomini più vicini a Dio.”
citato in Giuseppe Serio, Scienza sapere amore per la vita, Pellegrini, Acta paedagogica, 2000, p. 7
“Vuol sapere se la Nato ci sarà ancora tra dieci anni? Non me ne importa un bel niente!”
da Storia esecrabile di un eroe brabantino
Origine: Citato in Tutto sapere, Letterature europee, prima parte, francese – belga – spagnola – romena – neogreca, autore dei testi per la letteratura belga di lingua francese Jean Robaey, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo, 1991, p. 74.
da I nuovi padri della patria http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html#comments, 30 marzo 2009
BeppeGrillo.it
Ma Skeksis spaventati. Paura di Kelffinks, sì. Piccoli Kelffinks. Errore, grande errore. State, per favore. Io amico.
Dark Crystal
Origine: In difesa di Mark Twain, p. VI
da Fantasie di interludio, p. 197
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
Rand al'Thor e Moridin, Capitolo 4
La ruota del tempo. Memoria di luce
“Vorrei che i libri si scrivessero per insegnare, invece si scrivono per mostra di sapere.”
dalla lettera a Tommaso Grossi, vol. I, n. 121, p. 370
Epistolario
“Mi chiamavano "quattrocchi" senza sapere che il "quattrocchi" aveva un talento nascosto.”
da Sfizio personale, n. 9
Poeta urbano
Origine: Da Cronologia, in Alberto Moravia, Teatro, Bompiani, Milano, 2004, vol. I, p. 90.
Origine: Citato in Dario Fo: Casaleggio, una perdita gigantesca http://www.repubblica.it/politica/2016/04/12/news/dario_fo_casaleggio_una_perdita_gigantesca-137448287/?refresh_ce, Repubblica.it, 12 aprile 2016.
Origine: Citato in Giamblico, Vita di Pitagora, in Summa pitagorica, traduzione di Francesco Romano, Bompiani, Milano, 2006, § 67, pp. 127-129. ISBN 88-452-5592-1
Origine: Dalla conferenza stampa prima della partita Sassuolo-Juventus; citato in Conte: "Garcia? Parole provinciali" http://www.calciomercato.com/news/conte-parole-garcia-provinciali-da-bar-la-verita-su-vidal-e-barz-703965, Calciomercato.com, 27 aprile 2014.
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49
Questo è il mio sangue
da Saper leggere, Studio Tesi, 1988, p. XVI
“Quello che conta è il conoscere Cristo. Sapere tutto il resto non ha importanza alcuna.”
Origine: Citato in Gino Piovesana, Storia del pensiero filosofico russo (998 - 1988), p. 76
Origine: Da Passaggi (1992), Laicicattolici – I maestri del pensiero democratico – I progetti del Corriere della Sera, n. 15, pp. 37-38.
Origine: Dal Messaggio commemorazione strage Marzabotto http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/interventi/2014/10/20141005_mogh_marzabotto.html, Esteri.it, 5 ottobre 2014.
p. 188
Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 67
Origine: Citato in Lorenza Negri, Maggie Q, eroina energica in Nikita http://www.movieplayer.it/serietv/articoli/maggie-q-eroina-energica-in-nikita_9200/, movieplayer.it, 3 marzo 2012.
cap. Ha senso fare la guerra a Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale
2013, 115b-117a
Tantrāloka, Capitolo XXIX
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 93
Origine: Atlantide, p. 26-27
citato in Daniele Colombo, Maria Luigia, la Buona Duchessa, Culturalia, sett.-ott. 2004, p. 45
30 maggio 1894; Vergani, p. 77
Diario 1887-1910
Origine: Citato in Federico Fellini, L'arte della visione. [Conversazioni con Goffredo Fofi e Gianni Volpi], Donzelli, 2009, pp. 75-76 https://books.google.it/books?id=tlIvTsjVfcoC&pg=PA75. ISBN 88-6036-373-2
Origine: Dall'intervista di Stefania Limiti, Di Carlo: "Politica e servizi dietro la strage di Capaci" http://www.antimafiaduemila.com/2014102051913/vedi/di-carlo-qpolitica-e-servizi-dietro-la-strage-di-capaciq.html, Antimafiaduemila.com, 19 ottobre 2014.
9 febbraio 2007
la Repubblica
“Casa fatta di nuovo e vigna posta, non può l'uom sapere quanto gli costa.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 232
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 115
e andò via, lungo quel cimitero di macerie, cercando frammenti della sua vita perduta."
Origine: Da Non chiedere perché, Rizzoli, 2011, pp. 103-104.
da Primo piano, RaiTre, 24 novembre 2003
“Scrivo per sapere che cosa penso.”
da Parole al vento, a cura di Giovanna Bonardi, Manni Editori, 2008
da Richard Benson; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=vaHRtghYkdo
Origine: Citato in Unicità dell'esistenza di Toshihiko Izutsu, edizioni Marietti ISBN 88-211-7455-7 pag. XV
22 dicembre 1990
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
Origine: Dalla trasmissione televisiva In Onda, La7, 18 agosto 2016; citato in Anna Rossi, Gianfranco Vissani: "I vegani sono una setta. Li ammazzerei tutti" http://www.ilgiornale.it/news/cronache/gianfranco-vissani-i-vegani-sono-setta-li-ammazzerei-tutti-1297604.html, IlGiornale.it, 19 agosto 2016.
“dare l'espressione concentrata della nostra concezione della vita.”
citato in I saperi integrati, p. 257
citato in Corriere della sera, 9 novembre 2004
Origine: Il destino come scelta, p. 15
magari con alcuni vecchi Lp
Origine: Da I Mondiali di Buffa narratore formidabile http://www.corriere.it/spettacoli/14_aprile_18/i-mondiali-buffa-narratore-formidabile-3ddc58e6-c6b9-11e3-ae19-53037290b089.shtml, Corriere.it, 18 aprile 2014.
Origine: Dalla trasmissione televisiva Stadio Sprint, 25 novembre 2002; citato in Mazzone esonera il telecronista in tv https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/novembre/25/Mazzone_esonera_telecronista_tv_co_0_0211255534.shtml Corriere della Sera, 25 novembre 2002, p. 31.
Origine: Biblioteca Comunale di Palermo, ms. 2 Qq. D. 115, f. 75.
Origine: Citato in Raffaele Ajello, Arcana Juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, p. 382
Una barca nel bosco
da Tempo e mondo, traduzione Emilio Picco, Piano B, 2014
LXVIII
Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti
da Tragicità